Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Bimba muore a 2 anni di encefalite fulminante, il padre denuncia: «Ci hanno detto "Vostra figlia non ha nulla di grave"»

Dramma a Lecce: la bimba aveva 41 di febbre, la denuncia dei genitori

Gallipoli, la bimba non ha «nulla di grave». La piccola di 2 anni aspetta ore sul lettino ma muore per un'encefalite fulminante
Gallipoli, la bimba non ha «nulla di grave». La piccola di 2 anni aspetta ore sul lettino ma muore per un'encefalite fulminante
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 8 Febbraio 2023, 13:06 - Ultimo agg. : 19:04
3 Minuti di Lettura

È stata depositata qualche giorno fa, alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lecce, la denuncia querela nei confronti della Asl Lecce riguardante la morte della piccola Ludovica Puce, la bimba di due anni e mezzo di Sannicola deceduta lo scorso 29 dicembre a causa di una encefalite fulminante, conseguenza di un virus influenzale. 

APPROFONDIMENTI
A 6 anni morto in 10 giorni
Epatite bambini
Epatite acuta pediatrica

Padova, bambino di 6 anni morto in 10 giorni: leucemia fulminante

La denuncia

I genitori della piccola, convinti che ci siano state mancanze nel primo soccorso avvenuto presso il nosocomio gallipolino - difesi dal legale Alessandro Greco - hanno presentato una denuncia per il reato di “responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario” e «di tutti i reati - spiega l’avvocato Alessandro Greco- che fossero ulteriormente ravvisati nei fatti e negli eventi avvenuti e che hanno condotto alla morte della piccola Ludovica». 
Non si danno pace i genitori della bimba, «una bimba vivacissima e sempre allegra», che ha lasciato un vuoto incredibile nella famiglia la cui vita non sarà mai più la stessa. Genitori, convinti sempre di più che forse si sarebbe perso del tempo prezioso nell’ospedale gallipolino, quando con la bimba in stato di incoscienza i medici, avrebbero continuato a sostenere che Ludovica non avesse nulla di grave e che poteva essere riportata a casa. I medici non avrebbero (il condizionale è d’obbligo) considerato dunque la gravità della situazione tanto da inviare la piccola al Fazzi a Lecce, e solo dopo le forti insistenze dei genitori, in codice verde. Subito trasformatosi in rosso appena i sanitari di Lecce «hanno visitato e immediatamente intubato la piccola Ludovica». La piccola è morta due giorni dopo, malgrado gli sforzi e i tentativi dei medici del Vito Fazzi, di salvarle la vita. 

La ricostruzione 

Per tutte queste motivazioni con la denuncia querela si chiede anche di conoscere i nomi ed eventuali responsabilità dei medici in servizio in quella giornata e in quelle ore. Nel pomeriggio del 26 dicembre alla piccola Ludovica, dopo una mattinata di giochi, era salita la febbre. Per il medico si trattava di un semplice virus influenzale. Fino a sera la febbre però era arrivata a 41 gradi e la piccola aveva avuto un collasso. Alle 19,15 all’accettazione del pronto soccorso del nosocomio gallipolino la mamma con in braccio la bimba, secondo la ricostruzione della famiglia e del legale, sarebbe stata invitata a recarsi al pronto soccorso pediatrico. Ad aiutarla una guardia giurata che ha preso in braccio la bimba. Ma in pronto soccorso ci sarebbe stato da attendere. «La dottoressa si rifiutava di far entrare per prima la bimba e li invitava a recarsi in pediatria vista la fretta» ricostruisce il legale, Greco. Dunque, un’altra corsa in reparto. «Giunti nel reparto - continua l’avvocato che ha riportato il tutto, nero su bianco, nella querela - la mamma viene allontanata e la bimba rimane sul lettino per un’ora e mezza, non le viene praticata nessuna cura e con la piccola sempre in stato di incoscienza si invita la mamma a riportarla a casa perché non vi era nulla di grave». I medici avrebbero poi deciso di trasferire la bambina a Lecce, «in codice verde e con la motivazione della mancanza di posti letto». Ludovica farà il viaggio in ambulanza senza il medico di accompagnamento e a Lecce il codice si trasforma in rosso, viene subito intubata, fatta una tac e una serie di esami, fino al tragico epilogo, che mai nessuno avrebbe voluto vivere e raccontare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INTERVENTO
Pnrr, Mattarella cita De Gasperi:
«Dobbiamo metterci alla stanga»
LA POLITICA UE
Migranti, summit tra Meloni e Macron:
«Soddisfatti del cambio di passo Ue»
LA POLITICA
Mattarella visita il sacrario
delle Fosse Ardeatine a Roma
IL CASO
La Procura generale di Milano:
«Cospito resti 41 bis in ospedale»
LA DENUNCIA
Non vedente sfrattata da casa:
«Non accettano il mio cane guida»
LA SANITÀ
Era cieco, riacquista la vista
grazie autotrapianto di cornea
IL DRAMMA
Neonato 20 giorni morto a Roma,
ipotesi emorragia da circoncisione
LO SFREGIO
Statua della Madonna decapitata
e con una croce rossa rovesciata
SBARCHI
Migranti, mille arrivi dalla Tunisia:
20 sbarchi a Lampedusa
IL CASO
Le borseggiatrici di Milano in tv:
«Contro noi aggressioni continue»
IL PROCESSO
Strage in discoteca a Corinaldo,
in aula Fedez e Sfera Ebbasta
L'INCIDENTE
Auto a fuoco in tangenziale,
Sara muore a 32 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Il saluto social di Frank Matano:
«Riposa in pace, fratello mio»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie