Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Carabinieri di Piacenza, condannati i cinque militari della caserma Levante: 12 anni al capo Giuseppe Montella

Caserma Levante, spaccio e pestaggi: condanne pesanti per i 5 carabinieri
​​Caserma Levante, spaccio e pestaggi: condanne pesanti per i 5 carabinieri
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Luglio 2021, 20:49 - Ultimo agg. : 19 Febbraio, 20:39
3 Minuti di Lettura

Una caserma dei carabinieri era diventata, in pieno lockdown e in una tranquilla città di provincia come Piacenza, una centrale criminale dove passavano lo spaccio di droga, le estorsioni, la ricettazione, dove si picchiavano le persone, le si torturavano, le si ammanettavano senza ragione. Un anno fa la storia della caserma Levante e dei carabinieri arrestati, scosse non solo la città emiliana, ma tutto il Paese. Ieri per cinque carabinieri finiti sul banco degli imputati è arrivata la condanna al termine del rito abbreviato, che prevede uno sconto di pena. Per un sesto militare, invece, il processo è ancora in corso.

APPROFONDIMENTI
Dissequestrata la caserma Levante, riaprirà nei prossimi giorni
Ma i militari indagati restano in carcere
Carabinieri Piacenza, la Dda di Milano esclude legami con la 'ndrangheta

Carabinieri Piacenza, l'epilogo 

Durissima la sentenza emessa dal gup Fiammetta Modica a carico dell'appuntato Giuseppe Montella, considerato il leader della banda criminale in divisa: 12 anni di reclusione. L'accusa aveva chiesto 16 anni, un mese e 10 giorni. Montella ha ammesso di aver preso parte a gran parte dei 60 episodi contestati nel capo di imputazione e avvenuti tra l'ottobre 2018 e il giugno 2020, ma ha sostenuto di non aver agito da solo. Secondo l'accusa avrebbe picchiato pusher per ottenere informazioni che gli garantivano arresti certi ed encomi. E avrebbe anche inflitto torture, prodotto verbali falsi e gestito un giro di spaccio. Non era solo alla sbarra.

Per l'appuntato scelto Salvatore Cappellano il giudice ha disposto 8 anni di reclusione, mentre per Giacomo Falanga 6 anni. E ancora: 4 anni per Marco Orlando, all'epoca comandante della stazione di via Caccialupo; 3 anni e 4 mesi per Daniele Spagnolo. L'accusa aveva avanzato per tutti e cinque i militari richieste di condanna più severe. È trascorso meno di un anno dall'operazione Odysseus, coordinata dalla procura di Piacenza, scattata dopo le rivelazioni di un carabiniere. A svolgere le indagini, la Guardia di finanza e la Polizia locale. Era il 22 luglio 2020 quando furono emesse 22 ordinanze di custodia cautelare e fu deciso il sequestro della caserma Levante.

Offesa

Nella requisitoria dell'aprile scorso, il procuratore capo Grazia Pradella aveva parlato di comportamenti di «eccezionale gravità» che hanno «offeso i carabinieri che lavorano in silenzio e con spirito servizio». Nell'aula di Piacenza Expo, trasformata in tribunale per rispettare le norme anti Covid, è stato il pm Antonio Colonna a ricostruire «il sistema Levante» e a spiegare le responsabilità di tutti gli imputati «accecati dall'arroganza di chi si crede al di sopra delle regole», capaci di tenere in piedi un sistema parallelo «fatto di menzogne, di sequestri di droga rivenduta attraverso pusher di fiducia, di arresti architettati per aumentare le statistiche, di pestaggi con modalità tali da configurare la tortura».

Scenario

Il pm è stato rigoroso nell'elencare i reati commessi dai cinque carabinieri che hanno scelto l'abbreviato: le contestazioni spaziano dallo spaccio di droga al peculato, dal falso alle lesioni, fino alla tortura. L'ultima accusa è rimasta a carico di Montella, Cappellano e Falanga e solo per uno dei due episodi contestati, che riguarda un giovane egiziano la cui aggressione in caserma, da parte dei militari, venne registrata in un'intercettazione. «C'è gente che indossa la divisa con onore, perciò leggere questi fatti è motivo di umiliazione e vergogna. Dedico il mio intervento a queste donne e a questi uomini valorosi», è uno dei passaggi della requisitoria davanti agli imputati e alle parti civili, tra le quali alcune associazioni di carabinieri e, naturalmente, l'Arma, che ha ottenuto una provvisionale da 150mila euro. Ha commentato il procuratore Pradella dopo la sentenza: «L'impianto accusatorio ha retto in pieno». Tutti gli imputati erano presenti in aula, tranne Montella.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Incendi Canada, nube arancione sull'America:
stato di allerta per 110 milioni di persone
IL FEMMINICIDIO
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
LA DIPLOMAZIA
Meloni-Scholz, vertice sui migranti:
«Sfida da affrontare con l'Europa»
IL POST OPERAZIONE
Papa Francesco, notte tranquilla:
«Dice che non provava dolore»
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Accordo Ue migranti, Piantedosi:
«Non contrari ma siamo correttivi»
IL DRAMMA
Bambina morta in auto, il padre:
«Certo di averla lasciata all'asilo»
IL DELITTO
Omicidio per le case popolari:
arrestato il presunto assassino
LE MINACCE
Coppia gay aggredita in stazione:
«Vuoi vedere come ti ammazzo?»
L'ATTACCO
Hurghada, squalo uccide turista:
il video choc fa il giro dei social
IL CASO
Influencer scrocconi, la denuncia:
«Voleva notti gratis per tre»
LA FUGA
Bimbo di 10 anni ruba un'auto
e viene inseguito dalla polizia
LA STRAGE
Francia, terrore nel parco giochi:
4 bambini e un adulto accoltellati

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti lascia Napoli:
«Mi sento un privilegiato»
Cognati massacrati, arrestato il suocero:
«Erano amanti, ma ho ucciso solo lui»
Giulia, il video choc: Alessandro
pulisce il sangue davanti casa
Turista truffatore in Cilento
«Dorme, mangia e non paga»
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Napoli, De Laurentiis rilancia:
«Sarà un ciclo vincente»

SCELTE PER TE

Quattordicesima: a chi spetta
e come calcolare l'ammontare
Il Papa operato per tre ore al Gemelli:
«Sta bene e ha già fatto una battuta»
Putin apre alla mediazione
del cardinale inviato dal Papa

PIU' LETTE

GLOCAL
De Luca ai cronisti su Elly Schlein:
«Qui sono vietate brutte parole»
IL DELITTO
Chi sono Luigi e Maria Brigida,
i due cognati uccisi dal suocero
IL DELITTO
Duplice omicidio a Sant'Antimo:
arrestato il suocero dei due cognati
IL DELITTO
Assassinati due cognati:
si costituisce il suocero
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie