Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

MATTEO SALVINI

Decreto flussi, si riaprono le frontiere per 80mila stranieri. Ma la Lega punta i piedi

Decreto flussi, si riaprono le frontiere per 80mila stranieri. Ma la Lega punta i piedi
Decreto flussi, si riaprono le frontiere per 80mila stranieri. Ma la Lega punta i piedi
di Marco Conti e Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 29 Novembre 2021, 07:00
4 Minuti di Lettura

Il nuovo decreto flussi è in cottura e dovrebbe arrivare prima di Natale sul tavolo del consiglio dei ministri, ma la Lega di Matteo Salvini si prepara alle barricate anche perché il decreto viene scritto sulle rovine dell’abolita legge Salvini che nel 2019 mise un tetto ai flussi. «Vogliamo vedere molto bene il testo», sostiene Nicola Molteni, sottosegretario leghista al ministero dell’Interno. «Abbiamo tre milioni di cittadini che percepiscono il reddito di cittadinanza che ci costa nove miliardi solo quest’anno. Prima di far entrare nuovi immigrati vogliamo veder funzionare le politiche attive sul lavoro perché è lì che dobbiamo cercare la manodopera che manca». 

APPROFONDIMENTI
Salvini vuole strappare: «Il governo ci danneggia»
Migranti, situazioni più critiche in Salento e a Lampedusa
Migranti, il salvataggio della Guardia Costiera in Calabria: a bordo anche un neonato

Il nuovo decreto flussi per il 2022 guarda alla enorme richiesta di lavoro che arriva dal settore dell’agricoltura, del turismo e del manufatturiero. «Sui lavoratori stagionali si può vedere - continua Molteni - anche se su turismo e agricoltura nel 2020 è stata già fatta una sanatoria che però è stata un fallimento ed finita a beneficio per lo più di colf e badanti. Sul resto chiediamo un confronto nella maggioranza perché così non va». 

In vista delle assunzioni e dei fondi stanziati dal Pnrr il nuovo decreto allarga le possibilità occupazionali legate alle quote di ingresso dedicate ai cittadini stranieri, ad immigrati comunitari ed extra comunitari. Si passerà, quindi, dai 30.850 previsti nello scorso anno a circa 80.000. Un numero quasi triplicato che aprirà le porte del lavoro in Italia a personale qualificato e a chi ne farà richiesta. «Non abbiamo ancora visto il testo, ma i numeri non ci convincono - prosegue il sottosegretario della Lega - ma è indubbio che se si fanno entrare migranti regolari bisogna espellere gli irregolari. Questo non sta avvenendo se si pensa solo ai 63mila immigrati sbarcati sinora. Un record!».

Il decreto che dovrebbe essere approvato a breve e sul quale stanno lavorando diversi ministeri, soprattutto Interno e Lavoro, permette l’ingresso regolare sul territorio italiano di cittadini stranieri per motivi di lavoro subordinato, lavoro autonomo, lavoro stagionale a cui segue relativa richiesta di permesso di soggiorno. L’ampliamento delle cifre previste dal Decreto è stato possibile anche grazie alle modifiche apportate ai Decreti sicurezza che durante il periodo nel quale c’era al Viminale, Matteo Salvini, aveva imposto un tetto, ora eliminato su indicazione della ministra Lamorgese. 

Il vecchio meccanismo prevedeva che il governo approvasse un Documento programmatico triennale sull’immigrazione regolare, a cui poi dovevano decreti flussi annuali da approvare entro il 30 novembre, nei quali erano indicate le quote massime di stranieri ammessi in Italia regolarmente, a cui concedere poi il permesso di soggiorno per lavoro. Il tetto è stato abolito e così il governo potrà emanare un decreto flussi, «nel limite delle quote stabilite nell’ultimo decreto emanato». 

Video

Nei giorni scorsi, davanti alla richiesta pressante di personale avanzata dagli operatori del settore agroalimentare, ridotta drasticamente dalla pandemia, il ministro Andrea Orlando ha spiegato che «sul decreto flussi non è stato possibile procedere nella maniera auspicata per il 2021, ma stiamo lavorando come governo per verificare la possibilità di recuperare il tempo per il 2022 perché sappiamo quanto sia importante questo tema per dare un quadro di certezze alle imprese».

Saranno ammessi in Italia per motivi di lavoro subordinato non stagionale stranieri nei settori dell’autotrasporto merci per conto terzi, dell’edilizia e del turistico-alberghiero, ma anche dell’agrolimentare e del manifatturiero. La cooperazione in materia migratoria dovrebbe riguardare paesi come l’Albania, l’Algeria, il Bangladesh, la Costa D’Avorio, l’Egitto, El Salvador, la Bosnia-Herzegovina, la Corea (Repubblica di Corea), la Tunisia e moltissimi altri ancora. Di recente è stato introdotto anche il Guatemala. Una quota di ingresso sarà riservata a lavoratori non comunitari, residenti all’estero, che hanno partecipato a corsi di formazione professionale e di istruzione nei Paesi di origine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL CASO
Dopo no-vax, pro Putin?
Il padre di Djokovic coi filo-russi
TREVISO
Ginecologo abusa di paziente,
condannato per la quarta volta
LA GUERRA
Ucraina, l'arcivescovo di Kiev ai pacifisti:
«Come possiamo fermare i carri russi?»
IL PERSONAGGIO
Putin ha un nuovo alleato,
il ritorno dell'oligarca Medvedchuk
IL FOCUS
Missili Kinzhal, veloci fino
a 12.000 km orari e manovrabili
TOSCANA
Allevatrice di cani trovata
morta congelata sull'Appennino
LA GUERRA
Missili ipersonici Kinzhal sull'Ucraina:
Mosca nega colloqui Putin-Zelensky

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Pnrr, Comuni campani azzoppati:
Giugliano maglia nera in Italia
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio
Napoli, servizio 118 senza medici:
stop ambulanze Vomero e Pianura
Cassiere di minimarket colpito
con 29 sassate al volto per rapina

SCELTE PER TE

Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
«Io l'ho visto», in Sicilia
si rompe il muro dell'omertà
Angela Celentano,
risultati in due settimane

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
LA STORIA
«Voglio 20 euro all'ora»,
nonna fa infurirare la figlia
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie