Secondo le stime di Eurostat, nel 2022 le emissioni di anidride carbonica (CO2) dell'UE derivanti dalla combustione di combustibili fossili (petrolio e prodotti petroliferi, gas naturale, carbone e torba) per uso energetico nel territorio dell'UE hanno raggiunto quasi 2,4 Gigatonnellate (Gt), con una diminuzione del 2,8% rispetto all'anno precedente.
Le emissioni di CO2 dovute al consumo di energia contribuiscono in modo determinante al riscaldamento globale e rappresentano circa il 75% di tutte le emissioni di gas a effetto serra di origine antropica nell'UE.
Il mix di combustibili, gli standard abitativi, la crescita economica, le dimensioni della popolazione, i trasporti e le attività industriali - spiega Eurostat - sono alcuni dei fattori che influenzano le emissioni di CO2 derivanti dal consumo di energia.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout