Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

CORONAVIRUS

Billionaire, caccia ai clienti: molti hanno dato nomi falsi, Asl mobilitate in tutta Italia

Billionaire, caccia ai clienti: molti hanno dato nomi falsi. Asl mobilitate in tutta Italia
Billionaire, caccia ai clienti: molti hanno dato nomi falsi. Asl mobilitate in tutta Italia
di Michela Allegri e Giuseppe Scarpa
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 27 Agosto 2020, 00:00 - Ultimo agg. : 18:53
4 Minuti di Lettura

L’accordo tra Lazio e Sardegna sui reciproci controlli alle partenze non è ancora stato approvato, ma la sensazione è che debba essere esteso a tutto il territorio nazionale: serve un protocollo per il rientro in sicurezza dei positivi nelle regioni di residenza, come sottolinea Marcello Acciaro, esperto dell’Unità di crisi della Regione Sardegna per l’emergenza Covid, «per consentire a tutti i turisti con tampone positivo effettuato in Sardegna e ai loro contatti in isolamento di fare ritorno a casa».

LEGGI ANCHE Focolaio al Billionaire: «Ci sentivamo al sicuro»

Anche perché il numero dei positivi è destinato a crescere ora che la discoteca più chic di Porto Cervo, il Billionaire, si è trasformata da giorni in focolaio, con 63 dipendenti contagiati. Adesso si cercano i clienti, circa tremila persone che nelle prime settimane di agosto hanno frequentato il locale. Per loro scatterà il tampone. La normativa prevede che ogni discoteca - così come ogni ristorante - tracci la clientela: nome, cognome e numero di telefono degli avventori devono essere registrati all’ingresso, proprio per rendere più agevoli le ricerche in caso di focolai improvvisi. Chi si trova ancora in Sardegna effettuerà il test sull’isola, mentre chi è già tornato a casa dovrebbe venire contattato a breve dalla Asl del comune di residenza. Rintracciare tutti, però, sarà impossibile: in molti hanno lasciato all’entrata dati falsi.
 


L’appello del governo, comunque, è quello di andare a fare un tampone il più presto possibile. I controlli non riguardano solamente il Billionaire, ma anche gli altri locali vip della Costa Smeralda, a partire dal Sottovento, con il gestore ricoverato a Sassari per Covid e Sinisa Mihajlovic - positivo al coronavirus - tra i clienti, e dal Phi Beach di Baja Sardinia. Il Sottovento - che era rimasto aperto come ristorante e cocktail bar - ha annunciato solo tre giorni fa la chiusura a livello precauzionale. I test si estenderanno anche ai frequentatori del camping Isuledda, a Cannigione, nel territorio di Arzachena, dove sono stati riscontrati alcuni casi di positività.
 
 

I rientri intanto sono già iniziati e la situazione è problematica. Basti pensare che ogni giorno nel Lazio arrivano cinque o sei traghetti carichi di passeggeri dall’isola. E la conta dei positivi corre parallela ai ritorni: ieri in tutta la Regione della Capitale i nuovi casi sono stati 162, e di questi il 45 per cento è riferibile al link sardo. Intanto il governatore della Sardegna, Christian Solinas, ripete che la sua non è «l’isola degli untori», perché i casi sono principalmente d’importazione. «Chi frequenta la Costa è abituato a spostarsi da un posto all’altro, anche del mondo - ha sottolineato Acciaro - molti dei positivi accertati sono approdati qui dopo aver fatto tappe in Spagna, in Grecia e a Malta». I numeri, però, spaventano ogni giorno di più.

LEGGI ANCHE Briatore, polemica sul ricovero: «Ha pagato»

I dati diffusi ieri parlano di 53 nuovi casi di Covid-19 accertati sull’isola con l’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale. Mentre i casi complessivamente registrati dall’inizio dell’emergenza salgono a 1.912. In totale sono stati eseguiti 128.423 tamponi. I pazienti ricoverati in ospedale sono 20, uno si trova in terapia intensiva al Santissima Annunziata di Sassari - si tratta di un dipendente del Billionaire -, mentre quasi 500 persone sono in isolamento domiciliare: il numero preciso, per il momento, è 492. Dei 1.912 casi positivi complessivamente accertati, 343 (+9) sono nella Città Metropolitana di Cagliari, 199 (+1) nel Sud della Sardegna, 62 (+1) a Oristano, 114 (+1) a Nuoro, 1.194 (+41) a Sassari. Mentre in Gallura i contagiati sono in tutto 240. Cinquanta di questi sono ricoverati in ospedale e per 10 di loro sembra profilarsi il trasferimento in terapia intensiva. Un numero che preoccupa il personale medico, che sottolinea il rischio di collasso delle strutture ospedaliere.

APPROFONDIMENTI
Briatore e il Covid, il San Raffaele: «Arrivato per altra malattia, ma il tampone è positivo»
Adriana, salernitana contagiata in Sardegna:
«Stavo lavorando, non sono un'incosciente»
Covid Lazio, la metà dei nuovi contagi arriva dalla Sardegna. Ma tra le Regioni manca ancora un accordo
Flavio Briatore, la stories sorridente su Instagram: Selvaggia Lucarelli fa polemica
Flavio Briatore, Sonia Bruganelli e Lucio Presta si sfogano su Instagram: «Menagrami»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'IMMIGRAZIONE
Meloni e Scholz, prove di disgelo:
«Ma sulle Ong cambi linea»
LA POLITICA
Meloni all'attacco sui migranti:
«Basita dal giudice di Catania»
I CONTI PUBBLICI
Zes Unica e Pnrr, Svimez:
«Andare oltre i localismi»
IL CASO
Spari al prof con la pistola a pallini:
due studenti sospesi per 15 giorni
IL CASO
Carabiniera molestata
da un nigeriano del Cpr
L'OMICIDIO
Ex poliziotto ucciso a Messina,
il killer si costituisce in caserma
L'IMMIGRAZIONE
Tunisia, il presidente Saied
rifiuta i fondi europei
IL GOVERNO USA
Trump a processo per frode:
«È una caccia alle streghe»
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
IL CASO
Strage di Ustica, il Copasir
domani sentirà Giuliano Amato
LA SENTENZA
L'eurodeputata azzurra Comi
condannata a 4 anni e 2 mesi
IL BOLLETTINO
Covid, aumentano i contagi in Europa:
+19% in un mese con la variante Eris

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Manuel, lacerato dall'elica
lo strazio dei genitori
e i dubbi della procura
Omicidio di Maria Rosa
il pm: il marito la spiava
Il gruppo Msc compra il 50%:
«L'alta velocità dovunque»
Real (pasticcio) Aversa:
il principe va via, anzi no
De Luca, un libro contro il Pd:
«Vinco senza padrini»
Due rapine armate in 20 minuti
5 anni al «terrore» di Pastena

SCELTE PER TE

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Notte di paura nei Campi Flegrei:
scossa 4.0 e fuga dalle case
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»

PIU' LETTE

IL BRADISISMO
Campi Flegrei, nuova scossa
di terremoto alle 20:53
LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
LA PAURA
Campi Flegrei, scossa di 4.0
gente in strada anche a Napoli
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
LA DIRETTA
Napoli-Real Madrid live:
le parole di Garcia e Ancelotti
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie