Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Bolletta del gas da 33mila euro, vince la causa e il giudice annulla l'ingiunzione

Bolletta da infarto: il giudice la cancella
Bolletta da infarto: il giudice la cancella
di Olivia Bonetti
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 4 Maggio 2022, 08:19 - Ultimo agg. : 6 Maggio, 13:55
4 Minuti di Lettura

FELTRE (Belluno) - Bolletta “pazza” il giudice dà ragione al consumatore e cancella il debito. Ha vinto la sua battaglia legale contro il colosso Eni gas e luce spa un uomo di Mugnai che ha impugnato quella fattura da capogiro: 33mila euro di consumo di gas. Una bolletta da infarto, tanto che la madre, che vive con lui, ebbe un malore quando andò a pagarla in posta pensando che la spesa fosse di soli 33 euro.

APPROFONDIMENTI
Bollette, bonus di 200 euro a lavoratori e pensionati. Draghi: «Sostegni per 14 miliardi, pronti a fare di più»
Bollette, ecco i consigli Ue per risparmiare

Bonus 200 euro, come funziona, quando arriva e a chi spetta: come ottenerlo e le differenze tra dipendenti e privato

Era il 2017 e non ci fu verso di avere chiarimenti dal fornitore Eni gas e luce: l’unica risposta che diede era la concessione di una rateazione per il pagamento. Il feltrino chiese aiuto all’avvocato Roberta Resenterra, che con la collega di studio Liuba D’Agostini, ha intrapreso un procedimento legale in tribunale a Belluno. Nei giorni scorsi la sentenza: il giudice civile Chiara Sandini ha revocato il decreto ingiuntivo. Una notizia accolta con grande felicità dal feltrino. Dopo il malore che aveva avuto la madre (che ora sta bene e gode di ottima salute) aveva annunciato: «Pagherò solo se me lo ordinerà il Giudice ed avrò torto, altrimenti andrò avanti fino in Cassazione contro questa multinazionale che mi ha preso in giro e come unica concessione mi aveva permesso di rateizzare la bolletta in rate da 3300 euro al mese».

IL CASO

L’importo di 33mila euro corrispondeva al gas utilizzato per riscaldarsi dalla 75enne con il figlio, nella loro casa di Mugnai dal 2008. Era un subentro in un precedente contratto e per questo il feltrino aveva chiesto ripetutamente la lettura del contatore, che era stato sostituito. Il problema è che la compagnia non ha mai dato seguito alle richieste. Le fatture non sarebbero mai arrivate in 10 anni, forse proprio perché non c’era un dato preciso visto che da una parte si chiedeva la lettura del contatore e dall’altra si chiedeva la voltura. Una situazione ingarbugliata che culminò in quel malore nel 2017, quando l’addetta allo sportello dell’ufficio postale di Feltre disse alla pensionata, classe 1943, che erano 33mila gli euro da pagare.

 

IL PROCESSO

 A novembre 2020 in piena pandemia, ad istanza di Eni gas e luce Spa, veniva notificato al feltrino il decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale di Belluno per la somma di euro 31.164,22 oltre interessi legali dalle singole fatture al saldo, e spese di procedura liquidate in euro 900,00 per onorari, euro 286,00 per spese.

«È ingiusto ed illegittimo», hanno sostenuto gli avvocati Resenterra e D’Agostini che hanno fatto opposizione. «La bolletta a conguaglio, pervenuta all’attore dopo quasi 10 anni dall’ultima bolletta del 2008 - scrivono -, azionata con il decreto ingiuntivo era di importo esorbitante e abnorme a causa di ritardi nella fatturazione completamente addebitabili all’ente fornitore, una multinazionale che con l’invio della bolletta di oltre trentamila euro nel maggio del 2017 aveva rischiato di far morire di infarto l’anziana madre convivente». La società di fornitura del gas si costituisce nel procedimento che entra nel vivo nell’aprile del 2020. La difesa del consumatore sottolinea come il caso sia «l’ennesima dimostrazione del dilagante fenomeno delle cosiddette maxi bollette a conguaglio, che ha portato a sanzionare anche Eni Gas e Luce spa da parte di Antitrust a luglio 2018 per la gravità della pratica commerciale scorretta nella fatturazione dei consumi, con maxi conguagli riguardanti periodi di consumo superiori anche a 5 anni (nove anni nel nostro caso qui in esame) e la prescrizione delle bollette». Eni gas e Luce ha sostenuto l’improcedibilità della causa, in quanto non c’era stata il tentativo di conciliazione e «la veridicità della contabilizzazione».

LA SENTENZA

Il giudice, sulla base di giurisprudenza consolidata ha sottolineato come, in caso di contestazione delle bollette, spetti al fornitore provare «il quantum del bene o del servizio somministrato». E, nel caso in questione, Eni Gas e luce, dice il giudice, «non ha provato l’effettività dei consumi e la conformità dei corrispettivi applicati a quelli concordati, né il corretto funzionamento del contatore». E poi le cifre ballerine, che mutavano ad ogni richiesta. «Non vi è corrispondenza - prosegue la sentenza - tra l’importo richiesto con la diffida del 3.7.2019, pari ad € 21178,66, quello azionato in via monitoria, pari ad € 31164,22 e l’importo più elevato indicato nella bolletta di € 33.285,19; non è chiaro, all’esito del giudizio, come siano stati fatturati importi così elevati per un’utenza riferita ad un’abitazione familiare».

Per tutte queste ragioni ha accolto le richieste del consumatore e revocato il decreto ingiuntivo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Forza Italia, terremoto vs Ronzulli:
i vincitori sono Tajani e Meloni
LA GUERRA
Guerra Ucraina, Kiev annuncia:
occupanti russi lasciano la Crimea
L'IMMIGRAZIONE
Record di sbarchi a Lampedusa:
oltre 2.000 nelle ultime 24 ore
LA STORIA
Farina di grillo nei cornetti:
«Siamo i primi al mondo»
LA STORIA
Bambino adottato e abbandonato:
genitori condannati dopo 14 anni
LA SENTENZA
Bimba di 9 mesi muore
per fumi tossici nell'incubatrice
LA STORIA
L'eroe di Hotel Rwanda è libero:
scontava 25 anni per terrorismo
LA POLITICA
Il Cav cambia Forza Italia,
Barelli capogruppo alla Camera
​IL CASO
Case occupate a Roma,
ecco il tariffario del racket
LA MAFIA
Il primo “pentito” cinese
incastra i narcos di shaboo
IL CASO
Terni, motore dell'aereo si spegne
e il pilota plana sulla città
L'INCHIESTA
Mattioli truffato da Bochicchio:
«Si sono presi altri 5mila euro»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Candida auris, allarme in Italia:
«Prima causa di morte al mondo»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»

SCELTE PER TE

Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie