Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Al rientro trovano casa distrutta dai botti di Capodanno: «Abbiamo perso tutto, anche la nostra cagnolina»

Campagnano, tirano petardi in giardino e la casa si incendia: «Erano bambini»
Campagnano, tirano petardi in giardino e la casa si incendia: «Erano bambini»
di Chiara Rai
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 3 Gennaio 2021, 13:06 - Ultimo agg. : 14:33
3 Minuti di Lettura

Abbiamo perso tutto nella notte di Capodanno, la casa è distrutta, abbiamo dormito in auto e la nostra cagnolina è scappata». Barbara Cafiero e Alessandro Aprigliano che vivono in via Palmiro Togliatti nella frazione Poggio Dell’Era a Campagnano di Roma hanno l’abitazione ridotta a un cumulo di macerie. Un gruppetto di bambini ha lanciato dei petardi o forse qualcosa di più pericoloso, nel loro giardino, la caldaia è esplosa e da quel momento è iniziato l’incubo: i botti di Capodanno hanno devastato tutto ciò che avevano costruito. Un gioco pericoloso, la notte del 31 gennaio, in zona rossa. Il boato si avverte pochi minuti dalla mezzanotte.

La cagnolina Minù sparita

Intervengono i pompieri, due cani e due gatti scappano ma in tre fanno ritorno, tranne la piccola Minù. Oltre al danno, la beffa più grande che gli sia capitata è quella di aver perso le tracce della loro “cucciola” che per la paura è scappata nel momento in cui i vigili del fuoco l’hanno tirata fuori da un cumulo di detriti: «Per noi è una figlia – dice Alessandro, compagno di Barbara – non smetteremo di cercarla. Il dolore più grande è averla persa. Ormai a casa non possiamo rientrare, la prima notte l’abbiamo passata all’addiaccio, poi un amico ci ha permesso di dormire a casa sua.

 

C’è stata tanta solidarietà e vicinanza da parte di moltissime persone, li ringraziamo tutti». I carabinieri stanno cercando di ricostruire le cause dello scoppio della caldaia. La coppia intende sporgere denuncia contro ignoti dopo aver acquisito la relazione di sopralluogo dei vigili del fuoco che hanno dichiarato l’abitazione inagibile. Alcuni testimoni avrebbero riferito di aver visto un gruppetto di almeno cinque bambini sotto i dieci anni alle prese con i petardi. Barbara non ce la fa a parlare: «Stiamo cercando Minù, non ho parole».

La speranza di ritrovarla sembra essersi spenta all’imbrunire di ieri dopo tanti appelli rimbalzati su Facebook e il pubblico ringraziamento di Barbara rivolto al suo Alessandro: «Il mio compagno, papà di Minù, sta dando la vita per noi. Sta cercando Minù fino allo stremo delle forze. È la nostra roccia e la troverà sua. Lui è la nostra forza». Quello che rimane nell’abitazione con il giardino al piano terra della coppia sono le pareti d’ingresso completamente carbonizzate, suppellettili ridotti in cenere, sventrata, una finestra rotta, un’altra che sembra scardinata.

Barbara ha voluto pubblicare le foto della casa distrutta il primo gennaio sui social e condividere il dolore di aver perso la cagnolina Minù di 4 anni e chiedendo aiuto per ritrovarla: «Questo è ciò che rimane di casa nostra - scrive - perché bambini molto ma molto dolci hanno buttato botti nel nostro giardino. Improvvisamente è divampato il fuoco. Che spostandosi è arrivato al motore del condizionatore ed è esploso tutto. Dentro casa c’erano 2 cani e 2 gatti. Per fortuna tutti salvi. Ma Minù cagnolina paurosa che estratta da carabinieri e pompieri è scappata. Io non auguro il male ma ci avete levato molto e finché non tornerà Minù vi dico: ci avete levato tutto.»

Il post è diventato virale e oltre mille persone hanno condannato il gesto additando la responsabilità a quei genitori che avrebbero lasciato i figli con materiale esplosivo in mano: «I responsabili devono pagare i danni». Intanto l’intera comunità di Campagnano, 11 mila abitanti a nord di Roma, si è stretta intorno alla tragedia della coppia. Il virus da queste parti, sia nei Comuni sulla Cassia bis che intorno alla Flaminia, non molla ancora la presa. A Campagnano i contagi sono arrivati a 93, una cifra ancora contenuta rispetto ad Anguillara, Formello o Bracciano dove i casi hanno superato il centinaio. «Certo è - commentano alcuni residenti - che non ci aspettavamo che una famiglia perdesse casa a causa di botti di Capodanno. Poteva finire anche peggio». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
IL PROCESSO
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
L'INCIDENTE
Frontale sulla superstrada:
morti due fidanzati e un ragazzo
IL CLIMA
Polo Sud mai così ristretto:
perso un milione di km quadrati
IL DOCUMENTO
Decreto migranti, il testo
integrale della bozza
L'IMMIGRAZIONE
Espulsione per chi mente
sull'età e minori nei centri
IL CASO
Grecia, la dottoressa anti-Covid:
«Ho avuto contatti con la mafia»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA GUERRA
Kadyrov pubblica il video
del figlio che picchia prigioniero

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino
Napolitano, l'omaggio di Napoli
al ragazzo di Chiaia
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie