Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Frosinone, marito-padrone chiamava il figliastro Cenerentolo: a 11 anni costretto ai lavori più umili in casa

Mortificava il bambino avuto dalla donna da un precedente matrimonio: l'uomo rinviato a giudizio con l’accusa di maltrattamenti aggravati

Frosinone, marito-padrone chiamava il figliastro "Cenerentolo": a 11 anni costretto ai lavori più umili in casa
Frosinone, marito-padrone chiamava il figliastro "Cenerentolo": a 11 anni costretto ai lavori più umili in casa
di Marina Mingarelli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 15 Novembre 2022, 07:00 - Ultimo agg. : 13:45
3 Minuti di Lettura

Quella di Giovanni (il nome è di fantasia) un bambino di 11 anni residente a Frosinone, potrebbe sembrare la storia di Cenerentola al maschile. Ma se Cenerentola - nella favola - è riuscita a sposare il bel principe, lui è riuscito a ritrovare il sorriso e la serenità grazie alla sua mamma che ha preso il coraggio a due mani ed è scappata da quel marito padrone che aveva sposato quando già aveva un bimbo (il marito era morto in un incidente d’auto mentre lei era al sesto mese di gravidanza). Il coniuge, un professionista di 50 anni, inizialmente le aveva fatto credere che avrebbe cresciuto il suo bambino come se fosse stato suo. Invece con il passare del tempo l’ atteggiamento nei confronti di Giovanni si faceva sempre più duro. A lui dava l’incarico di pulire il piazzale, di dare da mangiare agli animali da pollaio e di estirpare le erbacce che crescevano in giardino. 

APPROFONDIMENTI
Quindicenne prigioniera della madre e del patrigno
«Abusi e violenze durante le messe nere»
Cammello ferito costretto a vivere in un giardino

Il ragazzino aveva talmente timore del patrigno che si sottometteva ad ogni tipo sopruso. Se il bambino non svolgeva bene il lavoro che gli assegnava quotidianamente erano botte a non finire. Stessa sorte toccava alla madre se provava a difendere il figlio. La donna, che tra l’altro ha avuto altri due bambini con il professionista, era veramente disperata, Non accettava che il figlioletto venisse trattato come un inserviente. L’uomo però incurante delle lamentele della moglie aveva dato a Giovanni il soprannome di “Cenerentolo”. A detta del patrigno quel ragazzino doveva guadagnarsi il cibo che consumava perchè era lui che portava i soldi a casa. Era bene, aveva detto alla moglie che capisse quelli che erano i ruoli all’interno di quella famiglia. E il ragazzino era l’ultima ruota del carro, quindi doveva soltanto obbedire. La donna però non riusciva a darsi pace. Quello era suo figlio, un bambino che stava soffrendo le pene dell’inferno a causa del coniuge che non faceva altro che maltrattarlo. Sovente il ragazzino doveva fare i compiti di nascosto perché prima c’erano tutte le faccende da svolgere. 

Fortunatamente quell’inferno è finito alcuni mesi fa quando la donna , dopo aver realizzato che se voleva riappropriarsi della sua vita ,e soprattutto se voleva che il figlio tornasse ad essere un bambino felice, è scappata di casa e si è rivolta al centro antiviolenza “spazio Osa” di Frosinone che si occupa soprattutto dei maltrattamenti sulle donne. Il marito le impediva persino di uscire a fare la spesa. L’uomo acquistava dalle Multinazionali generi alimentari di ogni tipo. . Quindi avendo tutte le provviste che voleva in casa, la moglie non aveva assolutamente bisogno di uscire. Anzi, le vietava addirittura di partecipare alle messe in suffragio del marito deceduto.  

Video

Il bambino che è stato ascoltato dai servizi sociali ha raccontato di come il patrigno lo torturava ogni giorno facendogli pulire i bagni di casa e costringendolo ai i lavori più umili. L’uomo è stato rinviato a giudizio con l’accusa di maltrattamenti aggravati, cosa che non gli ha impedito di mantenere in affido condiviso gli altri figli. Adesso Giovanni, tramite la mamma si è costituito parte civile. Avrebbe riferito di non voler più avere alcun contatto con il patrigno. Nella prima udienza salirà sul banco dei testimoni dell’accusa la nonna paterna che per prima si era accorta di quanto il nipote fosse infelice e disperato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRATEGIA
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
FROSINONE
Gli sparano alla testa ad Alatri:
18enne clinicamente morto
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
LO SCENARIO
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL DOCUMENTO
Autonomia, la nuova bozza
di Calderoli taglia fuori Parlamento
IL FOCUS
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano
L'AGGRESSIONE
Muore sbranata da otto cani,
Natasha era una dogsitter

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie