Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, schiava a 14 anni. «Costretta a sposarsi per soldi». Arrestati i genitori: la costringevano a chiedere l'elemosina

A denunciarli è stata la stessa ragazzina. Costretta per anni, con violenza anche fisica, a svolgere lavori domestici

Roma, figlia 14enne costretta a mendicare e promessa sposa a uno sconosciuto: genitori arrestati per riduzione in schiavitù
Roma, figlia 14enne costretta a mendicare e promessa sposa a uno sconosciuto: genitori arrestati per riduzione in schiavitù
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 27 Novembre 2022, 09:03 - Ultimo agg. : 28 Novembre, 11:35
4 Minuti di Lettura

 Voleva andare a scuola e studiare, giocare con gli amici. Invece, da quando era bambina i genitori la obbligavano a chiedere l’elemosina davanti al supermercato dove andavano i compagni di classe e, se non portava a casa abbastanza soldi, o se decideva di fare i compiti, la massacravano di botte: con bastoni, doghe del letto, lanciandole addosso bottiglie di vetro, ma colpendola anche con pugni e calci, fino a procurarle cicatrici permanenti sul corpo. «I miei genitori mi vogliono far sposare a 14 anni con uno che non conosco. Me lo avevano detto già ad 11 anni. Ho detto che se mi fanno sposare mi butto dal balcone e loro mi hanno risposto che intanto lo devo conoscere per fare i soldi e poi posso pure buttarmi», ha denunciato la ragazzina. È il 15 ottobre quando Patrizia (la chiameremo così) si presenta al commissariato di polizia San Basilio, periferia Est di Roma, e con il suo racconto fa arrestare la madre e il padre per riduzione in schiavitù e lesioni. Scoppia a piangere di fronte agli agenti e non parla solo di quel matrimonio combinato in cambio di denaro, ma anche del fatto che da quando ha 11 anni vive come «una schiava».

APPROFONDIMENTI
Neonato ustionato a Portici, pene inasprite per i genitori: da 6 a 9 anni di reclusione
Nunzia, uccisa dal marito. Il racconto del fratello: mio nipote ricorda tutto
Denuncia l'ex fuggita in Columbia con i figli, ma il processo inizierà nel 2026

Roma, orrore pedofilia: stupra la figlia di 2 anni e mette il video in rete: «Sono io il papà»

LA DENUNCIA

È giovanissima, ma non conosce nulla della spensieratezza che è dovuta ai bambini. Mamma e papà sono i suoi mostri, e lei non sa cosa significhi essere abbracciata e amata da chi l’ha messa al mondo. Picchiata, a volte selvaggiamente: le lesioni sono state diagnosticate dai medici dell’ospedale Pertini che l’hanno visitata. Ora Patrizia si trova in una casa famiglia: ha trovato il coraggio di dire basta. E lo ha fatto grazie a due donne conosciute di fronte quel supermercato dove la madre la spediva ogni giorno a chiedere l’elemosina e dove lei vedeva anche le sue insegnanti e i genitori dei compagni di classe. Ai poliziotti ha raccontato tra le lacrime, ma con fermezza, la sua vita di stenti. I genitori, bosniaci senza occupazione, che vivono con lei e con altri 12 figli - il tredicesimo è in arrivo - in un appartamento di edilizia popolare a San Basilio - due camere da letto, una cucina e un bagno - sono stati arrestati. «A casa dormo per terra e muoio di freddo, il riscaldamento non funziona», ha raccontato Patrizia. Il padre, classe 1981, è in carcere e la madre, del 1986, è ora ai domiciliari, su disposizione del gip Monica Ciancio. Le indagini, della Polizia, sono state coordinate dall’aggiunto Michele Prestipino.
Nell’ordinanza si legge che la ragazzina «è stata posta in uno stato di soggezione continuativo, protrattosi senza soluzione di continuità per anni, senza che potesse far valere il suo disagio nel mendicare e il suo desiderio di frequentare la scuola e studiare». Perché Patrizia, di fronte all’ipermarket, oltre a raccogliere tra i 30 e i 50 euro al giorno, chiedeva ai passanti anche libri e materiale scolastico.

I TESTIMONI

Gli inquirenti hanno ascoltato anche le insegnanti, le donne che l’hanno accompagnata in commissariato e diverse persone che hanno provato ad aiutare la ragazzina, regalandole cibo e vestiti caldi. Patrizia ha raccontato che a casa non ricevevano tutti lo stesso trattamento: solo le femmine erano obbligate a mendicare, mentre i fratelli potevano scegliere se farlo o meno e, soprattutto, potevano tenere per sé i guadagni. I soldi che riceveva Patrizia, invece, finivano nelle tasche dei genitori, che - scrive il gip - «utilizzavano le elemosine ricevute da lei e dalla sorella per divertirsi ed acquistare bevande alcoliche». La quattordicenne viveva una «vita di stenti» e veniva obbligata a svolgere mansioni pesanti: «Devo fare le pulizie tutte le sere per tutta casa, lo ha deciso mia madre e se non faccio le cose per tempo mi picchia». Veniva bastonata - anche con le doghe di un letto - anche quando chiedeva di poter studiare. È un racconto agghiacciante il suo: «Quando avevo 12 anni mi aveva chiesto (la madre, ndr) di prendere un bastone per pulire e per averlo accidentalmente rotto, mi ha picchiato con almeno cinque bastonate. Ho ancora il segno». Il gip descrive gli indagati come soggetti dalle «personalità violente e prevaricatrici, determinate a trarre fonti economiche per il soddisfacimento delle loro esigenze dall’accattonaggio delle figlie».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA STRATEGIA
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
L'ATTENTATO
Pakistan, kamikaze si fa esplodere
in moschea: 61 morti e 152 feriti
FROSINONE
Gli sparano alla testa ad Alatri:
18enne clinicamente morto
L'OPERAZIONE
Immigrazione clandestina, arresti
e perquisizioni in tutta Italia
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Ucraina, la Nato chiede armi
anche alla Corea del Sud
LO SCENARIO
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale
IL FOCUS
Aster, cosa sono i razzi che Italia
e Francia stanno fabbricando
IL DOCUMENTO
Autonomia, la nuova bozza
di Calderoli taglia fuori Parlamento
IL FOCUS
Scelte degli studenti: boom licei,
crescono gli istituti tecnici
IL RETROSCENA
Iran, attacco alla Shahed Industry:
produce droni, aerei e missili nucleari
LA POLITICA
Meloni: l'Italia è una sola, no
a cittadini di serie A e di serie B
LA DECISIONE
Cospito sarà trasferito
nel carcere Opera di Milano

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ischia: residence in bilico sul burrone,
aperta un'inchiesta per crollo colposo
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Addio metropolitana nel rione Sanità:
il progetto è in ritardo, fondi revocati
Stop ai violenti: scatta la tolleranza zero
Nordio: «No revoca 41 bis per Cospito»
Cda Rai, Fuortes si salva ma
dal centrodestra il primo segnale

SCELTE PER TE

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
«Sono stato a festini col boss,
forze dell'ordine e un politico»

PIU' LETTE

IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
BENEVENTO
«Io, pendolare
senza speranza»
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie