È una sentenza storica quella del Tribunale di Pesaro, perché è la prima decisione di un palazzo di giustizia in Italia sul doppio cognome dopo la pronuncia della Corte Costituzionale, che sancisce la possibilità del doppio cognome. I giudici della città marchigiana, con provvedimento emesso ieri 28 aprile e depositato oggi, hanno accolto il ricorso presentato dagli avvocati Andrea Nobili e Bernardo Becci dello studio NBBZ di Ancona, per la madre di un minorenne che chiedeva il riconoscimento anche del cognome materno al figlio, nonostante l'opposizione del padre.
Cognome figli, Mussolini: «Bene la Consulta, le sposate hanno meno diritti delle donne single»
Doppio cognome, come funziona
Con l'ultima sentenza della Consulta è possibile per due genitori dare al figlio il cognome del solo padre, della sola madre, o di entrambi nell'ordine desiderato. La regola principale, però, è quella del doppio cognome; ma la coppia, se è d'accordo, può decidere come meglio crede: dare un solo cognome o tutti e due, nell'ordine che preferisce. Nessun automatismo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Utilità Contattaci
Logout