Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Corruzione, più tutele a chi denuncia: le nuove regole. Per chi licenzia i whistleblower multe fino a 50mila euro

Il governo recepisce la direttiva Ue per difendere chi segnala reati contro le Pa

Corruzione, più tutele a chi denuncia: le nuove regole
Corruzione, più tutele a chi denuncia: le nuove regole
di Francesco Bechis
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 9 Dicembre 2022, 12:04 - Ultimo agg. : 16:00
3 Minuti di Lettura

Denunciare la corruzione si può, si deve. E adesso sarà un po' più semplice. Il governo Meloni è pronto al giro di vite: oggi in Consiglio dei ministri sarà approvato il decreto che recepisce la Direttiva europea sul whistleblowing (2019/2037). Ovvero l'atto Ue che chiede agli Stati membri di mettere in campo misure per tutelare e aiutare chi decide di denunciare reati contro la Pubblica amministrazione. Appalti truccati, truffe finanziarie, violazioni della sicurezza dei trasporti, dei prodotti alimentari, della salute pubblica. Con il recepimento (in calcio d'angolo: la scadenza è domani) della direttiva l'Italia prova a mettere un freno ai reati contro la Pa. 

APPROFONDIMENTI
Tempest, il caccia invisibile che sostituirà l'Eurofighter 
Meloni influenzata, salta il vertice di Alicante 
Lollobrigida: «Carne e vino rimossi dagli alimenti dannosi, un successo italiano. Il Pnrr si può modificare»

Come? Anzitutto prevedendo nuove tutele per il whistleblower. Ovvero il dipendente, il lavoratore autonomo o anche solo il tirocinante che opera nel settore pubblico o privato e decide di segnalare le violazioni. Due i fronti di intervento. Da una parte le misure per facilitare la denuncia e scoraggiare ritorsioni del datore di lavoro. Il decreto prevede infatti l'obbligo per tutti gli enti pubblici e privati di «dotarsi di canali di segnalazione interni». Ma anche di un canale di comunicazione esterna per riferire le violazioni all'Anac (Autorità nazionale anti-corruzione) «tramite il ricorso a sistemi di crittografia», nel rigoroso anonimato della persona coinvolta e di eventuali «facilitatori». Dall'altra un inasprimento delle sanzioni. Per adeguarsi alla nuova missione l'Anac sarà potenziata da un team di 22 esperti (con un costo di circa 26 milioni di euro da qui al 2030 per le casse dello Stato) e dovrà garantire tempi certi per dare una risposta al whistleblower: sette giorni per la conferma di ricezione, tre mesi per dare un responso sulla segnalazione. Ma l'Authorithy dovrà intervenire anche comminando sanzioni salate - fino a 50mila euro - ai datori di lavoro o i superiori che si vendicano contro il whistleblower. 

Video

Tra le ritorsioni sotto il torchio delle nuove multe non solo il licenziamento, ma anche il demansionamento o il trasferimento immotivato del dipendente. Una protezione, ha specificato il presidente dell'Anac Giuseppe Busia, che sarà garantita «solo a chi realmente la merita» e non dunque a chi «viene giustamente sanzionato dal proprio datore di lavoro». Con le regole nuove l'Italia non solo evita la procedura di infrazione, ma aggiunge un tassello chiave alle riforme necessarie per mettere a terra i fondi del Pnrr. Tra gare pubbliche e una miriade di autorizzazioni per sbloccare le risorse Ue, il rischio della corruzione è dietro l'angolo. Ora, forse, un po' meno di prima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Gerusalemme, attacco alla sinagoga:
sette morti, ucciso assalitore palestinese
IL CONFLITTO
Ucraina, Crosetto: terza guerra mondiale
se i tank russi arrivano a Kiev
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
L'INCIDENTE
Conor McGregor in bici investito
da un'auto: miracolosamente illeso
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
I DOCUMENTI
Matteo Messina Denaro,
le mille identità del boss
L'INCHIESTA
Abusi su minori: mandato d'arresto
per il «Re degli aspirapolvere»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni
LA SVOLTA
Preso l'assassino del cacciatore:
incastrato dalla GoPro della vittima

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie