Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Bambina di 26 giorni ricoverata in terapia intensiva covid a Firenze. I genitori positivi e non vaccinati

Piccola paziente ricoverata a Firenze in terapia intensiva per covid
Piccola paziente ricoverata a Firenze in terapia intensiva per covid
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 1 Agosto 2021, 19:18
2 Minuti di Lettura

Ricoverata una bambina di 26 giorni risultata positiva al Covid. La piccola si trova nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Meyer di Firenze: riesce a respirare solo con l'ausilio di un piccolo casco che le invia l'ossigeno necessario per sopravvivere. 

La piccola, in ospedale da tre giorni, non sarebbe in pericolo di vita ma è sempre monitorata dai dottori. Avrebbe contratto il virus dal padre e dalla madre, entrambi risultati positivi al tampone nei giorni scorsi; ben presto il virus è arrivato alla bimba, è stata ricoverata con febbre alta all'ospedale delle Apuane e poi trasferita, a scopo precauzionale, a Firenze. La piccola – nata prematura – ha avuto bisogno anche appena uscita dal grembo materno di essere ventilata.

APPROFONDIMENTI
No vax positiva partorisce a Palermo e fugge aiutata dal marito: neonato lasciato alla nonna
Due neonati positivi al Covid ricoverati a Palermo, uno è intubato

Dall'ospedale Meyer confermano che la piccola si trova in rianimazione ma solo in via precauzionale e che le sue condizioni sono stazionarie. A contrarre il virus, è stato ricostruito, sono stati per primi i genitori che stavano attendendo il proprio turno per ricevere la prima dose di vaccino. Nei giorni scorsi però la coppia ha avuto la febbre alta e ha deciso di effettuare un tampone che è risultato positivo.

La febbre ha colpito subito anche la piccola che è stata trasportata al pronto soccorso di Massa dove i medici hanno confermato il contagio. La bambina era nata prematura all'ospedale Noa di Massa e anche per questo i medici hanno deciso per il ricovero al Meyer, nonostante le sue condizioni non apparissero gravi.

Entrambi i genitori non sono ancora vaccinati, ma intenzionati a farlo appena possibile: avevano previsto di vaccinarsi nei prossimi giorni, ma non hanno fatto in tempo perché hanno contratto il Covid prima.

Il timore dei medici era che la situazione potesse repentinamente peggiorare: di qui la decisione di sottoporla a ventilazione assistita affinché i polmoni, ancora fragili, della piccola non venissero sottoposti a uno sforzo eccessivo. La madre è ricoverata insieme alla piccola, su suggerimento dei medici del Meyer che vogliono che stia accanto alla figlia, in isolamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Ucraina, il bollettino di Kiev:
«172.900 militari russi uccisi»
IL VATICANO
Francesco, notte tranquilla in ospedale:
è ricoverato per infezione respiratoria
IL PERSONAGGIO
Berlusconi dimesso dall'ospedale:
era stato ricoverato per controlli
IL LUTTO
Morto padre Leonardo Marcucci,
servì l'ultima messa di padre Pio
IL CASO
Figli coppie gay, il Parlamento Ue
condanna il governo italiano
L'INCHIESTA
No alla chemio per la figlia malata
di leucemia: condannati i genitori
L'INCHIESTA
Muore a 4 anni per la febbre alta,
aperta un'inchiesta sui medici
IL DELITTO
«Non fumare vicino a mia figlia»
e viene accoltellato da Starbucks
LA TRAGEDIA
Sciame d'api lo assale al lavoro:
morto per choc anafilattico
L'INTERVENTO
Pastelli e penne nello stomaco:
la scoperta choc dei medici
IL GIALLO
Magnate «sconosciuto» muore
e lascia in eredità 7 miliardi
LA POLEMICA
Pnrr, corsa ai fondi non spesi:
la sfida di Roma e Milano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ucciso a Mergellina, la svolta:
bruciate le scarpe della lite
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo
Prof picchiata, ispettori a scuola:
la preside apre un'indagine interna
Sisma, la faglia di Campobasso:
«Possibili altre scosse più forti»
Ostellari nel carcere di Nisida:
«Movida, daspo ai 12enni»
Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso

SCELTE PER TE

Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
IL BOLLETTINO
Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, no Covid»
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù nel piazzale»,
il post choc del politico napoletano
TORRE DEL GRECO
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
LA FESTA SCUDETTO
Festa scudetto in piazza del Plebiscito
a numero chiuso e su prenotazione
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie