Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Il benefattore segreto e i pacchi per i bambini lasciati sul ponte: la storia di Sacile commuove il web

Qualcuno lascia periodicamente su una panchina vestiario usato ma ben tenuto per bambini di famiglie che non hanno molto da spendere

Attraversa il ponte e trova sempre dei pacchetti, fuori un bigliettino: quando li apre, capisce e si commuove
Attraversa il ponte e trova sempre dei pacchetti, fuori un bigliettino: quando li apre, capisce e si commuove
di Denis De Mauro
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 1 Aprile 2023, 08:14 - Ultimo agg. : 2 Aprile, 08:56
4 Minuti di Lettura

C’è qualcuno che di tanto in tanto lascia qualche capo di vestiario per bambini su una delle due panchine lungo il ponte che scavalca la Livenza in via Luigi Nono, a due passi dall’ospedale. Si è accorta di questi discreti regali Daniela Pizzinato, una signora di Fiaschetti che frequenta Sacile, piccolo comune in Friuli Venezia Giulia, e che già in passato aveva avuto modo di notare su una delle panchine un sacchettino con dentro «se non ricordo male un paio di pantaloni da bambino», con un biglietto attaccato sulla busta indicante la taglia. Giovedì scorso, mentre andava al mercato settimanale, Daniela è passata un po’ di fretta per quel ponte, ma non le sono sfuggite 4 diverse buste, nella stessa modalità dell’avvistamento precedente. Al ritorno dalle bancarelle ne erano rimaste solo due. Una con la dicitura “berretto bambina” e l’altra “berretto bambino”. A quel punto Daniela ha capito: un ignoto benefattore (o benefattrice) lascia periodicamente su quella panchina vestiario usato ma ben tenuto per bambini di famiglie che non hanno molto da spendere, in questo modo aiutandole in maniera concreta ed anonima.

APPROFONDIMENTI
L'Aquila, mamma si butta dalla finestra con il figlio di 6 anni: la donna muore, il bimbo si salva
Femminicidio a Terni, marito accoltella e uccide la moglie: lei aveva telefonato al figlio chiedendo aiuto
Terni piange Zenepe, sgozzata dal marito dopo mesi di violenze e soprusi: «Viveva nel terrore»

Carlo Vicentini, il medico che ha ucciso moglie e figli (uno disabile): la Asl voleva rimuoverlo, la città lo difese

Colpita dalla semplicità e dalla bellezza del gesto, Daniela l’ha raccontato in rete, su Sei di Sacile se, spiegando il suo commosso stupore: «... e capisco che c’è un’anima gentile che, senza neanche chiedere un grazie, li lascia lì per chi ne ha bisogno. Grazie a questa persona sono tornata a casa con un sorriso, sentendo profumo di buono nell’aria». Il post ha scatenato una serie di commenti, oltre una cinquantina, praticamente tutti in egual modo positivi e quasi 450 “like”. Chiedendo a Enrico Pallù, amministratore della pagina sacilese, è emerso che quell’inserto è stato visto da oltre 10mila persone: 10.641 fino a ieri mattina e ancora “gira”. «I post polemici a tutti i costi non ottengono così tanti like», commenta Daniela felice di poter osservare che «anche il bene fa notizia».


IL RITORNO
Pizzinato è di origini milanesi, nonni di Fiaschetti, paese dove i suoi genitori sono ritornati a vivere 25 anni fa. Da un paio d’anni anche lei, per accudirli (la mamma è mancata qualche mese fa). Il suo arrivo in Friuli è stato frutto anche dal lockdown covid. Spiega: «Lavoravo in un locale che fu, come gli altri, costretto a chiudere per la pandemia. A quel punto ho pensato che trascorrere la quarantena in un appartamento a Milano sarebbe stato troppo claustrofobico e sono tornata dai nonni a Fiaschetti, finendo col rimanerci per amore dei miei genitori». Daniela frequenta spesso Sacile e quando c’è mercato le capita di passare davanti a quelle panchine. Tra i commenti al suo post, quello di Ilaria ricorda come qualche tempo fa su quel ponte trovasse posto un contenitore che finì maltrattato, per il bookcrossing, il libero scambio di libri. Metterci ora dei capi per i bambini è forse un’evoluzione ancora più positiva di quella pratica. Paola ricorda invece come in altri paesi consuetudini simili siano abituali: «A Berlino è normale lasciare abiti usati davanti l’uscio di casa per i più bisognosi».


L’ESORTAZIONE
Più di qualcuno esorta ad ampliare e consolidare quest’abitudine a donare anonimamente in un posto prefissato della città, tanto che Daniela stessa avanza l’idea di una bancarella in piazza il martedì, «quando c’è il km zero”»per questo scopo. Sempre dai commenti al post “Non c’è molto passaggio di auto, il fiume scorre veloce e le papere si tuffano a cercare cibo: è un luogo adatto a scambi di gentilezza e solidarietà”. La piazza o proprio il discreto ponte di via Luigi Nono, ma comunque un posto dove concretizzare la generosità dei sacilesi. Il percorso è iniziato. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
Alluvione Romagna, Schlein
«Nominate commissario, fate presto»
IL DELITTO
L'amante di Impagnatiello rivela:
«Voleva entrare, avevo paura»
LA TRAGEDIA
Incidente all'Ironman di Amburgo:
moto si schianta contro un ciclista
LA TRAGEDIA
La battuta di pesca finisce male:
morti quattro bambini, un disperso
LA GUERRA
Belgorod, battaglia violentissima:
«Abbiamo prigionieri»
LA POLITICA
Sondaggi politici, Fdi al 30%
stacca il Pd di Elly Schlein
LA VICENDA
Multata 117 volte senza pass Ztl,
il giudice annulla 104 verbali
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
IL GIALLO
Dipendente ditta raccolta rifiuti
trovato morto nel camion a Roma
IL DELITTO
Uomo trovato morto in casa:
arrestata la compagna
IL FOCUS
L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
IL CASO
Sparò e uccise ladro in fuga:
«Oggi mi girerei dall'altra parte»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L’infanzia e le scuole a Calderara,
le origini del killer di Giulia
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
Il delirio per Very&Sasy
mette alla prova la movida
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Casamonica, l'ex moglie pentita:
«Io, vessata dai clan sinti»
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Veggente di Trevignano,
il nuovo raduno è un flop

PIU' LETTE

IL PERSONAGGIO
Le priorità di Simona Ventura:
«Altre, dopo dramma mio figlio»
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
LA DIRETTA
Napoli-Samp 2-0: lo scudetto fa 90 (punti)
col rigore di Osimhen e il gol del Cholito
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
LA FESTA SCUDETTO
Paola Saulino sfila senza veli
davanti allo stadio Maradona
MAJOR LEAGUE SOCCER
Insigne super a Toronto:
gol dopo l'azione da sogno
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie