Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Clochard veneziano morto da milionario: il patrimonio a quattro parenti (e non al medico che si era fatto nominare erede universale)

L'anziano, che ha vissuto in completa povertà fino alla morte avvenuta nel 2013, in realtà aveva conti in diverse banche e immobili per un valore attuale stimato di 3,5 milioni

Clochard veneziano morto da milionario: il patrimonio a quattro parenti (e non al medico che si era fatto nominare erede universale)
Clochard veneziano morto da milionario: il patrimonio a quattro parenti (e non al medico che si era fatto nominare erede universale)
di Olivia Bonetti
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 10:45 - Ultimo agg. : 8 Febbraio, 08:41
4 Minuti di Lettura

Ci sono voluti 10 anni, tre gradi del giudizio penale e altrettanti del processo civile ma alla fine l'eredità milionaria dell'eccentrico povero-ricco Guido Ricci bellunese di fatto (anche se era nato a Venezia il 14 giugno 1936), discendente di un'antica famiglia veneziana, è ora nelle mani dei legittimi eredi. La Sezione seconda civile della Corte di Cassazione ha respinto l'ennesimo ricorso del medico bellunese (radiato da anni), Maurizio Guglielmo, 65 anni, che era riuscito a far firmare a Ricci, ormai fragile e con decadute facoltà psichiche, un testamento con cui lo nominava erede universale. L'anziano, che ha vissuto in completa povertà fino alla morte avvenuta nel 2013, in realtà aveva conti in diverse banche e immobili per un valore attuale stimato di 3,5 milioni. Era proprietario ad esempio dei locali della Gelateria Bar Maleti del Lido di Venezia, comune in cui ci sono altri 6 immobili uno dei quali con rendita catastale di oltre 4mila euro. Poi la villa a Sospirolo, nel Bellunese, con rendita catastale di 1200 euro e altri terreni in quel comune, l'appartamento di Belluno. Tutto ora verrà diviso tra i discendenti legittimi del Ricci: 4 parenti di quinto grado. Tra questi il veneziano Daulo Foscolo, che è deceduto nel corso del processo (per lui ora la moglie Annamaria Cappellin e i due figli con l'avvocato Cristiano Alessandri di Venezia). Poi Antonio Fanna di Villorba, Treviso, (con l'avvocato Maria Lucia Pavan di Treviso).

APPROFONDIMENTI
Gina Lollobrigida e il testamento
Gina Lollobrigida e l'eredità da 10 milioni di euro, nel testamento la villa sull’Appia Antica e i quadri: a chi spetta il suo patrimonio?
Gina Lollobrigida, feretro accolto nella camera ardente in Campidoglio (foto di Fabiana Calvo/Ag.Toiati)


I PROCESSI

Tutto inizia nel 2012, quando Maurizio Guglielmo, che allora lavorava al pronto soccorso di Feltre, venne anche arrestato per circonvenzione di incapace. Guido Ricci, che aveva 76 anni ed era ancora in vita viene sentito in incidente probatorio dal gip di Belluno, per capire come mai avesse firmato quel testamento nominando il medico erede universale. «È venuto con un foglio - aveva raccontato Ricci -, con questo qua, e mi ha fatto scrivere lui scrivi senza dire niente, e mi ha fatto firmare E mi ha dettato lui e mi ha fatto scrivere e mi ha fatto anche far la firma sotto». Tutto faceva parte di un piano scritto a tavolino da Guglielmo e denominato Plan Bleu, che è stato sventato al fotofinish dalla Procura e dal tribunale di Belluno. Il medico è stato condannato e ha scontato 5 anni e 4 mesi di reclusione per circonvenzione di incapace, ma ha continuato a combattere in sede civile.


LA CASSAZIONE

Il testamento in 4 copie che lo nominava erede universale secondo quanto ha sostenuto fino all'ultimo era valido. In primo grado è stato cancellato con la sentenza civile del Tribunale di Belluno, nell'aprile del 2020, decisione confermata in Appello. Ieri è stata pubblicata l'ordinanza della Cassazione, a cui si era rivolto Guglielmo, lamentando una serie di motivi tra i quali l'estensione dell'efficacia del giudizio penale a quello civile. La Suprema Corte respinge i motivi sottolineando che correttamente «è stata tratta la conclusione della nullità delle schede testamentarie stante l'avvenuto accertamento della commissione del reato di circonvenzione di incapace posto in essere dal ricorrente in danno del Ricci, proprio in occasione della redazione di tali atti». Viene quindi dichiarato inammissibile il ricorso sulla sentenza civile e Guglielmo condannato ad altre 20mila euro di spese legali.

Gina Lollobrigida, Piazzolla (che ha ereditato metà del patrimonio) a giudizio: «Non ha mai pagato gli alimenti al figlio»

«Questa decisione della Corte di Cassazione civile, che rende definitiva la dichiarazione di nullità del testamento redatto da Guido Ricci in favore di Maurizio Guglielmo - commenta l'avvocato di alcuni eredi, Cristiano Alessandri di Venezia -, rappresenta la parola fine a una vicenda che dura ormai da quasi dieci anni, offrendo la dovuta soddisfazione agli eredi legittimi che finalmente conseguono la piena disponibilità dell'intero patrimonio». Resta l'incognita degli oltre 100mila euro di spese legali che dovrebbe pagare Guglielmo, che nel frattempo si è spogliato di tutto. Ha venduto la casa della madre e anche dell'altra eredità che era riuscito ad ottenere anni fa dalla contessa bellunese Francesca Romana Zuppani, morta nel 2000, non c'è più nulla e risulta nullatenente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCONTRO
Papa Francesco e quell'abbraccio
coi genitori che hanno perso la figlia
IL MALORE
Studenti in gita a Napoli colpiti
da intossicazione: 5 in ospedale
LE ELEZIONI
Le Regionali in Friuli
e quel doppio derby tra alleati
IL CASO
La Russa, scuse per Via Rasella:
«Ho sbagliato a non dire nazisti»
L'ORDINANZA
Riccione, vietato fumare in spiaggia:
stop alle sigarette da oggi
LA RAPINA
Imprenditore rapinato a Firenze:
rubato orologio da 150mila euro
IL CASO
Re Carlo, strappo con gli Usa:
Biden assente all'incoronazione?
LA COLPA
Due nipotini morti, sotto accusa
la nonna: disattenzione fatale
IL VATICANO
Il Papa dimesso dal Gemelli:
«Celebrerò domenica delle Palme»
LA VIOLENZA
Morto a 16 anni durante una rissa:
il pestaggio ripreso da un passante
IL CASO
Sfregio a piazza di Spagna,
vernice nera nella fontana
IL DRAMMA
Mamma si getta dalla finestra
con il figlio di 6 anni: morta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie