Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Autista del pullman ha un malore, maestra si mette al volante: evitata strage di bambini in autostrada a Savona

Il dirigente della Polstrada​ di Savona lo ha definito "un miracolo", nessuno dei passeggeri è rimasto ferito

Autista del pullman ha un malore, maestra si mette al volante: evitata strage di bambini in autostrada a Cuneo
Autista del pullman ha un malore, maestra si mette al volante: evitata strage di bambini in autostrada a Cuneo
di Niccolò Dainelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 3 Marzo 2023, 21:14 - Ultimo agg. : 5 Marzo, 12:47
3 Minuti di Lettura

Una gita sulla neve avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia. I 50 bambini sul pullman diretto a Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, e le loro maestre sono salvi. Tutto grazie alla prontezza di alcune insegnanti che, dopo aver visto l'autista in difficoltà per un malore, sono riuscite a evitare il peggio, evitando che l'autobus si schiantasse lungo l'autostrada A10. 

APPROFONDIMENTI
Tragedia del Melarancio, il docufilm di Miniero
Ucraina, strage in autostrada

La comitiva di una scuola ligure, composta da una 50ina di persone, ha rischiato il peggio all'altezza di Pietra Ligure. A raccontare la dinamica di quanto avvenuto è stata all'Ansa Serena Carelli, presidente dell'Istituto Comprensivo Boine di Imperia: «L'autista si è sentito male ed ha perso i sensi. Per fortuna, una maestra ha avuto la prontezza di tenere il volante, spostare il piede del guidatore dall'acceleratore e indirizzare il mezzo salvando la comitiva». Insieme a loro c' era un secondo pullman con altri cinquanta ragazzi e ragazze delle secondarie di primo grado. «Le insegnanti hanno saputo gestire nel migliore dei modi la situazione e per fortuna il tutto si è risolto con un grande spavento, sicuramente difficile da dimenticare».

Schianto all’angolo tra via Polusca e via Isonzo: due feriti trasportati in ospedale

 

#Savona, dalle 8:30 intervento dei #vigilidelfuoco a Pietra Ligure per un incidente stradale sulla A10, al Km 68, coinvolto un autobus turistico con 50 bambini a bordo: stanno tutti bene, accompagnati dalle squadre in un’area di servizio vicina. Operazioni in corso [#3marzo 9:40] pic.twitter.com/SKC25W68tH

— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) March 3, 2023

 

Il racconto

 

«Abbiamo cercato di spostare il piede dall'acceleratore e frenare, a quel punto l'autobus, tenendo il volante come si poteva, sbatteva un po' a destra e un po' a sinistra rallentando la corsa e all'uscita della galleria siamo riusciti a non andare verso l'uscita di Pietra Ligure sterzando dall'altra parte dove per fortuna non stava transitando alcun mezzo», ha aggiunto ai microfoni di Tgr Liguria l'insegnante Monica Nigro.

«Un miracolo»

A confermare la tragedia sfiorata ci ha pensato il dirigente della Polstrada di Savona, Giuseppe Rappa: «È andata benissimo. Un miracolo: vi erano sessanta angeli su quel mezzo a proteggere alunni e insegnanti». Anche se lo spavento a bordo del mezzo è stato enorme. Ilaria Gullo, una delle due maestre che è intervenuta per evitare il peggio, ha dichiarato: «I bambini piangevano e chiamavano la mamma, anche se per fortuna non c'è stato nessun ferito. Alcuni di loro sono stati portati in ospedale per un controllo e sono stati dimessi subito dopo. È andata bene, che in quel momento non passavano altri mezzi nell'altra carreggiata e che il guard rail ha frenato la corsa del mezzo, altrimenti avrebbe preso tutt'altra piega. Io e la mia collega ci siamo accorte che l'autobus iniziava a sbandare. Inizialmente ci siamo dette: l'autista non sta seguendo molto la carreggiata, ma non abbiamo dato troppo peso. Una frazione di secondo dopo, ha cominciato a strisciare contro il muro dell'autostrada e lì ci siamo spaventate. Mi sono alzata per vedere cosa stesse facendo l'autista ed ho visto che aveva le braccia e il tronco sul volante e sono intervenuta».

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
Alessandro: «Ho ucciso Giulia per stress»
Fermo convalidato, niente premeditazione
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
L'ALLARME
Roma: rogo nel palazzo in ristrutturazione,
morto un ragazzo e tre ustionati gravi
LE CELEBRAZIONI
Festa Repubblica, Mattarella:
«Italia per libertà e indipendenza»
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL TEMA
Tumore al seno, nuova cura
riduce del 25% rischio recidive
L'ARRESTO
L'assassino: «L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»
LO STUDIO
Cancro, test del sangue
ne individua 50 tipi diversi
LA GIORNATA
«Non ci sono le condizioni
per negoziare con Kiev»
LA TRAGEDIA
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma
è choc in paese
«Angelo con gli occhi blu»
Bomba ai Quartieri Spagnoli:
«Donne contro moglie boss»
Diciannovenne trovata morta
a casa del fidanzato in Cilento
Napoli, Kvaratskhelia rinnova
ma è certo l'addio di Kim
Commercialista sparita a Mestre:
«Tradita dalle segretarie»

SCELTE PER TE

Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
Chi è Alessandro, il barman di lusso
con l'amante e una doppia vita

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
IL GIALLO
Trovato il corpo di Giulia Tramontano,
il fidanzato confessa l'omicidio
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
IL CASO
Giulia, tracce di sangue nell'auto
del fidanzato: indagato per omicidio
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie