Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Davide Rebellin morto, il ciclista travolto da un tir pirata mentre si allenava. Il fratello è stato il primo a soccorrerlo

Caccia al conducente del camion che dopo l’urto non ha soccorso il campione. Aveva chiuso la carriera 6 settimane fa a 51 anni. Il corpo riconosciuto dal fratello

Davide Rebellin morto, il ciclista travolto da un camion pirata mentre si allenava: aveva 51 anni
Davide Rebellin morto, il ciclista travolto da un camion pirata mentre si allenava: aveva 51 anni
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 30 Novembre 2022, 15:25 - Ultimo agg. : 1 Dicembre, 15:30
4 Minuti di Lettura

Della sua gravel sono rimasti sull’asfalto il telaio accartocciato, due ruote fracassate, il manubrio contorto. Per identificare il suo corpo, trascinato per una trentina di metri, è stato necessario l’intervento del fratello Carlo: «Ho riconosciuto subito la bici, era lui». Così ieri a Montebello è morto, travolto da un camion-pirata, il professionista più longevo nella storia del ciclismo: Davide Rebellin, veronese di nascita, vicentino da sempre, padovano di maglia, nelle ultime due stagioni di una carriera trentennale terminata appena sei settimane fa per i calendari, ma mai archiviata nel suo cuore di appassionato.

APPROFONDIMENTI

I successi e l'incubo del doping
L'ex ct Cassani: «Atroce morire così»
Il luogo dell'incidente

 

Strade di casa

Nemmeno l’ombra del doping, che nel 2009 gli era costato due anni di squalifica prima dell’assoluzione nel 2015, era riuscito a spegnere il suo amore per la bicicletta. Lo scorso 16 ottobre, nel suo ultimo sprint per la Veneto Classic organizzata dall’amico Pippo Pozzato, lo stesso 51enne (che ormai viveva da anni a Montecarlo) aveva confidato: «Sono felice di correre tra le strade di casa». Così doveva essere anche ieri mattina, in questi giorni in cui Rebellin era ospite della famiglia a Madonna di Lonigo, dove il compianto papà Gedeone gestiva il bar “Ultima tappa”, per una visita alla mamma Brigida e ai fratelli Stefano, Simone e Carlo. Ha raccontato quest’ultimo, al microfono di Tva: «Davide era qua da qualche giorno ed era uscito come al solito. Dovevo andare anch’io con lui, ma fra un impegno e l’altro non ero riuscito. Poi ho ricevuto una chiamata alle 2 del pomeriggio, mi hanno detto che c’era stato un incidente con un ciclista. Sono andato sul posto e ho visto questa scena».

 
 

La ricostruzione

Pietosamente coperto da un lenzuolo, il cadavere giaceva da un paio d’ore sulla Regionale 11, nei pressi dello svincolo autostradale. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, il mezzo pesante che ha travolto Rebellin era appena uscito dall’A4 e aveva imboccato la rotatoria, diretto al piazzale del ristorante “La Padana” e in quel momento ha investito il corridore. Stando alla testimonianza di un automobilista, il conducente del Tir rosso ha fatto manovra ed è ripartito senza fermarsi. Saranno probabilmente i filmati delle telecamere a dire se l’autista non si sia accorto dell’urto, o se abbia volontariamente tirato dritto, il che aggiungerebbe le ipotesi di fuga e omissione di soccorso a quella di omicidio stradale. Vano, infatti, è stato l’intervento dei soccorritori sul posto. Recuperato il corpo del ciclista, in tutta la zona è andata avanti la ricerca del camionista che si è dato alla fuga.

 

Sono turbata e rattristata dalla notizia della tragica scomparsa di Davide Rebellin, ciclista italiano che tante emozioni ha regalato agli amanti dello sport nella sua lunga carriera da professionista, conclusasi lo scorso 16 ottobre a 51 anni. Condoglianze alla famiglia. pic.twitter.com/WshSPt8vP7

— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) November 30, 2022

Il cordoglio

Vasto, come prevedibile, il cordoglio nel mondo del ciclismo. «Ci ritroveremo tutti e continueremo a pedalare sulle strade dell’infinito…», ha detto Mario Cipollini, che esordì nelle gare che contano proprio con lui. «Non si era mai visto un ciclista correre per 30 anni: Davide era la passione per il ciclismo fatta persona», ha sottolineato l’ex ct azzurro Davide Cassani. Secondo i dati dell’Associazione sostenitori Polstrada, sono 103 i ciclisti che hanno perso la vita sulle strade italiane nei primi otto mesi dell’anno. Vincenzo Nibali, compagno di Rebellin in nazionale, si diceva ora favorevole all’obbligo della distanza minima di un metro e mezzo nel sorpasso di una bici: «Anche a me anni fa è capitato di essere “stretto” dal rimorchio di un camion in una curva». Ora tocca alla politica. «Sono turbata e rattristata dalla notizia», ha dichiarato la premier Giorgia Meloni. «Spero che il suo esempio di passione possa essere seguito dai ragazzi», ha commentato il governatore Luca Zaia. 

Veganesimo e gatti

Ieri pomeriggio Rebellin avrebbe dovuto incontrare il sindaco Pierluigi Giacomello: «C’era da organizzare la festa di fine carriera prevista per aprile, una biciclettata con le associazioni e i ragazzini». Il campione condivideva con la moglie Fanfan Antonini la passione per il veganesimo e per i gatti. Ne aveva tre e li aveva ribattezzati in omaggio al suo personale triplete del 2004, quando in una manciata di giorni aveva inanellato le vittorie di Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi, diventando così il primo ciclista in grado di conquistare le tre classiche delle Ardenne in una sola settimana. Ora lo piangono anche loro: Amstel, Flèche e Liège. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia,
i morti sono oltre 16.400
LA GUERRA
Ucraina, maxi offensiva russa
e Zelensky va dai leader Ue
LA POLITICA
Salvini contro De Luca:
«Non sa fare il suo mestiere»
I CONTI PUBBLICI
«Pochi tecnici mina per il Pnrr»,
servono 375mila posti
LA POLITICA
Pd, linea dura su Caserta:
cancellate tremila tessere
L'INTERVISTA
Accoltellato a Termini, la mamma:
«In fin di vita per 20 euro»
I​L CASO
Scopre il tradimento dal telefono
del fidanzato e lo fa arrestare
LA STORIA
In fila dalla Madonna di Trevignano,
pellegrini e multe da tutta Europa
GUAI AD ALTA QUOTA
Rissa in aereo: «Butta la bambina
su un passeggero e picchia l'altro»
L'INCIDENTE
Durante il volo si incendia la batteria
del computer: l'aereo torna indietro
IL SISMA
Terremoto a Siena, sentito
fino a Firenze: scossa 3.5
IL TERREMOTO
Terremoto in Turchia, 12mila morti:
«Costretti a scegliere chi salvare»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gradoni di Chiaia, partono i lavori:
due mesi di caos, viabilità e divieti
Tutti pazzi per gli azzurri:
ecco il tour calcistico di Cantona
Tavolini all'aperto, altra proroga
ma il Comune annuncia nuove regole
Sanremo 2023, il super trio
alla conquista dell'Ariston
Inverno, boom di turisti a Napoli
ma strutture chiuse senza personale
De Laurentiis blinda Osimhen:
«Non venderò né lui né ​Kvara»

SCELTE PER TE

Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
«Una paga da 3 euro l'ora,
non farò mai lo schiavo»
Anna, morta a vent'anni:
«Oltre al tiramisù c'era altro»

PIU' LETTE

GLI OUTFIT
Sanremo, i look: Ferragni,
l'ultimo abito è il migliore (10)
IL FESTIVAL
Sanremo 2023, la prima serata:
Mengoni guida la classifica provvisoria

La pagella dei look 
| Foto | Video
LA POLEMICA
Blanco «stasera non canta»
Bassetti: esami tossicologici
IL DOSSIER
Reddito, respinte 230mila
domande a Napoli
LA RABBIA
Blanco, follia sul palco dell'Ariston:
devasta tutto e si prende i fischi
IL MESSAGGIO
Chiara Ferragni e l'abito “nudo”:
«Questo è il corpo di tutte»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie