Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Argentario, l’errore fatale: «Eravamo accecati dal sole». La testimonianza di una donna a bordo del motoscafo

Argentario, l errore fatale: «Eravamo accecati dal sole». La testimonianza di una donna a bordo dello yacht
Argentario, l’errore fatale: «Eravamo accecati dal sole». La testimonianza di una donna a bordo dello ​yacht
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 25 Luglio 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 19:27
4 Minuti di Lettura

All’inizio hanno provato a dire che non comprendevano le domande e che non parlavano l’inglese né, tanto meno, l’italiano. Poi i quattro cittadini della Danimarca, a bordo del motoscafo “Bibi Blue” - un Fairline 58 - battente bandiera danese che sabato pomeriggio ha travolto una barca a vela al largo provocando la morte di Andrea Coen, romano di 58 anni, e la scomparsa in mare di un’altra passeggera, Anna Claudia Cartoni, hanno iniziato a parlare. Con l’aiuto dell’interprete hanno detto tuttavia poco, che quel natante gli aveva tagliato la “strada” ma non avrebbero spiegato, ad esempio, perché il motoscafo navigasse a più di 30 nodi. Dalle prime informazioni si è tornati al silenzio fino a che una ragazza ventenne che era a bordo avrebbe ammesso: «Eravamo accecati dal sole e c’era il pilota automatico inserito». Negli uffici della Capitaneria di Porto Santo Stefano i passeggeri del motoscafo danese sono rimasti per ore: il comandante, un uomo di 58 anni, la sua compagna 53enne, il figlio di lui (26 anni) e la sua fidanzata 24enne. Sarebbe stata quest’ultima a dire che il motoscafo aveva il pilota automatico inserito e che la luce del sole non permetteva loro una corretta visuale. La procura di Grosseto aprendo un fascicolo per omicidio colposo, lesioni colpose e naufragio, ha iscritto sul registro degli indagati il comandante e proprietario del motoscafo, Per Horup. 

APPROFONDIMENTI
Argentario, senza esito le ricerche della prof dispersa
«Un attimo e non c'era più, è affogata sotto i miei occhi»
Andrea Coen, chi era il romano morto nell'incidente: 58 anni, dirigeva la galleria di arazzi e tappeti in via Margutta

La dinamica esatta resta, tuttavia, da chiarire. Dei sei passeggeri che erano sulla barca a vela “Vahinè” escluse la vittima e la dispersa, sono stati tutti ascoltati a sommarie informazioni. Il comandante, Fernando Manzo, 61 anni, marito della donna che ancora si cerca in mare, ha ricostruito gli attimi precedenti all’impatto. Erano partiti sabato mattina dal porto di Riva di Traiano e dopo cinque ore di navigazione, quando ormai erano a sette miglia dall’Isola del Giglio, hanno visto arrivare quel motoscafo a folle velocità. «Non era governato da nessuno», avrebbe detto Manzo agli inquirenti. La “Vahinè” pare procedesse ad una velocità non superiore ai 6 nodi (a motore spento) e sempre il comandante Manzo, pur provando a virare, non è riuscito ad evitare l’impatto. Lo scontro è stato inevitabile tra la prua sinistra del motoscafo e la poppa destra della barca a vela. Resta tuttavia da capire quali siano le reali responsabilità con la doverosa premessa che, stando al codice di navigazione, la barca a vela in mare è sempre il soggetto “più debole” rispetto ad un motoscafo. Da accertare, infine, da dove sia partito e dove fosse diretto il “Bibi blue” che sembra aver raggiunto le acque toscane già diversi giorni fa. 

Video

Ieri tra l’ospedale di Orbetello, dov’è ricoverato fortunatamente in condizioni non gravi, il comandante della “Vahiné” e l’ospedale di Grosseto, dove è stato trasferito in elisoccorso un passeggero che era a bordo, M. A. D. A. anche lui romano del 1961, hanno fatto la spola amici e parenti. Compresi quelli della vittima, Andrea Coen, la cui salma dopo il recupero è stata trasferita all’ospedale di Orbetello. «Siamo amici di tutti - dicevano alcuni presenti - ma non ce la sentiamo di parlare, è stata una tragedia». Le due donne che erano sulla barca a vela sono state dimesse sabato sera e le loro testimonianze saranno senz’altro utili a chiarire l’incidente. Drammatico, invece, il ripescaggio di Andrea Coen che è rimasto incastrato sotto al motoscafo nell’elica. Per quanto riguarda la donna dispersa, le ricerche ormai da più di 24 ore stanno proseguendo senza soluzione di continuità. 

 

La Capitaneria di porto, con l’ausilio del personale di Livorno, sta “battendo” le acque con tutti i mezzi disponibili, compreso il “Bravo” arrivato dall’Isola del Giglio. Lo sforzo, fanno sapere da porto Santo Stefano, è titanico e permangono le speranze di trovare la signora Cartoni ancora in vita. Anche se naturalmente il fattore “tempo” diventa dirimente. Sicuramente la donna è rimasta seriamente ferita, ma le condizioni atmosferiche - sabato ma anche ieri il mare era calmo e soffiava solo un leggero maestrale grecale - nonché la temperatura mite dell’acqua lasciano ancora delle speranze. Proprio il comandante della Capitaneria, Luigi Buta, tiene a precisare: «Stiamo cercando una persona viva». Le verifiche sono state indirizzate, anche per via delle correnti, nell’area a sud del Monte Argentario. Le due barche sono state intanto poste sotto sequestro, quella a vela è stata ormeggiata a Porto Santo Stefano, l’altra - per permettere anche le operazioni di recupero della salma - a Cala Galera. Dovranno essere svolte delle perizie tecniche, il motoscafo oltre a qualche graffio sul lato sinistro della prua non ha riportato danni. «Se non si fosse saputo che era quella la barca coinvolta - dicevano ieri alcuni addetti del porto - nessuno si sarebbe preoccupato di quel motoscafo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Kiev: «Decine di migliaia
di soldati russi a Est»
REGNO UNITO
Poliziotto confessa di essere
uno stupratore seriale: 36 ergastoli
LE RICERCHE
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro, arrestato il medico:
«Silenzio assordante a Campobello»
IL RITRATTO
Studentessa della Sapienza
di Roma vittima del sisma
IL TERREMOTO
Scosse, la nuova ondata:
oltre seimila e duecento morti
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
LA PERIZIA
Killer al Carrefour di Assago,
era capace di intendere e volere
L'INCIDENTE
Sullo scooter contro un palo:
Flavio è morto a 15 anni
IL CONTESTO
Freddo, neve e rischio malattie:
«C'è rischio 20mila vittime»
IL CONFLITTO
Damasco bombarda la Siria
dopo il terremoto, la denuncia
ROMA
Omicidio Ciatti, c'è la sentenza
sul ceceno che uccise Niccolò

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Agguato ai tifosi romanisti,
si teme spedizione a Napoli
Rischio tsunami,
poche scuole chiuse

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL FESTIVAL
La scaletta prima serata:
apre Anna Oxa
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie