Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Firenze, quarta valigia con resti umani: vittime sparite quando il figlio è uscito di cella

di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 17 Dicembre 2020, 08:00 - Ultimo agg. : 18:38
3 Minuti di Lettura

Un nuovo macabro ritrovamento nella periferia di Firenze: è spuntata una quarta valigia con resti di cadaveri sezionati. È stata trovata nella stessa striscia di terreno incolto dove erano state gettate le altre tre: lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno, in ingresso nel capoluogo toscano, davanti al carcere di Sollicciano. E proprio nel carcere fiorentino era recluso il figlio delle vittime, che quasi certamente sono Shpetimi e Teuta Pasho, 54 e 52 anni, entrambi spariti il 2 novembre 2015. Lo stesso giorno il figlio Taulent, oggi trentatreenne, accusato di detenzione di stupefacenti e spaccio, lasciava la prigione per venire ristretto agli arresti domiciliari. Da lì è evaso nel 2016 e da allora è irreperibile. 

APPROFONDIMENTI
Valigia con resti umani a Sollicciano: identificata la coppia uccisa e fatta a pezzi per vendetta cinque anni fa
Firenze, trovata terza valigia con resti umani: «Sono di una donna»

Per il momento è stato identificato solo il cadavere del cinquantaquattrenne, grazie a un tatuaggio con disegnate un'ancora, la scritta «Valona» - città albanese dalla quale viene la coppia - e le prime lettere del nome Shpetimi. E, soprattutto, grazie a un'impronta digitale che era nel database delle forze dell'ordine per la richiesta del permesso di soggiorno. Nella valigia trovata ieri c'erano le gambe dell'uomo, l'ultimo pezzo mancante per procedere alla ricomposizione dei corpi. Shpetimi Pasho sarebbe stato ucciso con una coltellata alla gola. Mentre la donna sarebbe stata massacrata di botte e strangolata. Il prossimo passo per confermare le identificazioni sarà l'esito dell'esame del Dna svolto sulla figlia Dorina, che vive a Castelfiorentino ed è andata in caserma, al comando provinciale dei carabinieri di Firenze, sia per sottoporsi al prelievo per il confronto genetico, sia per essere sentita dal pm Ornella Galeotti e dagli investigatori. 

 

Ora le indagini puntano a ricostruire gli ultimi giorni di vita della coppia e a trovare il figlio latitante. I coniugi erano scomparsi entrambi novembre 2015 mentre erano in Toscana per fare visita ad alcuni parenti, compreso il figlio Taulent. Dorina ha ridimensionato la figura del fratello, irreperibile dal 2016 e che deve ancora scontare quattro anni di reclusione. «È un piccolo spacciatore», ha detto, escludendo che l'omicidio dei genitori sia legato a una vendetta, forse a un debito di droga. «Se fosse stato un delitto per droga - ha aggiunto prima di parlare con gli inquirenti - non avrebbero aspettato i miei genitori, che facevano avanti e indietro dall'Albania alla Toscana, ma avrebbero ammazzato me o mio fratello, ci conoscevano tutti a Castelfiorentino. Per essere state ridotte in quelle condizioni due persone, allora doveva essere per un debito enorme. Ma enorme doveva essere anche il criminale per riuscire ad accumularlo. E mio fratello era un semplice pusher».

Per gli investigatori, però, la coincidenza tra la scomparsa della coppia e l'uscita di prigione di Taulent insospettisce chi indaga. Secondo la denuncia presentata dalla figlia dei Pasho l'8 novembre 2015, marito e moglie erano spariti sei giorni prima, il 2 novembre 2015, lo stesso giorno della scarcerazione. La testimonianza di Taulent per gli investigatori potrebbe fare chiarezza su molti dettagli, soprattutto per capire se fosse mai stato minacciato o se fosse coinvolto in giri pericolosi. Anche perché l'omicidio, così come l'occultamento dei cadaveri, fatti a pezzi e imballati con nastro adesivo e teli di plastica dentro a quattro valigie, lascia pensare a un avvertimento da criminalità organizzata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Potente come 130 atomiche, morti oltre 4.300
Si continua a scavare, un italiano tra i dispersi
​LA TRAGEDIA
Ancora vita sotto le macerie,
corsa contro il tempo
L'INTERVISTA
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
I SOCCORSI
Pompieri e Protezione civile,
in campo gli eroi italiani
LE STORIE
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno
IL CASO
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
L'INTERVISTA
Un italiano a Gaziantep:
«Un boato, poi il terrore»
L'ANALISI
Perché sisma così devastante?
Le analogie con San Andreas
L'INTERVISTA
Il sismologo Ingv Amato:
«Come mille volte Amatrice
e 30 volte l'Irpinia,
le repliche dureranno anni»
IL CASO
Sbriciolato castello Gaziantep,
era patrimonio dell'Unesco
TREVISO
Il pizzaiolo cerca personale:
«Chiedono di lavorare in nero»
IL FENOMENO
Vu cumprà va sul web: raddoppiati
profili che pubblicizzano falsi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Metrò linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno
Il castello medievale
a rischio cedimenti
anche nel villaggio

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA TELEVISIONE
Tali e Quali Show, il vincitore
è Roy Paladini / Michael Jackson
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie