Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Denny Magina giù dalla finestra: «Una trappola dei pusher, non è stato un suicidio»

Denny Magina giù dalla finestra. «Una trappola dei pusher, non è stato un suicidio»
Denny Magina giù dalla finestra. «Una trappola dei pusher, non è stato un suicidio»
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Agosto 2022, 10:00 - Ultimo agg. : 14:01
4 Minuti di Lettura

Una lite, un incidente, oppure un agguato. Il sospetto è che Denny Magina, 29 anni, non fosse solo quando è precipitato dal quarto piano di una casa popolare a Livorno, in via Giordano Bruno, alle tre di notte del 22 agosto. Forse, era andato nel palazzo per acquistare droga, ma chi potrebbe avere dettagli sulla sua morte ora è scomparso. Dalle indagini dei carabinieri è emerso che l'appartamento dal quale è caduto Denny - da una finestra che non ha retto sotto il suo peso - era un luogo abituale di spaccio, una sorta di base operativa sulla quale erano già in corso indagini. 

APPROFONDIMENTI
Roma, il clan temuto dai boss: camera di tortura per chi non pagava i debiti
I fratelli Bianchi condannati per estorsione e spaccio
Faida di Arzano, il mercato dei narcos: «Costano come calciatori, ​15mila euro per un capopiazza»

Sul caso la procura di Livorno ha aperto un fascicolo per omicidio volontario, mentre tra gli amici e nel quartiere gira voce che il giovane sia stato attirato in una trappola: un amico lo avrebbe convinto a trascorrere insieme la serata in quella casa, dove secondo il Comune abitano - abusivamente - due donne italiane e due minorenni, ma dove, secondo i residenti, in realtà da tempo vive un gruppo di tunisini che ha trasformato l'alloggio in un market della droga. Sembra che il giovane avesse un debito con gli spacciatori e potrebbe essere stato spinto contro la finestra al culmine di una discussione ed essere caduto di sotto. Chi indaga, ora, cerca chi ha vissuto nell'alloggio al civico numero 8 negli ultimi mesi. La madre e gli amici di Denny non hanno mai creduto all'ipotesi del suicidio, circolata nelle prime ore. Ma sarà l'autopsia a fornire una prima risposta: verrà effettuata questa mattina e gli esami tossicologici chiariranno anche se il ventinovenne - con un passato di tossicodipendenza - avesse assunto sostanze. Da un primo esame esterno non sono emersi segni di violenza.

In questi giorni sono stati ascoltati diversi residenti. È stato uno di loro a chiamare i carabinieri, dopo avere trovato Denny agonizzante. Il giovane è morto in ospedale poche ore dopo. Nessuno, però, ha sentito urla o rumori allarmanti, che facciano pensare a una lite. Il contesto in cui si stanno svolgendo le indagini, però, non è dei più semplici.

È la notte tra domenica e lunedì scorso quando Denny viene trovato agonizzante nel cortile dello stabile al civico numero 8 di via Giordano Bruno. Impossibile che fosse solo: abita da tutt'altra parte - in zona Sorgenti -, probabilmente doveva incontrarsi con qualcuno, forse per comprare stupefacenti, considerata la zona. Nelle chat degli amici di Denny circola un messaggio vocale in cui si racconta che quella sera, all'interno della casa, c'erano un trentenne italiano - l'amico del giovane - e i pusher tunisini. Alcune persone hanno parlato ai carabinieri di una trappola, ma altre hanno detto di avere incontrato Denny più volte in quello stabile. Da qui, l'ipotesi del debito di droga. Un testimone, inoltre, avrebbe raccontato di avere visto due persone uscire in fretta dal palazzo dopo la morte del ventinovenne e di avere visto alcune sagome dietro le finestre, evidenziate dalla luce accesa. Quando sono arrivate le forze dell'ordine, però, dentro alla casa non c'era più nessuno. 

La figura dell'amico di Denny ritorna in molte testimonianze. L'uomo è stato arrestato giovedì dalla Squadra mobile per una tentata rapina, commessa il 12 agosto in danno di un tabaccaio. È accusato anche di lesioni ed estorsione. Insieme a lui è finito in manette pure un tunisino di 18 anni. Per il momento, nessuno risulta indagato per la morte di Denny.

 

Intanto, nel condominio di via Giordano Bruno è scattata un'operazione antidegrado, che ha impegnato polizia municipale, carabinieri e polizia di Stato. È stata effettuata un'ispezione e sono state murate alcune abitazioni vuote. Le famiglie che abitano regolarmente nello stabile hanno tirato un sospiro di sollievo: «Aspettavamo questo momento». Da tempo hanno paura. Due giorni dopo la morte del ventinovenne, nel cortile sono stati incendiati un camper e alcune auto parcheggiate, che venivano utilizzati come depositi di stupefacenti. Le carcasse dei veicoli sono state rimosse. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VOTO
Elezioni in Slovacchia, vincono
i filorussi dell'ex premier Fico
«Sospendiamo gli aiuti all'Ucraina»
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
IL RETROSCENA
Migranti, così Berlino dà il via libera
alle intese Ong-scafisti. Aut aut dell'Italia
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito
trovato morto in un bosco
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
L'ORRORE
Cadavere di un uomo trovato
in un cassonetto dei rifiuti
LA GUERRA
Ucraina, nuovo drone iraniano
«impossibile da intercettare»
L'INCHIESTA
Notte hot di Zaniolo, un indagato
per l'audio finito sui social
LA GIORNATA
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
IL CASO
Giudici “liberano” tre migranti,
Viminale impugna la decisione

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Parco Verde, i parenti dei boss
minacciano il leader anticlan
Centro storico set per Accorsi
fan delusi: l'attore resta poco
Evade dai domiciliari
inseguito dai falchi
si schianta con l’auto
Bcc Magna Grecia
il giorno della fusione
Sosta selvaggia in centro
2.128 multe e 600 punti tolti
Due incidenti in poche ore:
stesso svincolo della Cilentana

SCELTE PER TE

Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie