Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Babysitter «introvabili» a Roma: l'allarme delle famiglie. La paga media è 10 euro l'ora

Anche le agenzie specializzate in affanno: «È finito lo smart working, c’è il picco dell’influenza e i nidi pubblici sono carenti»

Babysitter introvabili a Roma: i genitori cercano figure sempre più qualificate, la paga media è 10 euro
Babysitter introvabili a Roma: i genitori cercano figure sempre più qualificate, la paga media è 10 euro
di Giampiero Valenza
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 10 Gennaio 2023, 01:04 - Ultimo agg. : 14:49
3 Minuti di Lettura

Vuoi un po’ il ritorno alle normali attività post-Covid, vuoi la ripresa dalle festività natalizie, si può dire che non ci sia palazzo a Roma che non abbia una famiglia con un problema da affrontare: quello della babysitter. Il passaparola non basta più: la vicina di casa ormai è così impegnata che è praticamente impossibile trovare una tata a ore in grado di guardare i figli. È aumentata del 50% la richiesta: sia da un mese all’altro (gennaio 2023 su dicembre 2022), sia in un raffronto tra il primo mese del 2023 con lo stesso del 2022. Una soluzione oggi è quella di cercare online: ci sono piattaforme che associano domanda e offerta e che fanno in modo che le famiglie possano trovare la persona che fa al caso loro. Sitly, una delle più grandi realtà del settore, ha fotografato a Roma un aumento nel primo mese del gennaio 2023 del 50% delle iscrizioni dei genitori rispetto allo stesso periodo del 2022.

APPROFONDIMENTI
Roma, la richiesta degli studenti di otto istituti: due giorni al mese di congedo mestruale
Roma, autista morto per l’amianto sui bus: Cotral condannata 
Fregene, ladri rubano dall'auto i farmaci per un bambino malato oncologico 

«È il segno di un aumento di richieste arrivate - spiega Laura Sciolla, responsabile della comunicazione per l’Italia del portale internazionale - Roma è la seconda città italiana dopo Milano ad avere questo notevole aumento. A cosa è dovuto? Ci sono diversi fattori che spingono a cercare una babysitter: si torna alle attività ordinarie, spesso i nidi pubblici sono carenti e non ci sono più i nonni che si prendevano cura dei bimbi. Oppure manca totalmente quel senso di “villaggio” che invece c’era un tempo».

Anche Babysits è una delle piattaforme internazionali più grandi. E anche qui c’è stato un trend in crescita: «La nostra previsione del gennaio del 2023 è di un aumento del 44% della domanda rispetto a dicembre - spiega Francesca Feltrin, community manager per l’Italia della piattaforma Babysits - Un trend in aumento che abbiamo riscontrato dagli ultimi due anni». Ovvio che, anche in questo caso, mamme e papà possono selezionarle sulla base delle caratteristiche che loro ritengono più congeniali per i loro bambini. «Tante sono le richieste ma diventa davvero difficile trovare una persona disponibile», commenta Elisa, 45 anni, mamma di Gabriele, che dà la caccia a una tata dalle parti di piazza Bologna.

I genitori romani sono diventati particolarmente selettivi: controllano e ricontrollano tutte le caratteristiche delle persone che si presentano come babysitter. E questo fa rallentare molto la selezione. A Roma, la paga media (di 10 euro, come Milano), è superiore di due euro rispetto alla media nazionale. Ma il prezzo dipende anche dall’urgenza della chiamata e dal momento dell’anno in cui si chiede l’aiuto. 

LA DIFFICOLTÀ
L’agenzia per il lavoro Orienta ha creato una divisione specifica per le tate di tutta Italia: è le Cicogne. Anche loro a Roma registrano un boom di richieste. «Abbiamo difficoltà a reperire babysitter – dice Francesca Soli, la responsabile del progetto - Cerchiamo tate, con referenze e attestati. A Roma abbiamo un’altissima domanda da parte dei genitori, il problema però è che le famiglie nell’ultimo anno e mezzo stanno cercando sempre più figure qualificate ma anche “ ibride”, tra la baby sitter e la colf, che possa governare la casa, prendersi cura dei bimbi anche quando sono ammalati. Il mercato sta cambiando». 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Autonomia, i paletti di Forza Italia:
«Prima finanziare i Lep»
IL FOCUS
Superbonus, Meloni:
tamponato un buco di 40 miliardi
I DIRITTI CIVILI
Maternità surrogata reato:
così FdI mette in difficoltà Schlein
​IL PIANO
Agro Pontino, Adige e Po:
la mappa dell’emergenza siccità
L'UNIVERSITÀ
Università, l'Italia migliora
e la Federico II va avanti
L'INCIDENTE
Jasmine e la motocicletta,
i sogni spezzati di Alessio
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
IL PROCESSO
Alex uccise il padre violento:
«Va condannato a 14 anni»
IL CASO
Condannato per omicidio a Londra,
chiede di scontare la pena in Italia
LA GUERRA
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
LA DECISIONE
La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
ALLA CAMERA
Meloni tuona: «Calunnie su Cutro,
non lasciamo morire i bambini»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Il furbetto che viola la Ztl
con il giubbotto copri-targa
nel varco di via Guarna

SCELTE PER TE

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie