Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, spacciavano droga via app: fermati due giovani. Session, la chat degli stupefacenti: «Come ordinare un "pasto"»

Sulla chat gli stupefacenti avevano nomi di torte: «Era come ordinare un “pasto”»

Roma, spacciavano droga via app: fermati due giovani. Session, la chat degli stupefacenti: «Come ordinare un "pasto"»
Roma, spacciavano droga via app: fermati due giovani. Session, la chat degli stupefacenti: «Come ordinare un "pasto"»
di Camilla Mozzetti e Federica Pozzi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 25 Marzo 2023, 22:31 - Ultimo agg. : 26 Marzo, 10:57
3 Minuti di Lettura

Su quella macchina ci è salito dopo aver concordato una consegna di hashish su un’applicazione di messaggistica. Non conosceva chi era alla guida né gli altri due uomini che erano nell’auto. Preso a Ponte Milvio è stato fatto scendere dopo alcune centinaia di metri, all’altezza di Corso Francia e lì è stato fermato dalla polizia che aveva assistito alla scena insospettendosi. Il ragazzo salito a bordo e poi sceso è stato trovato con 15 grammi di hashish e gli agenti non ci hanno messo molto a farlo parlare: «Me l’hanno venduta loro», avrebbe detto il ragazzo aggiungendo di non averli mai visti prima e che gli accordi per l’hashish erano stati presi attraverso un’applicazione di messaggistica istantanea. Questa volta il “luogo” del contatto è Session, una piattaforma di messaggistica, per l’appunto, con tanto di listino prezzi delle varie tipologie di hashish celate dietro a nomi di torte. 

APPROFONDIMENTI
Roma, primo pentito cinese, sgominata organizzazione di narcotraffico e prostituzione: 47 arresti
Cerciello, lo sfogo della moglie: «Era un servitore dello Stato, non passi il messaggio che da noi si può uccidere»
Francesco Vitale, l'ultima chiamata: «È finita, pensa tu al bimbo»

LE PERQUISIZIONI
Dopo la perquisizione dell’acquirente gli agenti del commissariato Ponte Milvio sono passati ai tre dell’auto e le verifiche sono state estese nelle rispettive abitazioni dove tra munizioni, pistole, bilancini di precisione, materiale per il confezionamento della droga sembrava di essere finiti dentro un covo di mala. Per cui sono stati arrestati per spaccio e detenzione abusiva di armi. I protagonisti di questa vicenda sono: Stivan Ivanov, 20 anni, Alessio Sallustri, 23 anni, e Riccardo Belli, 18 anni. I primi due residenti a Pomezia, il terzo ad Ardea. Sono stati fermati nei pressi di Corso Francia, a Roma, dagli agenti di pattuglia del Distretto di Polizia di Ponte Milvio. Gli operanti, dopo aver notato che i tre in macchina fossero indecisi sulla strada da prendere hanno deciso di seguirli e, arrivati all’altezza di Piazza Jacini, hanno notato un quarto ragazzo che saliva in macchina e scendeva poco dopo. A quel punto gli agenti sono intervenuti fermando i quattro che hanno confessato. Il primo è stato il giovane acquirente che ha consegnato agli operanti 15 grammi di hashish divisi in due bustine. Nel portafoglio di Ivanov, che ha confermato di aver preso contatti su Session con l’acquirente e ha spiegato come funziona il sistema, i 200 euro appena consegnati dal ragazzo. 

NUOVE FRONTIERE 
Il sistema dell’App Session consiste in questo: lo spacciatore paga 150 euro a settimana circa per essere inserito nella chat in cui l’acquirente di turno sceglie dal listino dei prodotti, celati dietro al nome di torte (in questo caso “Wedding cake”), e il primo venditore disponibile risponde e si accorda per il luogo della vendita che può avvenire anche a domicilio o per strada, come in questo caso. «Un po’ come Glovo», afferma Ivanov, nella cui abitazione sono stati rinvenuti oltre 200 grammi di hashish, due bilancini di precisione, una macchina per termosaldare le buste, 150 bustine per confezionare la droga e un lampeggiante blu simile a quelli in dotazione alle forze dell’ordine. Oltre a questo, sono state trovate nella sua abitazione più di 30 cartucce, due pistole scaccia cani e una pistola a salve, per cui si aprirà un altro procedimento. Tutti e tre hanno scelto il rito abbreviato. Ivanov, che ha materialmente consegnato la droga, è stato condannato a due anni, Sallustri, il proprietario dell’auto, a un anno e 4 mesi e Belli assolto, nonostante nella sua casa fosse stato ritrovato sotto al materasso un machete. Belli aveva mostrato un’indole aggressiva, con tanto di tatuaggi con le scritte “Acab” e “Fuck Police”.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FEMMINICIDIO
«Ho ucciso Giulia per lo stress»,
convalidato il fermo di Alessandro
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
L'ALLARME
Roma, rogo nel palazzo in ristrutturazione:
morto un uomo di 80 anni, tre ustionati gravi
LE CELEBRAZIONI
Festa Repubblica, Mattarella:
«Italia per libertà e indipendenza»
IL DISASTRO
India, schianto fra due treni:
almeno 50 morti, centinaia i feriti
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi:
niente orale fino al 2026
IL GIALLO
Ragazzo ucciso a colpi di pistola,
un uomo si è barricato in casa
L'UDIENZA PRIVATA
Il Papa ordina a Padre Georg
di lasciare subito il Vaticano
L’INTERVENTO
Mattarella: «Inaccettabile
aggressione russa all'Ucraina»
IL TEMA
Tumore al seno, nuova cura
riduce del 25% rischio recidive
L'ARRESTO
Il killer: «Pentirmi? L'unica cosa
che ha senso è togliermi la vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regione, leader centrodestra a cena:
spunta il nome del rettore Nicoletti
Spiagge come pattumiere
«Portiamo i bimbi al mare
facendo slalom tra i rifiuti»
Il ritorno di Malinconico
primo ciak a settembre
Turismo, gli industriali:
«Più servizi e infopoint»
Bastonata dal suocero
per la casa contesa, è grave
Fisco, sì all'intelligenza artificiale
e c'è il via libera agli algoritmi

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie