Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Green pass, le misure per ripartire: il 93% di prof immunizzati o scatta la Dad, aerei e treni col certificato dopo Ferragosto

di Francesco Malfetano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 3 Agosto 2021, 08:04 - Ultimo agg. : 16:59
5 Minuti di Lettura

Sì all’obbligo vaccinale per i docenti e “nì” al Green pass a bordo di aerei, navi e treni. È questo in estrema sintesi l’umore con cui, a quanto trapela, i ministeri e Palazzo Chigi si stanno preparando alla cabina di regia e al Consiglio dei ministri che si terranno tra domani, mercoledì e giovedì. La data buona ancora non è stata individuata per il semplice fatto che su una buona parte dei dettagli dei provvedimenti non c’è un’intesa. 

APPROFONDIMENTI
Green pass obbligatorio a lavoro, i sindacati da Draghi: «Vaccino non sia arma per licenziare»
Pregliasco avverte: «Urgente la certificazione ai vaccinati all’estero, non siano discriminati»
E a Napoli certificati «venduti» a 2 euro in farmacia
Green pass e bambini, obbligo dal 6 agosto per ristoranti e cinema: ma serve anche per gli under 12?

 


Ad esempio, sebbene lo si dia quasi per scontato, il pass per trasporti a lunga percorrenza non solo suscita ancora qualche perplessità dell’ultima ora all’interno dell’esecutivo quanto non ha neppure ancora un orizzonte temporale di applicazione certo. Le ipotesi in questo caso sono due. La prima vede l’obbligo del pass scattare a partire da Ferragosto, con il rischio che migliaia di italiani cancellino le proprie prenotazioni nelle zone di villeggiatura perché intimoriti dalla nuova misura o perché non in possesso dei requisiti per ottenere il proprio Qr code e non intenzionati a sostenere la spesa del tampone. Un impatto che tutti nella maggioranza vorrebbero evitare, ma che per alcuni è il prezzo da pagare per non arrivare a settembre con già diverse regioni a fare i conti con le restrizioni della zona gialla.

La seconda ipotesi invece, prevede una partenza “lenta” per treni, aerei e navi. Vale a dire che esibire la certificazione verde con il biglietto per salire a bordo e un documento di identità, sarebbe necessario solo a partire da settembre. Una differenza di vedute all’interno del governo che si cercherà di appianare nella maniera più oggettiva possibile, cioè guardando ai dati dei contagi e delle ospedalizzazioni. Se poi questi fossero particolarmente positivi non è neppure del tutto escluso che si faccia un passo indietro. 
Niet assoluto invece per il trasporto pubblico locale: per ora niente pass per bus, metro e tram che però potrebbero riempirsi oltre la soglia attuale del 50% arrivando fino all’80. Ma anche qui ancora nulla definito.

 
LA SCUOLA 
D’altro canto, la partita non è chiusa neppure per quanto riguarda la scuola. Se il piano operativo per il rientro in classe in sicurezza è più o meno già definito (verrà presentato alle Regioni mercoledì dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi), fa ancora discutere l’obbligo vaccinale per gli operatori scolastici. Tra professori e personale Ata, i non immunizzati sarebbero circa 220mila. Il 15,06% del totale, con grosse differenze tra le regioni. Al 100% raggiunto da Campania e Friuli Venezia Giulia fanno infatti da contraltare la Sicilia dove, ad esempio, ne mancano all’appello ancora il 42,8%, ma anche la provincia autonoma di Bolzano (il 37,6%) e la Liguria (il 34,7%). Situazioni ritenute inaccettabili dal governo ma inverosimili dalle Regioni. Queste ultime infatti contestano i dati. In altre parole un bel caos in cui ora sta cercando di districarsi il commissario per l’Emergenza Francesco Paolo Figliuolo. Al Generale spetta il compito di tracciare un quadro della situazione più fedele e quindi dare gli strumenti per decidere all’esecutivo.

Perché ciò avvenga però, servirà ancora del tempo dato che è stato fissato al 20 agosto il termine ultimo entro il quale i governatori dovranno comunicare al Commissario i nuovi dati. Ed è anche per questo che il premier Mario Draghi sta puntando ad una mediazione con M5s e Lega (che si dicono fermamente contrari all’obbligo vaccinale). L’idea è prendere ancora tempo e individuare una soglia minima di copertura da dover raggiungere entro una data prestabilita. Proprio il 20 agosto potrebbe essere il giorno giusto, ma non tutti ne sono proprio convinti. «E se a quel punto i prof da vaccinare sono ancora più del 30% come facciamo? C’è il rischio che non si faccia in tempo per far tornare in aula i ragazzi» spiega una fonte di governo.


D’altronde la soglia individuata per far scattare l’obbligo sarebbe il 93% in base a quanto trapela. Di certo non un obiettivo così basso e così semplice da raggiungere. E allora cosa succederebbe se una Regione non dovesse riuscire a vaccinare la quota mancante entro la fine di questo mese? A quel punto scatterebbe l’obbligo della vaccinazione. Resta tuttavia ancora da definire se la misura avrà una dimensione locale (e quindi su base regionale o addirittura provinciale) o nazionale. La prima è l’ipotesi preferita perché permetterebbe di non stressare oltre tutto il Paese con un obbligo considerato «fastidioso». Magari prevedendo un prolungamento della Dad fino a che non si raggiunga la soglia considerata di sicurezza. La seconda però, un obbligo su base nazionale, è considerata più semplice e senza dubbio meno soggetta a potenziali accuse di incostituzionalità. 
Francesco Malfetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Meloni al Colle da Mattarella:
«Colloquio lungo e cordiale»
NAZIONI UNITE
​Russia beffa l'Onu, assumerà
guida consiglio di sicurezza
L'INTERVENTO
Via Rasella, bufera su La Russa
e la banda musicale di pensionati
L'INCIDENTE
Valanga in Norvegia,
cinque italiani coinvolti
LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
L'INCIDENTE
Svizzera, due treni deragliano
nel Canton Berna: diversi feriti
IL CASO
Maestro di religione arrestato
per violenza sessuale sui bambini
LA GIORNATA
Papa Francesco sarà dimesso domani:
«Sta bene, tornerà a Santa Marta»
IL SISMA
Terremoto alle isole Eolie,
scossa 3.5 avvertita a Messina
LA POLITICA
Pd, il ciclone Schlein rallenta:
ecco le (vere) priorità degli italiani
IL VATICANO
Chi è il cardinale Sandri, l'argentino
che celebrerà la messa delle Palme
IL GOVERNO USA
Trump incriminato con 30 accuse:
«Perseguitato, vado in tribunale»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
«Ecco il premio scudetto»,
ADL chiama Di Lorenzo

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
LA CRIMINALITÀ
Ferito per difendere scooter:
è in condizioni critiche
LA VIOLENZA
Autista Flixbus aggredisce
passeggera alla stazione Tiburtina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie