Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Roma, dipendente Ama ruba denti d’oro ai defunti: a processo 55enne che si occupava delle esumazioni

Nell’inchiesta imputate altre 4 persone: tra loro un Compro Oro di Centocelle

Roma, dipendente Ama ruba denti d oro ai defunti: a processo 55enne che si occupava delle esumazioni
Roma, dipendente Ama ruba denti d’oro ai defunti: a processo 55enne che si occupava delle esumazioni
di Erika Chilelli
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 20 Gennaio 2023, 22:36 - Ultimo agg. : 22 Gennaio, 14:47
3 Minuti di Lettura

I mezzi c’erano e anche l’opportunità. Così, Alessandro Avati, 55 anni, dipendente di Ama addetto al servizio cimiteriale, rubava denti d’oro ai defunti durante i turni di lavoro e li cedeva ad un Compro Oro della Capitale. L’operazione, portata avanti dal 2010 al 2013, è stata però scoperta e ieri l’uomo, accusato di peculato, è stato rinviato a giudizio. A finire a processo con accuse di riciclaggio anche altre quattro persone: Andrea Ciabattini, titolare di un Compro Oro in zona Centocelle, al quale Avati avrebbe ceduto la refurtiva, i presunti complici Arianna Bucci ed Erasmo Di Fava, accusati di aver occultato la merce, e Dashuri Bici, albanese, che avrebbe montato una targa contraffatta su una Bmw rubata in Svizzera. 

APPROFONDIMENTI
Troppi morti: l'Ama assume 20 seppellitori
Prima Porta, così mutilavano i cadaveri nel cimitero
«Caro teschio: salutami mamma», i messaggi per l'aldilà nella chiesa di Santa Luciella

Roma, dal Campidoglio ok a sperimentazione bus a idrogeno. Si inizia con l’acquisto di 30 vetture

IL TESORO

Aveva pensato a tutto approfittando del ruolo previsto dal contratto di lavoro. Quando Ama lo incaricava di occuparsi dell’estumulazione delle salme e, quindi, del recupero dei resti (che avviene a trent’anni dalla sepoltura) dai loculi di vari cimiteri capitolini, Avati, oltre ad eseguire il lavoro, ispezionava attentamente le salme alla ricerca di un tesoro nascosto: i denti d’oro delle protesi dentarie. Poi, stando attendo a non farsi scoprire dai colleghi, doveva solo nascondere la refurtiva fino alla fine del turno per poi venderla e arrotondare lo stipendio. Il 55enne aveva pensato anche a questo, trovando, tra i vari negozi della Capitale, il Compro Oro perfetto a cui cedere il bottino: quello di Andrea Ciabattini, che aveva trovato il modo di occultare l’origine dell’oro servendosi dei due complici. 

Un raggiro che, nonostante la pianificazione accurata, è stato scoperto a febbraio del 2013 dai carabinieri del Nucleo operativo di Roma Casilina. Per la procura di Roma, che ha svolto le indagini, il titolare dell’attività di rivendita «riceveva numerosi oggetti in oro, compendio di peculato o di delitto contro il patrimonio, occultandone l’origine illecita con il registrarne falsamente l’acquisto da Arianna Bucci (21 transazioni) ed Erasmo Di Fava (47 transazioni)», è scritto nel capo d’imputazione. I due complici di Ciabattini, a loro volta, registravano l’acquisto dei denti d’oro ad oltre trecento clienti inconsapevoli, «così da impedire l’accertamento della provenienza delittuosa di tali beni». 

È questo il quadro indiziario con il quale ad agosto del 2022 il pm di piazzale Clodio, Gennaro Varone, ha chiesto il rinvio a giudizio dei quattro complici e di un quinto imputato, Dashuri Bici, accusato però di un altro reato: la targa contraffatta di una Bmw rubata in Svizzera. Una richiesta accolta ieri dal gup, che ha disposto il loro rinvio a giudizio. Resta incerto il movente di Avati: non è chiaro sé i denti siano stati rubati per essere ceduti o venduti a Ciabattini e, nel caso, quale fosse la cifra concordata. «Giusto il rinvio a giudizio di fronte a fatti di gravità ed efferatezza inaudite e che meritano di essere condannati con il massimo rigore», il commento dell’avvocato Giuseppe Di Noto, che assiste Ama, costituita parte civile. 

IL PRECEDENTE 

Ad aggravare la posizione di Alessandro Avati, oltre al furto dei denti, anche un altro procedimento a suo carico per il quale il processo è già in corso. Il dipendente Ama, infatti, è accusato di truffa e vilipendio, insieme ad altri quattro colleghi: dopo la mutilazione dei cadaveri di alcuni defunti avrebbe chiesto 50mila euro alle famiglie per l’estumulazione che spetta gratuitamente ad Ama.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RICATTO
Migranti obbligati dai russi
a combattere in Ucraina
MEDIO ORIENTE
Gaza, battaglia furiosa a Zaytoun
Netanyahu: «Guerra non si ferma»
SCUOLA
Stop di Valditara, niente incarico
alla Concia: «Troppe polemiche»
MEDIO ORIENTE
Veto Usa blocca bozza Onu
per cessate il fuoco: «Immorale»
LA GIORNATA
Valditara rinuncia alla nomina
di Concia: «Basta polemiche»
IL PATRIMONIO
Patrimonio Berlusconi in vendita:
c'è Villa Certosa ma non Arcore
BARI
Morte in culla, nulla da fare
per una neonata di 10 giorni
IL FEMMINICIDIO
Uccisa dal marito: la coppia
aveva già tentato il suicidio
LA GUERRA
Ucraina,fondi Usa bloccati e Putin:
il disperato appello di Zelenska
IL CASO CECCHETTIN
Turetta imprenditore agricolo?
Una società prima di uccidere
IL CASO
Incendio ospedale Tivoli, la Procura
indaga per omicidio e rogo colposo
LA TRAGEDIA
Tivoli, incendio all'ospedale:
3 morti e 250 evacuati, ci sono bimbi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sparò con il kalashnikov sui bimbi
in gelateria: «Processo al baby boss»​
Camper senza posto, è caos
tutti in fila sul lungomare Marconi
Ospedale declassato
il sindaco nel mirino
«Colpita e inseguita dai bulli»
la denuncia di un'insegnante
Stipendi, aumenti per Polizia
e Forze armate: le simulazioni
Salerno, qualitò dell'aria ok
sei sforamenti in 12 mesi

SCELTE PER TE

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie