Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Caos aeroporti, quando finirà? Ecco perché le compagnie aeree stanno cancellando migliaia di voli

Caos aeroporti, quando finirà? Ecco perché le compagnie aeree stanno cancellando migliaia di voli
Caos aeroporti, quando finirà? Ecco perché le compagnie aeree stanno cancellando migliaia di voli
di Andrea Bulleri
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 16 Luglio 2022, 16:44 - Ultimo agg. : 17 Luglio, 13:56
3 Minuti di Lettura

Un mix esplosivo di fattori. Dall'impennata dei biglietti venduti per l'estate ai tagli al personale delle compagnie aeree. Fino alle rivendicazioni sindacali che stanno spingendo molti dipendenti, soprattutto nelle low cost, a scioperare. Si spiega così, secondo gli esperti, il caos che da settimane sta tenendo in ostaggio decine di scali europei e italiani, costringendo migliaia di viaggiatori rimasti a terra a rimandare la partenza. 

APPROFONDIMENTI
Foto
Il ministero: meglio i bagagli a mano
Agosto sarà peggio

Voli, sciopero 17 luglio: quali sono stati cancellati? L'elenco degli aerei che resteranno a terra

I MOTIVI
Secondo analisti e osservatori del settore turistico, una delle ragioni chiave della cancellazione di oltre 16 mila voti in tutta Europa solo per il prossimo agosto è rappresentata dalle migliaia di licenziamenti e mancati rinnovi dei contratti che hanno interessato del personale di bordo degli aerei. Decisione presa tra l'autunno e l'inverno scorso, quando l'imperversare della variante Omicron faceva immaginare un estate al rallentatore in fatto di viaggi e spostamenti aerei. Per questo molte compagnie, già vessate da due anni di incassi a singhiozzi, hanno preferito scommettere al ribasso e cercare di limitare i costi, mandando a casa molti tra i propri dipendenti. In Gran Bretagna, ad esempio, si stima che la sola British Airways abbia rinunciato a circa 10mila lavoratori tra assistenti di volo e personale aeroportuale in pochi mesi. 

 

L'IMPENNATA
E anche se non c'erano dubbi sul fatto che alla fine ci sarebbe stato il rimbalzo, ossia che i passeggeri avrebbero ripreso a prenotare i voli, la velocità del ritorno dalla domanda ha colto alla sprovvista molte aziende. Già, perché da alcuni mesi a questa parte la richiesta di biglietti si è di fatto impennata. Vuoi per la voglia di molti di tornare alla normalità delle vacanze, vuoi per i rischi delle ultime varianti di Omicron (considerati tutto summato limitati nonostante i numeri ancora allarmanti dei contagi).

Così le compagnie si sono date da fare per cercare di riacchiappare i lavoratori. Che però nel frattempo hanno già trovato altri impieghi, in qualche caso meglio retribuiti o con oorari più regolari. Motivo per cui molti di loro non sono tornati. 

LE COMPAGNIE
Non tutte le compagnie, in ogni caso, se la passano allo stesso modo. Secondo gli esperti alcune, come appunto British Airways, ma anche Wizz Air, easyJet e Turkish Airlines (che da sola ha annullato oltre 4 mila voli), sono più in difficoltà. Mentre Ryanair e Virgin Atlantic starebbero reagendo meglio alla situazione. Che comunque, almeno in Italia, è complicata pure dagli scioperi. Il prossimo, che riguarda tra gli altri il personale di volo e di terra di Ryanair, Easyjet e Volotea, è in programma proprio domani, 17 luglio. 

«Dopo gli scioperi degli scorsi 8 e 25 giugno - sottolineano le organizzazioni sindacali - i lavoratori italiani di Ryanair, Malta Air e Crewlink rivendicano condizioni contrattuali e salariali in linea con il contratto nazionale del trasporto aereo ed inoltre acqua e cibo per gli equipaggi, spesso impossibilitati a scendere dall'aereo anche per 14 ore consecutive e la cancellazione dei tagli ai salari introdotti per fronteggiare un periodo di crisi non più attuale». Insomma, negli aeroporti italiani si annuncia un'altra (l'ennesima) giorna di passione. 
 

QUANDO FINIRA'
Quando finirà? Gli esperti scommettono non prima della fine dell'estate. Quando le compagnie, passato qualche mese, saranno riuscite a rimpolpare i propri organici. E soprattutto quando le vendite di biglietti torneranno sotto al livello "di guardia". Nella speranza che per i prossimi mesi la pianificazione ottenga risultati migliori. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Kiev: «Decine di migliaia
di soldati russi a Est»
REGNO UNITO
Poliziotto confessa di essere
uno stupratore seriale: 36 ergastoli
LE RICERCHE
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
CAMPOBELLO DI MAZARA
Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
IL RITRATTO
Studentessa della Sapienza
di Roma vittima del sisma
IL TERREMOTO
Terremoto Turchia e Siria, oltre 7.200 morti
IL FOCUS
Attivata una nuova faglia,
il suolo è slittato di 10 metri
LA PERIZIA
Killer al Carrefour di Assago,
era capace di intendere e volere
SISMA
Terremoto in Piemonte,
sentito da Torino a Cuneo
L'INCIDENTE
Sullo scooter contro un palo:
Flavio è morto a 15 anni
IL CONTESTO
Freddo, neve e rischio malattie:
«C'è rischio 20mila vittime»
IL CONFLITTO
Damasco bombarda la Siria
dopo il terremoto, la denuncia

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Dirigente banca trovato svenuto
e sfigurato: morto in ospedale
Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Angelo Zen è l'italiano disperso
in Turchia dopo il terremoto
Sanremo, i look: Chiara Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
Clochard morto da milionario:
il patrimonio ai parenti
«Tasse, subito la riscossione:
si parte dai quartieri ricchi»

SCELTE PER TE

Messina Denaro, arrestato
il medico: 130 ricette false
Poliziotto destituito perché vestito
da donna, giudice: «Va riscarcito»
Addio a Pio D'Emilia, giornalista
e corrispondente dall'Oriente

PIU' LETTE

LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
IL PROGRAMMA
La scaletta della prima serata:
i cantanti e i testi dei brani
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
CAMPANIA
«Allarme maremoto
impossibile evacuare»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie