Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Gaia e Camilla morte in corso Francia a Roma, la perizia: «Non erano sulle strisce, è concorso di colpa»

La morte di Gaia e Camilla in Corso Francia, la perizia: «Non erano sulle strisce, è concorso di colpa»
La morte di Gaia e Camilla in Corso Francia, la perizia: «Non erano sulle strisce, è concorso di colpa»
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Aprile 2020, 01:36 - Ultimo agg. : 11:00
3 Minuti di Lettura

L’auto che le ha travolte andava forte, ma Gaia e Camilla non attraversavano sulle strisce. Punta al concorso di colpa la consulenza del perito del pubblico ministero deposita in Procura sull’incidente in cui, pochi giorni prima dello scorso Natale, in Corso Francia, persero la vita Camilla Romagnoli e Gaia Von Freymann.

LEGGI ANCHE Il triste set di Corso Francia: «Così ricostruito l'incidente»

Le ragazze, entrambi sedicenni, furono travolte e uccise dall’auto guidata dal figlio del regista Paolo Genovese, Pietro, 20enne. Secondo le nuove carte, dunque, l’investitore procedeva a velocità troppo sostenuta, ma le ragazze avrebbero attraversato lontano dalle strisce ed erano difficilmente visibili. La relazione, in sede di processo, potrebbe comportare un alleggerimento della posizione di Genovese.  

LEGGI ANCHE Un mese dopo pedoni ancora indisciplinati

Al consulente tecnico della procura era stato chiesto - presa visione del veicolo, dello stato dei luoghi, dei rilievi effettuati dalla polizia locale - di accertare quale fosse «la velocità e il punto d’urto, la corsia percorsa, la sincronizzazione delle lanterne semaforica pedonale e veicolare. Ma anche accertare le condizioni di visibilità al momento del sinistro». Il fulcro rimaneva la dinamica dell’incidente: Gaia e Camilla erano sbucate all’improvviso, attraverso la strada e passando con il rosso? L’auto si sarebbe potuta fermare? Pietro Genovese, nel frattempo, si trova ai domiciliari. La difesa non aveva chiesto l’annullamento della misura cautelare. Il giovane aveva deciso, infatti, di affidarsi al prosieguo delle indagini della procura per dimostrare l’impossibilità di evitare l’impatto dopo essere regolarmente partito col verde semaforico. 
 

 

La polizia municipale aveva escluso tracce di frenata. E, del resto, lo stesso Pietro Genovese, nel corso dell’interrogatorio davanti al gip Bernadette Nicotra, che il 26 dicembre ne aveva disposto i domiciliari, aveva riferito di essersi accorto delle due sedicenni solo dopo l’impatto. A metà febbraio, sul luogo dell’incidente, erano stati effettuati gli esami per la super-perizia: rilievi serviti a prendere le misure per confrontarle con quelle rilevate dalla polizia subito dopo l’incidente. Misurazioni servite a fare luce su quanto accaduta quella maledetta notte.
 

APPROFONDIMENTI
Gaia e Camilla, nuova perizia: «Dubbi sui freni della vettura»
Incidente a Corso Francia, la messa per Gaia e Camilla: «Dura senza voi». Perizia sul telefono di Pietro Genovese
Roma, incidente a Corso Francia: maxi-perizia sulla morte di Gaia e Camilla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DOCUMENTO
Decreto migranti, il testo
integrale della bozza
L'IMMIGRAZIONE
Espulsione per chi mente
sull'età e minori nei centri
IL CASO
Grecia, la dottoressa anti-Covid:
«Ho avuto contatti con la mafia»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Meloni e Macron, colloquio
sui migranti dopo i funerali
LA MORTE DI NAPOLITANO
I funerali laici di Napolitano:
Macron con Mattarella e Meloni
IL RICORDO
La nipote Sofia commossa in Aula:
«Ci presentò ​la regina Elisabetta»
IL CASO
Paolo Berlusconi a Marta Fascina:
«Ora deve tornare in Parlamento»
LA GUERRA
Kadyrov pubblica il video
del figlio che picchia prigioniero
LA MAFIA
Messina Denaro, oggi l'autopsia
poi il trasferimento a Castelvetrano
IL CASO
Laura vigilessa uccisa dalle figlie:
il pm chiede l'ergastolo per il trio
LE INDAGINI
Kata, le tracce di sangue
nell'ex hotel non sono sue
COLOMBIA CHOC
Il presidente del Tigres ucciso
a colpi di pistola dopo la sconfitta

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caro prezzi, aiuti alle famiglie:
sostegni per trasporti e bollette
Osimhen, scuse e niente multa:
il Napoli riparte con l'Udinese
Così Paestum racconta
il suo declino
Campania maglia nera
per gli abusi edilizi
Mini turnover con l'Udinese:
in attacco scalpita Lindstrom

SCELTE PER TE

​Botte da orbi, pugni e sediate
coi camerieri a piazza San Marco
Porta Est, ecco il rilancio:
«Primo step, via i binari»
Sophia Loren sta meglio:
«È una roccia, saluta tutti»

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
LA TENSIONE
Scarmble sul Mar Baltico: caccia italiani
intercettano jet russi e li costringono a rientrare
CAMPI FLEGREI
Nuova scossa, epicentro
vicino alla tangenziale
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie