Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Green pass, Costa: «Estate senza restrizioni». Crisanti: «Mascherina strumento superato»

Green pass, Costa: «Estate senza restrizioni». Crisanti: «Mascherina strumento superato»
Green pass, Costa: «Estate senza restrizioni». Crisanti: «Mascherina strumento superato»
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 14 Marzo 2022, 09:57 - Ultimo agg. : 22 Febbraio, 12:23
4 Minuti di Lettura

Mascherine, Green pass, vaccini e vita normale. Cosa succede? «Già dal primo di aprile ci saranno determinate situazioni in cui il Green pass non sarà più previsto, pensiamo ai luoghi all'aperto, come bar e ristoranti o alle attività sportive all'aperto. Poi ci sarà una seconda fase, nel mese di maggio, dove si arriverà a un ulteriore allentamento. Credo ci siano le condizioni per pensare a un'estate senza restrizioni». Così il sottosegretario alla Salute Andrea Costa su Radio 24. Il Green pass, ha detto, «è stato utilissimo perché ha permesso di gestire la pandemia ma soprattutto ha permesso un percorso di riaperture di tutte le attività: abbiamo aperto il 26 aprile e non abbiamo più chiuso». 

APPROFONDIMENTI
Green pass verso lo stop, ma crescono i contagi: il conto dei positivi torna a quota un milione
Stato d'emergenza stop e abolizione del Green pass (da maggio anche al chiuso): le tappe delle riaperture
Vaccini falsi e Green pass inesistenti, arrestato medico di base di Roma

«Dobbiamo monitorare sempre la situazione, è vero che c'è un incremento dei contagi, ma fortunatamente la pressione sugli ospedali ci fa ben sperare. Dobbiamo proseguire nel completare la somministrazione della terza dose», che è «fondamentale per farci trovare preparati di fronte un eventuale ritorno del virus», spiega poi Costa, ricordando che «in settimana verrà approvato il decreto che prevede un progressivo allentamento delle misure restrittive, tra cui anche l'utilizzo del Green pass».

Omicron, in Francia da oggi via Green pass e mascherine al chiuso: tutte le novità

Stato d'emergenza stop e abolizione del Green pass (da maggio anche al chiuso): le tappe delle riaperture

CRISANTI - «Non c'è nessuna restrizione, fa freddo e si sta molto al chiuso. Ma ritengo che su mascherine al chiuso, restrizioni ai no-vax e green pass sia l'ora di dire basta». Lo afferma il virologo Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova, che l'aumento dei contagi «che siamo arrivati ad una situazione di equilibrio, oscillante tra i 40 e i 50 mila casi». Dobbiamo abituarci a questi numeri anche in estate? «Questa situazione si potrebbe prolungare anche con il caldo, dove potremmo avere un punto di equilibrio intorno ai 40mila casi - risponde Crisanti a Il Giornale - Ma, paradossalmente, non è cosa negativa, la maggior parte della popolazione ormai sviluppa forme di Covid leggero e alla fine della malattia è più protetta». Però il virus continua a circolare. «Il problema riguarda i fragili che sono più esposti. Bisogna proteggerli. Mi rivolgo al ministro Brunetta - rincara Crisanti - innanzitutto. Farebbe un errore clamoroso a togliere il lavoro agile a queste persone». Che ricadute avrebbe il taglio dello smart working? «Potrebbe portare a un disastro sanitario per ricoveri e decessi. Già ora abbiamo 100-120 morti al giorno. E un paese evoluto non se lo può permettere. Per i fragili serve una politica assistenziale mirata», avverte. La quarta dose non basta? «La quarta dose è una foglia di fico. Bisogna proteggerli con una programmazione seria e articolata. Mi riferisco agli ultra 80enni, agli oncologici, agli immunodepressi e gli autoimmuni. Sono milioni di persone ancora da seguire con attenzione,2 risponde il virologo. Omicron due fa paura? «Omicron non è un raffreddore e non è neppure un virus innocuo - osserva - ha più o meno la stessa virulenza del ceppo originario cinese. In Italia fanno scudo i vaccini». In Cina però il virus ha rialzato la testa. «Perché la popolazione seppur vaccinata non è più protetta. Anche con la terza dose dopo due o tre mesi l'immunità si abbassa», ricorda. 

 

Quindi anche noi dovremmo fare la quarta dose? «Paradossalmente no, se il virus circola ci proteggiamo meglio. Bisogna però fare attenzione al popolo dei fragili, bisogna creare dei filtri», precisa. Ma il green pass serve o va archiviato a fine marzo? «Il green pass non ha mai protetto contro la trasmissione del virus. Ha indotto la gente a vaccinarsi ma ora, secondo me, ha esaurito la sua funzione», ricorda. E le mascherine al chiuso? Dove andranno tenute? «La mascherina sull'autobus serve limitatamente all'autobus. Ma poi uno scende, va al bar, al ristorante, al lavoro. E l'indice di trasmissione di Omicron è estremamente elevato, oscilla tra 10 e 12. Che senso ha creare bolle se le persone quando escono hanno la possibilità di infettarsi?», sottolinea Crisanti. Quindi anche la mascherina al chiuso non serve più? «In questa fase pandemica e con la gente vaccinata, no», risponde. Quindi anche a scuola vanno tolte ai ragazzi? «L'impatto delle mascherine al chiuso è bassissimo, intorno all'1% - prosegue - E tempo di togliere tutto alle persone protette dal vaccino. Bisogna riprendere una vita normale e convivere col Covid». Lei è sempre stato un rigorista. Ora è aperturista...«Io sono stato prudente quando non esisteva il vaccino e chiedevo misure che impedissero al virus di diffondersi. Ora la mia posizione è diversa, il vaccino ha cambiato la prospettiva», risponde Crisanti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA GUERRA
Guerra in Ucraina, la Russia prepara
basi per siluri e sottomarini nucleari
IL CASO
Israele, notte di rivolta e scontri:
Netanyahu verso stop a riforma
IL CASO
Viaggio nel business
della maternità surrogata
L'INTERVISTA
Maternità surrogata, Roccella:
«È una pratica razzista»
LO SMACCO
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»
L'AUTONOMIA
Nasce il Comitato per i Lep:
solo tre napoletani su 61
LA POLITICA
Appalti, taglio alla burocrazia:
ecco il nuovo codice in cdm
IL METEO
Bomba d'acqua su Roma:
tuoni, traffico in tilt e disagi
IL CASO
Dagli sciroppi agli antibiotici,
farmacie a corto di medicine
IL PROCESSO
Le nonne romane truffate
dai finti nipoti napoletani
IL CASO
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale
LA STORIA
Investito e lasciato in un fosso,
la madre lo ritrova morto con l'app

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Chiede scusa alla paziente
dopo la violenza sessuale

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA RICERCA
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie