Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Nota qualcosa di strano mentre ara il campo agricolo: erano ossa umane, la scoperta a Cesiomaggiore

Tomba antica scoperta a Cesiomaggiore
Tomba antica scoperta a Cesiomaggiore
di Alessia Trentin
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 1 Aprile 2022, 12:04 - Ultimo agg. : 15:21
3 Minuti di Lettura

Stava preparando il suo campo, forse per la semina, ma lavorando la terra ha portato alla luce una sepoltura medievale. Ora sul sito archeologico di Marsiai, a Cesiomaggiore (Belluno), c'è al lavoro un'intera équipe di archeologici. Il ritrovamento, d'altra parte, è di quelli che non capitano proprio tutti i giorni. In queste settimane gli studiosi stanno lavorando negli scavi, solo le prossime analisi potranno dire con sicurezza a quale età risalgono le ossa rinvenute sotto terra, ma pare proprio siano parecchio antiche, come hanno spiegato gli studiosi nel servizio andato in onda su Telebelluno nei giorni scorsi. Il proprietario del campo era intento alle sue attività agricole quando, scavando, l'occhio gli è caduto su qualcosa di decisamente insolito. Intuendo si potesse trattare di reperti preziosi, ha immediatamente informato le autorità, è così che la Soprintendenza nei giorni scorsi ha inviato una squadra di archeologi a Marsiai per i primi sopralluoghi. «Abbiamo una sepoltura databile preliminarmente alla fase medievale ha spiegato Chiara D'Incà della Soprintendenza Architettura Belle Arti e Paesaggio alle telecamere di Telebelluno-. Si tratta di un sondaggio archeologico di verifica, in corso con fondi ministeriali, per approfondire una notizia di ritrovamento casuale che è stata ricevuta lo scorso anno. Al momento è stata individuata una sepoltura in pietra strutturata con lastre di contenimento che ha una posizione non tipica, quindi non è orientata est - ovest ma nord sud».

APPROFONDIMENTI
Rubata dal camion medico una scatola contenente teschi umani
Resti delle bare del cimitero
nel Salernitano lasciati sull'A2
Granarolo, ritrovati resti umani e feti conservati all'interno di decine di fusti: giallo a Bologna

La mummia più antica del mondo scoperta in Portogallo: è di una donna vissuta 8000 anni fa


COSA SUCCEDE ADESSO

La prima fase è stata dedicata all'indagine stratigrafica, necessaria per valutare l'entità del ritrovamento, l'epoca e altre caratteristiche. Sul posto, per le indagini, gli archeologi Lisa De Luca e Flavio Cafiero che con pazienza e precisione hanno portato allo scoperto le strutture antiche e ora attendono ulteriori esame per stabilire a chi appartenessero quelle misteriose ossa. La particolarità all'interno di una storia già curiosa così è la posizione del corpo sepolto, l'orientamento della salma diverso da quelli tipici dell'epoca. Anche questo sarà materia di approfondimento. «Abbiamo identificato i terreni agrari di lavorazione recente, li abbiamo asportati e abbiamo esposto le strutture in muratura a secco di una tomba di età presumibilmente medievale le parole di Cafiero -, l'indagine adesso passa all'interno della struttura e nelle immediate strutture conservate, procederà fino all'esposizione del cadavere dell'inumato». Nel frattempo, si diceva, si attendono i risultati dei primi esami. «I resti scheletrici vengono recuperati e portati in laboratorio dove si effettua l'esame antropologico per la determinazione del sesso, dell'età, lo studio delle patologie e le misurazioni scheletriche spiega De Luca -. Inoltre c'è mandato di fare prelievo per esaminare il radio carbonio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MORTE DI NAPOLITANO
Napolitano e il «vivaio intellettuale»,
quei giovani tra speranza e futuro
L'INTERVENTO
«Migranti? I risultati non sono
quelli sperati, ma risolveremo»
IL CASO
Salvini apre al condono
sui piccoli abusi edilizi
AUSTRALIA
La villa viene circondata
da quartiere: la foto è virale
LA MORTE DI NAPOLITANO
Addio al presidente Napolitano:
domani la camera ardente in Senato
IL CASO
Sindaco Santa Marinella filmato
con due donne: «È una vendetta»
L'IMMIGRAZIONE
Migranti, ​Lampedusa respira:
da Berlino fondi a Sos Humanity
L'AQUILA
Messina Denaro in coma,
c'è la figlia al capezzale
LA VIOLENZA
Dà fuoco alla moglie,
donna di 48 anni gravissima
LA STORIA
Ragazzina di 14 anni picchiata
dalle compagne di scuola
LA MESSINSCENA
Il finto suicida fuggito in Grecia:
«La sera prima scherzava a cena»
L'INCHIESTA
Conduttrice Tg1 «perseguitata»,
a processo sei dirigenti Rai

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Sindaco Santa Marinella filmato
con due donne: «È una vendetta»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus

SCELTE PER TE

Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
Battaglia, l'appello ai parroci:
«Ora serve più impegno»
Molo Beverello, lavori ok:
«Collaudo in primavera»

PIU' LETTE

IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
IL CASO
«Il mio fidanzato mi tradisce:
ecco la sua risposta in 7 parole»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
18 scosse nella notte
LA CRIMINALITÀ
L'attrice e l'ex ministro
rapinati in casa a Napoli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie