Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Benzina annacquata al distributore, auto in panne e motori da smontare: ecco cosa è successo

Da giorni i clienti sono alle prese con grossi disagi: auto (anche nuove) ferme in officina, centinaia di euro di danni

Benzina annacquata al distributore: auto in panne e motori da smontare: ecco cosa è successo
Benzina annacquata al distributore: auto in panne e motori da smontare: ecco cosa è successo
di Maria Elena Pattaro
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Febbraio 2023, 14:13 - Ultimo agg. : 19:58
3 Minuti di Lettura

CONEGLIANO (TREVISO) - Restano in panne subito dopo aver fatto rifornimento perché la benzina è "annacquata". È la disavventura successa lunedì pomeriggio a una decina di automobilisti che si sono riforniti in un distributore di Conegliano. Ma i casi rischiano di essere molti di più. Da giorni i clienti sono alle prese con grossi disagi: auto (anche nuove) ferme in officina, centinaia di euro di danni e la compagnia petrolifera che non risponde alle richieste relative all'iter per ottenere il risarcimento. Più di qualcuno ha già preso contatti con un legale.

APPROFONDIMENTI
Foto
Camionista incappucciato e rapinato al distributore 
Roma, rubavano gasolio all'Ama durante i turni e lo rivendevano per arrotondare lo stipendio: netturbini patteggiano la pena

Si tratta di un piccolo distributore, gestito direttamente da un noto marchio internazionale. La mattina stessa era arrivata una fornitura di benzina da 5mila litri. «Mi sono fermata a fare benzina lì, come sempre, verso le 15.30 - dice Monica Pollesel, oss di 57 anni - ho messo dentro 30 euro e sono tornata a casa, percorrendo poche centinaia di metri». I problemi sono sorti la mattina dopo, quando la donna ha ripreso l'Audi A1 per andare al lavoro. «La macchina si è fermata in mezzo alla strada. Non partiva più» dice Monica, che ha scoperto in officina il motivo di un guasto in apparenza inspiegabile.

Pensava di essere la sola, invece nelle stesse ore altre meccanici erano alle prese con serbatoi riempiti di carburante annacquato e motori da smontare. Il denominatore comune? Tutte erano state nella stessa stazione di servizio. «Volevo andare a Venezia con mio marito - racconta Loretta Chies, 64 anni -. Ci siamo fermati a fare benzina prima di prendere il treno: 20 euro di carburante. Ma alla stazione non ci siamo mai arrivati. In via Pittoni l'auto è morta in mezzo alla strada». Anche per lei è scattata la stessa trafila dell'altra malcapitata: carro attrezzi e Ford Puma in officina, dove ha scoperto che il problema era il carburante contaminato. E ha capito di non essere la sola. Poco prima era arrivata in officina una Ford EcoSport nuova di zecca, anche quella col motore in panne.

Grazie all'appello della figlia di Monica, pubblicato sui gruppi social coneglianesi, gli automobilisti danneggiati stanno creando un fronte comune. «Abbiamo contattato il gestore tramite il servizio clienti e via pec - spiegano - ma non abbiamo ancora ottenuto risposte». È Moreno Parin, coordinatore provinciale dei Gestori di carburanti, a spiegare cosa potrebbe essere successo. «Non sono certo i gestori ad annacquare intenzionalmente il carburante. È un disguido che ogni tanto capita. L'acqua potrebbe essere stata pescata in fase di caricamento dell'autocisterna che rifornisce i punti vendita. Oppure potrebbero esserci delle infiltrazioni nel serbatoio del distributore. I clienti comunque non devono preoccuparsi: c'è un iter apposito per la richiesta dei danni».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»
IL POST OPERAZIONE
Papa Francesco, notte tranquilla:
«Dice che non provava dolore»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Accordo Ue migranti, Piantedosi:
«Non contrari ma siamo correttivi»
IL DRAMMA
Bambina morta in auto, il padre:
«Certo di averla lasciata all'asilo»
IL DELITTO
Omicidio per le case popolari:
arrestato il presunto assassino
LE MINACCE
Coppia gay aggredita in stazione:
«Vuoi vedere come ti ammazzo?»
L'ATTACCO
Hurghada, squalo uccide turista:
il video choc fa il giro dei social
IL CASO
Influencer scrocconi, la denuncia:
«Voleva notti gratis per tre»
LA FUGA
Bimbo di 10 anni ruba un'auto
e viene inseguito dalla polizia
LA STRAGE
Francia, terrore nel parco giochi:
4 bambini e un adulto accoltellati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Napoli, corteo in moto senza casco
per ricordare il giovane boss ucciso

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie