Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Davide Bristot morto a 18 anni dopo la visita in pronto soccorso a Belluno. La Procura: «Prestazione del medico priva di diagnosi»

Il ragazzo è entrato in ospedale che non si reggeva in piedi ed è stato dimesso che barcollava, tanto da aver bisogno di qualcuno che lo aiutasse a camminare. Si poteva fare di più?

Davide morto a 18 anni dopo la visita in Pronto soccorso. La Procura: «Prestazione del medico priva di diagnosi»
Davide morto a 18 anni dopo la visita in Pronto soccorso. La Procura: «Prestazione del medico priva di diagnosi»​
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 08:14 - Ultimo agg. : 10:05
4 Minuti di Lettura

SEDICO - Potrebbe sciogliere la riserva già oggi, il giudice, riguardo al delicato caso di Davide Bristot. L’attesa è alta e il timore dei genitori del 18enne di Sedico morto a casa sua la notte tra il 13 e il 14 luglio 2021 dopo essere stato visitato dal Pronto Soccorso di Belluno, è che la vicenda possa essere archiviata una volta per tutte. Il pubblico ministero ci ha già provato due volte. Ma il legale della famiglia si è opposto riuscendo a far riaprire l’inchiesta e ieri mattina, in tribunale a Belluno, il caso è stato discusso di nuovo. Presenti il medico del Pronto soccorso di Belluno, Angelo Beccari, unico indagato per la morte del ragazzo, e i familiari della vittima, Paolo Bristot e Barbara Vanz. Il giudice, ascoltate le parti, si è preso del tempo. Potrebbe esprimersi già oggi, avendo già studiato le carte del fascicolo, ma di sicuro non si dovrà aspettare molto per conoscere la sua decisione. 

APPROFONDIMENTI
I genitori: «Diteci la verità»
I spettori in ospedale
Velletri, ambulanza si scontra con furgone

Davide Bistrot, forte mal di testa e vomito: muore a 18 anni dopo la visita al pronto soccorso. I genitori: «Diteci la verità»

GLI SCENARI

Gli scenari che si prospettano sono tre: il gup potrebbe archiviare il caso, riaprirlo e predisporre nuove indagini, oppure formulare lui stesso un’imputazione. Leggendo le conclusioni della perizia medico-legale disposta dalla Procura sembra quasi impossibile che un caso del genere possa essere archiviato: «La prestazione del medico che l’ha visitato in Pronto Soccorso risulta di fatto priva di una diagnosi, ed ancor prima, dell’attestazione di un corretto, scrupoloso e completo iter metodologico per addivenire alla diagnosi». Eppure, in casi di malasanità, tutto è appeso a un filo. In una lettera di qualche mese fa i genitori di Davide avevano espresso il loro dolore riguardo a quanto accaduto: «Vogliamo e pretendiamo di sapere la verità, perché non è giusto morire in questo modo». Qui, però, non c’è solo il dolore di una famiglia. C’è una condotta, quella del medico del Pronto Soccorso, che la pubblica accusa ha definito di «colpa grave per imprudenza e negligenza». 

 

IL PASSAGGIO

È uno dei passaggi fondamentali della perizia redatta dal medico legale Antonello Cirnelli. In un altro punto si legge che è «cognizione elementare per qualsiasi esercente la professione sanitaria il fatto che un’alterazione dei parametri idroelettrolitici può causare il decesso per aritmia improvvisa». Il campione di sangue, prelevato al ragazzo quel giorno dall’infermiera del Pronto soccorso, non è mai stato esaminato. «Ci è stato detto – avevano raccontato i genitori di Davide – che l’esame del sangue avrebbe consentito la semplice verifica dei valori mancanti (sodio, potassio, magnesio). Davide era un ragazzo giovane, sano, in forma. Una visita più accurata e, appunto, un semplice esame del sangue avrebbero potuto agevolmente suggerire la corretta diagnosi, anche in relazione agli altri evidenti sintomi che provava, come il mal di testa e il vomito. A quel punto, una semplice somministrazione delle sostanze carenti gli avrebbe potuto salvare la vita». 

LA VICENDA

Il ragazzo è entrato in ospedale che non si reggeva in piedi ed è stato dimesso che barcollava, tanto da aver bisogno di qualcuno che lo aiutasse a camminare. Si poteva fare di più? Secondo la perizia sì: «Il medico non ha identificato il problema ed i rischi ad esso connesso; nel contempo, nulla ha operato, in modo completo e risolutivo, perché ciò avvenisse. Il medico ha omesso di verificare la condizione ematochimica del ragazzo demandando poi ad altri l’esecuzione di ulteriori controlli (visita neurologica) senza avanzare, dal canto suo, la benché minima diagnostica». All’apparenza, insomma, sembra tutto chiaro. Ma l’ultima parola spetta al giudice. Di certo, come avevano sottolineato i genitori del ragazzo «resta la sola certezza che, da quella sera, il sorriso di Davide non lo abbiamo visto più...».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ATTENTATO
Gerusalemme, attacco alla sinagoga:
sette morti, ucciso assalitore palestinese
IL CONFLITTO
Ucraina, Crosetto: terza guerra mondiale
se i tank russi arrivano a Kiev
GIORNO DELLA MEMORIA
Mattarella: «Razzismo colpa anche
del consenso tacito popolazione»
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA PROPOSTA
Atti osceni in luogo pubblico,
arriva la stretta: proposta FdI
L'INCIDENTE
Conor McGregor in bici investito
da un'auto: miracolosamente illeso
REGGIO EMILIA
Seimila telefonate e minacce
all'ex: «Pubblico tue foto nudo»
I DOCUMENTI
Matteo Messina Denaro,
le mille identità del boss
L'INCHIESTA
Abusi su minori: mandato d'arresto
per il «Re degli aspirapolvere»
IL DRAMMA
Mangia merendina in auto,
muore soffocata a cinque anni
LA SVOLTA
Preso l'assassino del cacciatore:
incastrato dalla GoPro della vittima

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Investe un carabiniere:
chi è il baby pregiudicato
Assenteismo al Comune
licenziati quattro dipendenti
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale» sottratta
dal laboratorio: tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
IL CASO
Non si ferma al posto di blocco
e investe carabiniere a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, trovata pistola:
«Ho letto centinaia di libri»
L'INCIDENTE
Stupro di Capodanno a Roma,
indagata figlia di una showgirl
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie