Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Incidente A4, il tratto maledetto di autostrada tra San Donà di Piave e Portogruaro: nel 2022 già 16 morti

A4, quel tratto maledetto di autostrada tra San Donà di Piave e Portogruaro: nel 2022 già 16 morti (nel 2021 erano 21)
A4, quel tratto maledetto di autostrada tra San Donà di Piave e Portogruaro: nel 2022 già 16 morti (nel 2021 erano 21)
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Ottobre 2022, 18:21 - Ultimo agg. : 21:21
3 Minuti di Lettura

Incidente A4 - Quel maledetto tratto dell'A4. No, non è esagerato dire "maledetto". L'ultima vittima è di quattro giorni fa: cinque tir e un'auto coinvolti in un terribile incidente dove ha perso la vita Chiara Moressa, 40 anni. Viaggiava insieme a un cagnolino, Misko, che era stato abbandonato e lei stava portando a casa. Chiara e Miski non sono mai arrivati a destinazione. A fine settembre don Mauro Gazzelli, parroco di Cessalto, un piccolo comune del Trevigiano, ha deciso di celebrare la messa vicino al casello autostradale per cercare di sensibilizzare su tutto quel sangue sparso negli scontri mortali che ciclicamente si ripetono in quei 24 chilometri di autostrada, l’unico tratto dell'A4 rimasto a due sole corsie per senso di marcia tra San Donà di Piave e Portogruaro. La terza corsia è ancora un miraggio e servirebbe anche un nuovo casello a Bibione per gestire i flussi di turisti e per dare tregua al traffico del nodo di Portogruaro. Come se non bastasse mancano le aree di sosta per i veicoli industriali, lo dice un report della Commissione europea (c'è un Commissario delegato per l'emergenza dell'autostrada A4 che ha appena pubblicato un bando per realizzarle). Non stupisce allora che qui ci sia il primato degli incidenti mortali: nel 2021 sono morte qui 21 persone. Il 2022 ne conta già 16. 

La A4 Venezia-Trieste è una tra le infrastrutture più percorse d'Italia. Il traffico pesante, nel corso del 2021, ha superato le percorrenze pre-pandemia (in totale 832 milioni di km, +2% rispetto al 2019). 

 

In quel tratto dell'autostrada A4 gli incidenti, i morti sono molto, troppo, frequenti. È un bollettino di guerra, ammette anche il presidente del Veneto, Luca Zaia. «Non possiamo accettare la A4 passi alla storia per essere l'autostrada con un quotidiano bollettino di guerra. Ora è il momento del dolore, della vicinanza alle famiglie delle vittime, ma il problema resta, e va risolto in maniera radicale», ha commentato il presidente con l'ANSA. «Ho riletto più volte il titolo della notizia - afferma  Zaia - perchè speravo di aver capito male.... Ancora adesso stento a credere che sei persone possano aver peso la vita in questo modo. Non possiamo accettarlo, la potremmo ormai definire l'autostrada 'della mortè, costellata di incidenti mortali nei tratti più collassati dal traffico». Per 
Zaia va ricordato che la Venezia-Trieste «è la nostra porta d'ingresso verso est, in un territorio nel quale passano più corridoi europei, e inevitabilmente il traffico proveniente da tutta Europa». Un disastro sulla cui specifica dinamica specifica «non si può entrare, perchè non conosciamo ancora, ma che conferma come che la sicurezza stradale non possa prescindere da interventi quantomai necessari». 

Incidente A4 tra Portogruaro e Cessalto. Auto schiacciata dai tir, morta una donna

La messa celebrata al casello

Don Mauro, il parroco di Cessalto, comune che ospita questo tratto molto critico della A4, ha celebrato una messa a pochi passi dal casello e ha accompagnato in processione la statua della Vergine, per l'occasione rimossa dalla chiesa, fino ai margini dell'autostrada. «Di fronte alla chiesa ho fatto collocare un'urna con l'immagine di un angioletto e 41 nomi di giovani del posto - ha spiegato ancora don Gazzelli - quasi tutti morti sulla rete viaria locale. Questo per l'inadeguatezza delle strutture, per la mancanza di piste ciclabili ma anche - prosegue - per comportamenti a rischio, come l'assunzione di alcol e la tendenza a tenere velocità eccessive, rispetto ai quali sono necessari interventi educativi dedicati, non illudiamoci che i controlli con l'alcoltest possano incidere in modo decisivo sul problema». 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE PROTESTE IN IRAN
Raid sulle fabbriche militari Iran,
Wsj: «Attacco israeliano»
LA POLITICA
I primi 100 giorni di governo, Meloni:
«Sono ottimista, no a soluzioni spot»
IL CASO
Cospito, Palazzo Chigi in trincea:
«Niente patti con chi minaccia»
LA DENUNCIA
Palermo, scontri e violenze
alla partita di calcio under 17
LA VIOLENZA
Violenta e umilia la moglie per 10 anni,
l'incubo anche dopo la separazione
IL LUTTO
Morto Ludovico Di Meo,
annunciò al Tg1 le Torri Gemelle
LA GUERRA
Ucraina, l'appello di Zelensky:
«Servono missili a lungo raggio»
LA POLITICA
Meloni, 100 giorni di governo:
«Ora le riforme istituzionali»
LE MANIFESTAZIONI
Afroamericano pestato a morte:
proteste in molte città degli Usa
IL MALTEMPO
Ondata di freddo sull'Afghanistan:
fino a -33 gradi e 166 morti
LA GUERRA
I diamanti di Putin possono finire
tra le nuove sanzioni a Mosca
LE INFRASTRUTTURE
Gas, l’Eni in Libia dieci anni dopo:
stabilità e gas per l’hub energetico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie