Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

«Andiamo al cinema, c’è da divertirsi». Baby vandali devastano il Multisala abbandonato, era costato 4 milioni di euro

Il caso a Marghera, ecco cosa è successo

«Andiamo al cinema, c è da divertirsi». Baby vandali devastano il Multisala abbandonato, era costato 4 milioni di euro
«Andiamo al cinema, c’è da divertirsi». Baby vandali devastano il Multisala abbandonato, era costato 4 milioni di euro
di Fulvio Fenzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 09:59 - Ultimo agg. : 1 Aprile, 08:03
4 Minuti di Lettura

MARGHERA - «Dove andiamo oggi pomeriggio?». «Andiamo al cinema, c’è da divertirsi». Pare di vederli questi gruppi di ragazzini che, da mesi, si danno appuntamento nell’ex multisala di Marghera tra il Leroy Merlin e la Nave de Vero e, sistematicamente, ne devastano un pezzo dopo l’altro. Prima le porte, poi la biglietteria, quindi la hall al piano superiore e infine le tredici sale, senza dimenticare la sala giochi o il magazzino nel quale, giovedì e poi di nuovo domenica scorsa, è scattato l’allarme per un doppio principio di incendio con intervento di vigili del fuoco e polizia. «Sono giovanissimi, avranno tra i 10 e i 15 anni, 17 al massimo - raccontano dal Leroy Merlin, l’ipermercato del bricolage che è a fianco dell’ex multisala abbandonato da quasi un anno -. Ci sono dei gruppetti di ragazzini che si ritrovano qui praticamente ogni pomeriggio, e poi li vedi sparire dentro l’ex cinema. Sono mesi che segnaliamo questa situazione, anche perché noi dobbiamo proteggere i nostri clienti. Certo, passa la polizia ed abbiamo la nostra vigilanza. Ma bisogna fare qualcosa». Non ha nemmeno vent’anni e, complici i vandali, è già un rudere. Il multisala di via Colombara 46, inaugurato nell’aprile del 2004, ha vissuto tre chiusure dopo aver aperto con il marchio di “CineStar Italia”, per passare nel 2007 alla catena Uci Cinemas che ha resistito fino all’ottobre 2020, alzando bandiera bianca nel pieno della pandemia da Covid. La speranza del rilancio si era però riaccesa poco più di un anno dopo, nel novembre 2021, quando il multisala era stato rilevato da “Notorious Cinemas”, ma i proiettori delle 13 sale per un totale di 2.400 posti sono rimasti in funzione solo per una manciata di mesi: Notorious ha abbandonato il campo nel maggio 2022, ufficialmente per i costi eccessivi di gestione. E, da allora, è buio pesto in sala.

APPROFONDIMENTI
Napoli, l’allarme del Viminale: «Al Vasto le armi di clan e babygang»
Passante aggredito dalla babygang a Battipaglia
Villaricca, due minorenni feriti con arma da taglio da sconosciuti in strada: si indaga

Baby vandali, in quattro rompono a sassate le vetrate della scuola: ripresi dalle telecamere

ACCESSO LIBERO Le reti metalliche con il cartello “Accesso vietato ai non addetti ai lavori” sono pressocché inutili, visto che non sono nemmeno bloccate a terra. Entrare all’interno poi è stato un gioco da ragazzi, con le porte divelte e i deboli pannelli in compensato abbattuti con un calcio, fino all’altroieri pomeriggio quando sono arrivati gli operai - assieme all’assessora comunale alla Sicurezza urbana Elisabetta Pesce e ad un delegato della proprietà - per installare le prime griglie metalliche di protezione. Ma dentro è già solo disastro e devastazione: si cammina su “tappeti” di vetri in frantumi, resti di polvere degli estintori svuotati, pezzi dei registratori di cassa, pannelli dei controsoffitti da cui pendono cavi elettrici e tubi vari, e perfino porte staccate dalle pareti. Le scale mobili e quelle normali è come se fossero state bombardate e al piano superiore da dove si accede alle sale, l’intero spazio dove si vendevano bibite e popcorn è un’altra “sala giochi” per vandali che non hanno dimenticato di demolire nulla. Infine, le sale delle proiezioni dove, nel buio più totale, bisogna accendere le torce. Ed è un altro colpo al cuore, tra schermi strappati, poltrone sfondate e perfino resti di pellicole tirate giù dal locale del proiezionista. In tutto questo disastro non mancano i pericoli, perfino nell’area esterna.

Scuolabus massacrati con crick e martelli, indagine choc: i vandali sono 3 bambini dai 10 ai 12 anni

Le porte degli ascensori sono state sfondate e basta mettere un piede dentro per finire giù nel vano interno, perché le cabine sono tutte nell’interrato. Ancora: al primo piano sono state infrante le vetrate affacciate su via Colombara, quelle all’altezza del pavimento che, quindi, non ha più nessuna protezione. Qualcuno, poi, avrebbe visto dei giovani salire anche fino al tetto dell’edificio, perché pare che una delle “gare” tra le bande di ragazzini sia proprio quella di trovare nuovi spazi e percorsi all’interno dell’ex multisala, anche facendosi strada tra le condotte dell’aerazione. E che questa volta la devastazione non sia attribuibile agli sbandati che imperversano in altri edifici abbandonati della terraferma è l’assenza di resti di bivacchi o di siringhe lasciate in giro, come i graffiti - decisamente “elementari” - che non possono che essere opera di baby-vandali. Sì, baby-vandali ma comunque già in grado di competere con qualsiasi impresa di demolizioni nel distruggere questa struttura che, agli inizi degli anni Duemila, costò oltre quattro milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»
IL POST OPERAZIONE
Papa Francesco, notte tranquilla:
«Dice che non provava dolore»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Accordo Ue migranti, Piantedosi:
«Non contrari ma siamo correttivi»
IL DRAMMA
Bambina morta in auto, il padre:
«Certo di averla lasciata all'asilo»
IL DELITTO
Omicidio per le case popolari:
arrestato il presunto assassino
LE MINACCE
Coppia gay aggredita in stazione:
«Vuoi vedere come ti ammazzo?»
L'ATTACCO
Hurghada, squalo uccide turista:
il video choc fa il giro dei social
IL CASO
Influencer scrocconi, la denuncia:
«Voleva notti gratis per tre»
LA FUGA
Bimbo di 10 anni ruba un'auto
e viene inseguito dalla polizia
LA STRAGE
Francia, terrore nel parco giochi:
4 bambini e un adulto accoltellati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»

SCELTE PER TE

Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie