Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Giallo in Puglia, assessore-archeologo minacciato in greco antico: denunciò i corrotti

Articolo riservato agli abbonati
Domenica 15 Aprile 2018, 09:50 - Ultimo agg. : 16 Aprile, 13:50
2 Minuti di Lettura

Neanche la fantasia di Andrea Camilleri, l'inventore del commissario Montalbano, è mai arrivata a congegnare un giallo intorno ad una lettera minatoria scritta in greco antico. Ma è quanto sta accadendo in Puglia, per l'esattezza ad Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari. Dove l'altro ieri l'assessore ai lavori pubblici, Austacio Busto (altro indizio: è un archeologo professionista), ha ricevuto una lettera con minacce pesanti ma elegantemente scritte, appunto, in greco antico.
Nella lettera ci sarebbero citazioni della tragedia Agamennone di Eschilo in cui si parla di «ventura atroce» e, velenosamente, si farebbe riferimento alla figura mitologica di Paride del quale il figlio di Busto porta il nome.

L'ARCHEOLOGO
«Ovviamente bisogna avere massima cautela», dichiara all'agenzia di stampa Adnkronos, un sospettoso Davide Carlucci, sindaco del paesone abitato da 20.000 anime a un tiro di schioppo da Bari. «A dispetto delle apparenze - prosegue il sindaco - non sarà facile capire chi possa aver fatto una cosa del genere». Il primo cittadino prende fiato e poi sibila: «Certo è tutto inquietante. Perché sembra essere un modo raffinato di intimidire, da parte di chi evidentemente ha degli studi relativamente complessi alle spalle. Ma nella raffinatezza c'è anche molta volontà di spaventare».
Carlucci, che di mestiere fa il giornalista, e l'archeologo Busto non sono degli sconosciuti alle cronache locali. I due amministratori l'anno scorso hanno contribuito a scoperchiare la cosiddetta Tangentopoli della Murgia. Una inchiesta che ha portato a luglio del 2017 ad arresti eccellenti (il vicesegretario del Pd cittadino e il dirigente dell'Ufficio Tecnico del Comune di Acquaviva, oltre al sindaco di Altamura Giacinto Forte, ad altri tecnici e imprenditori). E l'assessore proprio nei prossimi giorni sarà tstimone chiave del processo nato da quegli arresti eccellenti.

Non solo. Ad Acquaviva a giugno si va al voto per il rinnovo del consiglio comunale (Carlucci si ricandida a sindaco) come anche ad Altamura, altra città pesantemente coinvolta. «Siamo di fronte a qualcuno - aggiunge Carlucci - o che vuole vendicarsi di qualcosa o che ha dei disturbi. E' singolare la coincidenza che il destinatario del messaggio sia una persona che si è esposta molto contro la corruzione».
«Mai mi è capitato di sentire di minacce in greco antico - continua Carlucci - Ci vedo molta morbosità: la scelta linguistica forse è un segnale che vogliono far sapere che sanno qualcosa di te».
B.L.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCIDENTE
Bus precipitato: tutte le ipotesi,
dal malore al guardrail fatiscente
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Migranti, accordo in Europa sul patto:
«Risultato positivo, successo per l'Italia»
L'INCIDENTE
Il bus rallenta, sfonda il guardrail
e poi precipita: la ricostruzione
L'INCIDENTE
Bus precipitato, neonato salvo
grazie all'abbraccio dei genitori
L'INCIDENTE
Morti carbonizzati in Ferrari,
indagato magnate in Lamborghini
IL CASO
In fuga senza pagare le nozze,
parla lo sposo dalla Germania
IL METEO
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate
IL PREMIO
Nobel​ per la Chimica 2023
a scienziati delle nanotecnologie
LA GUERRA
Ucraina, decine di droni
attaccano tre regioni russe
IL DRAMMA
Soldatessa suicida
dopo abusi dal superiore
LA POLITICA
Sanità, Meloni ai governatori:
«Usare meglio le poche risorse»
L'INIZIATIVA
Il ministro Abodi con Sky Up The Edit
per l'inclusione digitale nelle scuole

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie