I maltrattamenti, ripresi dalle cimici piazzate nelle aule dagli investigatori, si possono constatare «persino eliminando l'audio, per non subire il condizionamento di quella voce stridula, poiché in questa caso anche il muto è scandalosamente eloquente».
Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla pm Simona Filoni, hanno documentato fra il 31 marzo e il 29 aprile 2016 ben 37 episodi di violenza in danno di 15 bimbi, che portarono anche all'arresto delle due maestre. «Un danno su un singolo bambino è danno per tutti: mentre un bambino subisce violenza, i compagni entrano in una condizione di terrore che la stessa violenza possa essere rivolta a loro stessi» commenta l'avvocato Giulio Canobbio, direttore del Comitato scientifico dell'associazione «La Via dei Colori» e difensore di alcune famiglie coinvolte.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout