Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

CORONAVIRUS

Coronavirus, falle nel sistema di controllo
così il Covid entra dall’estero

di Mauro Evangelisti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 4 Luglio 2020, 00:02 - Ultimo agg. : 15:45
4 Minuti di Lettura

Casi d’importazione. Con un calcolo approssimativo ma realistico, sono almeno un centinaio i nuovi positivi in Italia arrivati dall’estero, spesso senza neppure avere rispettato le due settimane obbligatorie di quarantena. In Cina come in Thailandia, due Paesi che sostanzialmente sono riusciti ad azzerare la circolazione di Sars-CoV-2, ogni volta che emergono nuovi positivi specificano se sono arrivati da oltre confine: la grande paura è che il contagio riprenda a causa di persone infette giunte da altre nazioni. Lo stesso, ad esempio, è successo in Nuova Zelanda, che era divenuta “Paese Covid free”. Bene, ora lo stesso fenomeno è evidente in Italia, basta rimettere in fila gli ultimi focolai.

LEGGI ANCHE Virus, ecco l'indice Rt nelle Regioni 

Nel Lazio, che paga anche la presenza dell’aeroporto internazionale di Fiumicino, ci sono già stati 30 casi positivi di persone infette arrivate dall’estero. I più numerosi sono immigrati del Bangladesh, con residenza in Italia, che tornano da una nazione dove ormai il virus (a detta delle associazioni dei cittadini di questo Paese) è fuori controllo. A volte, per la necessità di lavorare, non rispettano l’obbligo di quarantena, tanto che la Regione Lazio ha preso contatti sia con le autorità aeroportuali, sia con l’ambasciata, e ha deciso di effettuare, da lunedì, tamponi a tutta la comunità del Bangladesh. Un altro mini focolaio, causato da chi è tornato da Dacca, si è sviluppato tra Cesena e Ravenna. Ma a Roma i casi d’importazione riguardano anche Brasile, Stati Uniti, Messico. Ieri è risultato positivo un bimbo di dieci mesi tornato con la famiglia dal Pakistan. «Il sistema dell’obbligo della quarantena non sta funzionando, i controlli non sono efficaci» ha detto l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato. Un concetto simile è stato espresso anche dal governatore del Veneto, Luca Zaia: l’imprenditore vicentino tornato dalla Serbia che ha originato il focolaio e mandato alle stelle l’incide Rt, avrebbero dovuto chiudersi in casa quindici giorni. «La quarantena è esclusa solo per chi arriva dall’area Schengen - ha spiegato Zaia - e non mi risulta che la Serbia sia nell’area Schengen». Non c’è solo il Bangladesh, non c’è solo il Brasile, ormai fuori controllo e da cui a decine stanno sbarcando a Fiumicino, dopo avere fatto scalo a Lisbona, annacquando così i controlli. 

LEGGI ANCHE Covid, in 24 ore 15 morti e 223 positivi in più 

Nei Balcani l’epidemia sta esplodendo e controllare chi arriva da quella zona, spesso in macchina, è ancora più complicato. Non c’è solo la storia di chi ha portato Sars-CoV-2 a Vicenza dalla Serbia. Spostiamoci più a nord, a Trento: l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ha identificato un focolaio con otto persone positive. Il direttore del Dipartimento di prevenzione Antonio Ferro: «Il contagio è partito da un cittadino kosovaro rientrato in Trentino il 14 giugno. L’uomo non ha rispettato l’obbligo di notifica all’ente sanitario locale del suo rientro in Italia. E non ha effettuato l’isolamento domestico obbligatorio per le persone provenienti dai Paesi extra Unione europea. Nei primi giorni della permanenza in Italia, ha inoltre preso parte ad una festa della comunità kosovara di Predazzo». Chiaro? Non solo non ha rispettato l’obbligo di quarantena, ma ha anche partecipato a una festa. Il 24 giugno però è andato in pronto soccorso, è risultato positivo insieme a due persone che abitano con lui. Per il mancato rispetto delle disposizioni contro il contagio, l’uomo è stato segnalato all’autorità giudiziaria. A Mondragone, in Campania, c’è stato un brutto focolaio e anche lì si è parlato di cittadini rientrati dalla Bulgaria.
 


Di nuovo in Veneto: tre settimane fa una badante moldava è tornata a Padova, dopo un lungo viaggio con un pulmino insieme ad altre 11 persone. Neppure lei si è messa in isolamento, ma dopo un po’ di giorni è finita in ospedale a causa di Covid-19 e anche l’anziana padovana a cui prestava assistenza è rimasta contagiata ed è stata ricoverata. Zaia ha annunciato tamponi per tutte le badanti. Ma il vero nodo, è la necessità di aumentare i controlli su chi (ri)entra in Italia. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha scelto la strada della prudenza e ha mantenuto l’obbligo dell’isolamento anche per chi proviene dai quindici Paesi del mondo per i quali il resto dell’Unione europea lo ha eliminato. Ma D’Amato insiste: «Ad Aeroporti di Roma abbiamo chiesto di rafforzare i controlli su chi arriva, anche con voli in connessione, dal Bangladesh». Da Adr, società di gestione dello scalo, gli hanno assicurato: applichiamo al cento per cento le norme sanitarie indicate dal governo. 

APPROFONDIMENTI
Virus, ecco l'algoritmo cheprevede picchi e focolai 3 settimane prima
Bimbo positivo al centro estivo, le mamme di Roma: «Ci siamo autoisolate»
Anziani morti al Prenestino: un'altra Rsa sotto inchiesta a Roma

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CATTURA
Sestito, il killer della 'ndrangheta evaso
preso nella Circum di Sant'Anastasia
LA POLITICA
Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
IL CASO
Qatargate, il dolore di Eva Kaili:
non vede la figlia di 23 mesi da dicembre
L'ATTACCO
Squalo uccide una ragazza
di 16 anni in un fiume
LA GUERRA
Ucraina, truppe russe in Donbass:
«Sì al nucleare se Kiev attacca»
LA SCOMPARSA
Alessandro Lo Cascio, muore
a 52 anni il manager dei vip
IL CASO
Abbattuto il pallone spia cinese,
l'ordine partito da Biden
L'ASSALTO
Nel centro commerciale con l'auto:
in fuga col maxibottino | Video
LA POLITICA
Cospito, Meloni con Delmastro:
«No presupposti per dimissioni»
CASERTA
Tesseramento Pd,
sconcerto
tra i sostenitori di Schlein
LA POLITICA
Solidarietà e sostegno per chi soffre:
Mattarella nomina 30 nuovi alfieri
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli
«Minorenni soldati della camorra,
via ai genitori la patria potestà»
Metropolitana di Napoli in tilt,
già sette giorni di disagi nel 2023
Materdei, l'edificio è vincolato:
l'asilo non sarà più abbattuto

SCELTE PER TE

Primarie Pd, i primi risultati
del voto nei circoli locali
Morto sotto la tac
5 sanitari indagati
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione

PIU' LETTE

MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
L'INCIDENTE
Strage in A14, famiglia sterminata:
morti padre e due figli di 8 e 13 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie