Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Lazio, Immobile condannato per evasione fiscale. L'attaccante: «Io in buona fede, l'importo è stato bonificato»

Lazio, Immobile condannato per evasione fiscale: decisivo il doppio ruolo dell'agente Moggi
Lazio, Immobile condannato per evasione fiscale: decisivo il doppio ruolo dell'agente Moggi
di Valerio Marcangeli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 6 Settembre 2022, 10:27 - Ultimo agg. : 18:17
4 Minuti di Lettura

Mentre la Lazio è pronta a riprendere le operazioni a Formello, arrivano guai per Ciro Immobile. Anche contro il Feyenoord il capitano guiderà il tridente di Sarri. Il bomber biancoceleste in questo inizio di stagione sta procedendo a ritmi decisamente inferiori rispetto ai suoi standard (2 gol in 5 partite), ma ora arriva una tegola anche fuori dal campo. Secondo quanto riportato da La Repubblica, l’attaccante è stato condannato dalla quinta sezione civile della Cassazione per evasione fiscale. La Suprema Corte ha respinto il ricorso del calciatore contro la sentenza emessa nel 2019 dalla Commissione tributaria della Campania per «la sussistenza di reddito da lavoro dipendente sottratto a tassazione» per il quale è stata determinata «la maggiore Irpef dovuta per il 2012».

APPROFONDIMENTI
Evasione fiscale, maxi sequestro da sei milioni a Vucinic
De Laurentiis indagato a Napoli con la moglie Jacqueline e due figli
Stefano Tacconi, l'uscita a vuoto dell'ex portiere: a processo per non aver pagato l'auto a noleggio e le multe

Il caso Immobile

Un fulmine a ciel sereno su una questione passata. Per capire di cosa si tratta bisogna tornare al 2012 e al suo passaggio dalla Juventus al Genoa (i due club sono estranei ai fatti). Immobile venne ceduto ai rossoblù per circa 4 milioni di euro e a gestire la trattativa fu Alessandro Moggi, figlio dell’ex dirigente bianconero Luciano. Come riporta il quotidiano, nonostante Moggi abbia gestito il tutto ufficialmente come funzionario del Genoa con un mandato di 12 giorni ad hoc ritenuto «intrinsecamente inverosimile» vista la durata delle trattative, in realtà secondo la Guardia di Finanza si è mosso a tutti gli effetti come agente del calciatore. Proprio per questo motivo deve essere lo stesso Immobile a pagarne compenso e relative tasse, «maggiore Irpef dovuta» viene scritto dai giudici nell’ordinanza.

Cosa è successo

L’errore dell’attaccante è stato nel non versare mai l’Irpef per la prestazione dell’agente. Immobile con i suoi legali ha cercato di spiegare che a quel tempo il suo procuratore non poteva essere Moggi junior visto che aveva assegnato un mandato in esclusiva a Marco Sommella. Questo però, sia secondo i giudici tributari campani, sia secondo la Cassazione non consentiva «di escludere che in concreto il contribuente», ossia Immobile, «si fosse avvalso delle prestazioni del Moggi come proprio agente in occasione del suo trasferimento, essendo peraltro rimasto indimostrato che egli avesse provveduto a versare al proprio affermato procuratore quanto di sua spettanza». 

Difesa rigettata perciò anche perché è stata data prova di rapporti diretti proprio tra Moggi e lo stesso Immobile sia tramite dei versamenti da parte di Sommella a Moggi con la causale “compenso Immobile”, sia tramite il rinvenimento di un manoscritto dello stesso Moggi, contenente un elenco dei calciatori da lui assistiti che recava anche il nome del capitano della Lazio. Per questo motivo per la Cassazione non ci sono stati dubbi e ora Ciro dovrà risarcire l’Irpef evasa nel 2012. Non è noto l’ammontare delle sanzioni per Immobile che è stato anche condannato a pagare 8mila euro di spese legali.

Il comunicato della Lazio

«Ciro Immobile aveva da mesi risolto tempestivamente le pendenze tributarie, risalenti a dieci anni fa, riportate oggi da un quotidiano. La Società, che mai ha messo in discussione le qualità umane, prima ancora che sportive, di Ciro Immobile, rinnova il suo affetto e la sua stima per il Capitano», così in una nota la società sportiva Lazio.

La risposta di Immobile

Ciro Immobile ha commentato la vicenda con un post su Instagram: «Rispondo agli articoli di questa mattina che parlano di una mia vicenda personale: senza entrare nelle questioni tecniche che lascio chiarire ai professionisti, tengo a ribadire innanzitutto la mia buona fede rispetto alle contestazioni mosse tempo fa dall’Agenzia delle Entrate e, cosa più importante, ricordo che l’importo richiesto era stato già bonificato prima della pubblicazione della sentenza della Cassazione». L'attaccante della Lazio attraverso le stories ha poi aggiunto: «Ah ci tenevo a ringraziare tutte le prime pagine che hanno pensato a me. Non mi era mai capitato di finirci. Nemmeno quando ho vinto la Scarpa d'Oro! Sono soddisfazioni, grazie di cuore».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MORTE DI GIANNI MINÀ
L'ultimo saluto a Gianni Minà,
camera ardente in Campidoglio
LA POLITICA
Ddl concorrenza, sì agli sconti
ma il governo frena sui saldi
LA POLITICA
Boccia capogruppo Pd al Senato,
Schlein: «Solidità ed esperienza»
IL LEADER DI FI
Berlusconi al San Raffaele
per controlli: ecco come sta
L'AGGUATO
Svolta nell'omicidio di Quadraro:
fermato un italiano del 1979
IL DRAMMA
Novara, Anna muore a 28 anni
dopo un intervento per dimagrire
LA STORIA
Viaggia in autostrada «a scrocco»:
anziano deve pagare 4mila euro
LA TRAGEDIA
«Aveva un respiro strano»,
morto giocatore di Football Usa
IL DRAMMA
Bari, passa a prendere la pizza
nel locale di famiglia e muore
LA TRAGEDIA
Mangia un trancio di pizza
e muore soffocato a 27 anni
IL LUTTO
Addio a Franco Rosso,
pioniere del turismo italiano
I DIRITTI UMANI
I talebani arrestano Wesa,
attivista per i bambini afghani

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Aeronautica militare,
cent'anni sopra il cielo

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Viaggio nel business
della maternità surrogata

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LO SCHIANTO
Incidente in provincia di Trapani,
sei morti e un ferito grave
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie