Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Covid Italia, la quarta ondata è già iniziata dal Nordest alla Campania

di Ettore Mautone
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 6 Novembre 2021, 07:00 - Ultimo agg. : 18:10
4 Minuti di Lettura

Aumentano costantemente, da un mese a questa parte, i casi di Covid in Italia e tutte le regioni transitano nella fascia di rischio moderato. I 6.764 casi di ieri sono il numero più alto dal 28 agosto scorso. Di questo passo è cresciuta l'incidenza per 100 mila abitanti e la media supera la soglia di rischio di 50 attestandosi a 53 mentre l'indice di diffusione Rt ha superato 1 e si fa esponenziale. E così il Nord est del Paese, anche a seguito degli sconsiderati assembramenti senza mascherine, si avvia verso restrizioni da zona gialla con il Friuli che ha raggiunto un'incidenza di 140, il Trentino di 125 (Bolzano a quota 190) e il Veneto di 75. Numeri da inizio di quarta ondata anche in Campania con 66,2 casi di infezione ogni centomila abitanti che ne fanno la quarta regione italiana per incidenza sebbene con dati confortanti riguardo agli ingressi in ospedale e in terapia intensiva (rispettivamente fermi a 7,5 e 2,4 per cento), valori ancora lontani dal 15 e 10 per cento delle soglie di allarme. L'attenzione delle autorità sanitarie regionali è massima. Il governatore Vincenzo De Luca ieri pomeriggio ha convocato d'urgenza i manager di Asl e ospedali e i componenti dell'unità di crisi. Obiettivo spingere sull'acceleratore delle terze dosi.

APPROFONDIMENTI
Il bollettino del 5 novembre: 6.764 casi (+855) e 51 morti, tasso di positività all'1,2%
E il governo lavora sull'ipotesi rinnovo di stato d'emergenza e Green pass: «Decideremo a ridosso del 31 dicembre»
Vaccino, sì alla terza dose per tutti: arriva anche la pillola anti-Covid

L'indicazione, ribadita ai manager, è di procedere con i richiami non solo ai fragili per età (over 60, over 80 e ospiti delle Rsa) per patologie (disabili e immunodepressi) e per esposizione lavorativa (il personale sanitario) ma anche a insegnanti, universitari e forze dell'ordine. La linea di discrimine? I 180 giorni trascorsi dal completamento del primo ciclo vaccinale. «Stiamo procedendo con la terza dose - ha confermato De Luca nella consueta diretta Facebook - e lo facciamo con anziani, immunodepressi e fragili ma contestualmente anche col mondo della scuola, forze dell'ordine e personale sanitario. Lo dico perché mi è capitato di sentire di nuovo da parte del commissario di governo per il Covid nominare le fasce di età». 

Il riferimento polemico è alla recente circolare firmata dal commissario nazionale Francesco Paolo Figliuolo che dà indicazioni alle Regioni, puntando solo sul criterio anagrafico. Oltre a raccomandare di fornire, a 6 mesi e un giorno dalla conclusione del primo ciclo, una dose ulteriore a chi ha ricevuto il monodose Johnson, Figliuolo insiste sulla dose booster per il personale sanitario, i fragili over 18enni, personale e ospiti delle Rsa e over 60 enni chiarendo che «al momento non sono previste somministrazioni per ulteriori potenziali gruppi target, come ad esempio il comparto scolastico, della sicurezza e difesa, salvo future raccomandazioni». «Insegnanti e forze dell'ordine - è il ragionamento fatto in unità di crisi - sono stati vaccinati in blocco a marzo e maggio e dunque scaduti o in scadenza dei 180 giorni dal primo ciclo. Se nella primavera scorsa si procedeva per priorità ed età anagrafiche era solo in ragione della carenza di dosi per tutti». Oggi questa penuria di vaccini non c'è, anzi le fiale abbondano nei frigoriferi delle Asl, tanto che per il mese di novembre sono state bloccate le consegne ed entro la fine 2021 alcuni lotti scadono (gli altri ad aprile del 2022), dosi che se dovessero essere inutilizzate andrebbero al macero. «Noi a maggio e giugno facevamo 70mila vaccinazioni al giorno - ha ricordato De Luca - oggi 20mila. C'è spazio per fare le vaccinazioni non per fasce di età ma a tutti». Da qui l'appello a rispondete alle convocazioni e a presentarsi nei centri vaccinali anziché stare dietro alla confusione alimentata da «quello che viene trasmesso da Roma e dalle trasmissioni televisive pollaio» in cui «ognuno dice cose diverse». 

Video

«Quello che vediamo è che i vaccini tengono - spiega Alessandro Perrella, infettivologo del Cardarelli, consulente tecnico dell'unità di crisi - la terza dose è necessaria per tenere bassi gli esiti delle infezioni dopo sei mesi dalle prime due. Ce lo dicono gli studi israeliani, degli Usa e di tutto il mondo e anche i nostri in pubblicazione. Per evitare la quarta ondata tra poco avremo anche farmaci antivirali specifici che più dei monoclonali consentono di sbarrare il passo alla malattia». Mentre noi vacciniamo il virus globalmente ha continuato a circolare nella quota di non vaccinati e migliorato le sue performance: oggi è più capace di infettare e il cambio stagione, i contatti al chiuso anche meno ravvicinati e meno prolungati di prima, espongono all'infezione. «Ciononostante potremo evitare la quarta ondata - aggiunge Perella - proseguendo con le vaccinazioni, continuando a usare le mascherine e impiegando i nuovi farmaci. La mascherina sarà fondamentale fino a quando questa malattia non si estingue. Così la cautela nei rapporti sociali». Intanto in Campania i 722 contagi di ieri, il 3,10% di positivi al tampone, sono il numero più alto dallo scorso 16 maggio, con 7 morti e 343 attualmente positivi in più ma grazie ai vaccini restano stabili le terapie intensive e i ricoveri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Michel: «Futuro Ucraina in Ue»
Negoziati di adesione quest'anno
L'ARMA
Minuteman III: cos'è il missile in grado
di trasportare testate nucleari?
GOVERNO
Caso Cospito, sale l'attenzione:
scorta per Delmastro e Ostellari
LA RIFORMA
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»
IL PERSONAGGIO
Cospito chi è l'anarchico
dalle mille facce
LA GUERRA
Usa invia a Kiev missili Glsdb:
«Mosca prepara maxi offensiva»
IL DRAMMA
Migranti, 8 morti su barcone
al largo di Malta: gli altri salvati
LA CATTURA
Preso per droga, è accusato
di avere ucciso due donne
IL DRAMMA
Malore all'uscita dello stadio:
morto a 46 anni, raccolta fondi
IL CASO
Palermo, recuperato cadavere
in mare da almeno 20 giorni
STATI UNITI
Pallone spia cinese intercettato
su Usa, Casa Bianca: abbattetelo
IL CASO
Reperti archeologici ritornano
in Italia da New York

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
GLI ABUSI
Confiscata mega location eventi,
era in zona a rischio frane
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie