Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Incidente sull'A14, Samuele Cotichini muore nel giorno del contratto a tempo indeterminato

La serata con gli amici al bar, poi la tragedia: Samuele Cotichini muore nel giorno del contratto a tempo indeterminato
La serata con gli amici al bar, poi la tragedia: Samuele Cotichini muore nel giorno del contratto a tempo indeterminato
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 15 Gennaio 2023, 09:33 - Ultimo agg. : 10:36
2 Minuti di Lettura

Aveva appena ottenuto il contratto di lavoro a tempo indeterminato. Neppure il tempo di condividere quella soddisfazione con i suoi familiari che un tragico destino attendeva Samuele Cotichini lungo l’A14, poco prima della mezzanotte. Il 45enne, deceduto a seguito del drammatico incidente avvenuto all’interno della galleria “Castello” di Grottammare lavorava per un’azienda ascolana che svolge lavori di manutenzione meccanica per le imprese e, proprio venerdì, aveva ottenuto il contratto a tempo indeterminato che gli avrebbe consentito di guardare al futuro con maggiore tranquillità. Era contento per il risultato che aveva raggiunto tanto da rendere partecipi del proprio successo professionale anche alcuni suoi amici. 

APPROFONDIMENTI
Sara Girelli, il giallo della 28enne trovata morta a Roma: indossava abiti eleganti

La serata al bar con gli amici


Originario di Porto San Giorgio, da qualche tempo si era trasferito ad Ascoli dove viveva insieme con la sorella e il cognato, nella frazione di Rosara. Come spesso faceva, anche venerdì sera si era incontrato con gli amici al bar del quartiere di Borgo Solestà dove abitualmente si ritrovavano. Aveva trascorso qualche ora insieme a loro, con il carattere gioviale e compagnone che lo contraddistingueva. Poi, poco prima delle 23, aveva salutato tutti: «Vado a casa, ci vediamo domani». Poi, la tragedia. Quelli stessi amici che oggi lo piangono e non sanno farsi una ragione per quanto accaduto, non sanno dove stesse andando. 


Verso la casa dei genitori 


Qualcuno di loro ipotizza che, come faceva di tanto in tanto, avesse deciso di tornare a Porto San Giorgio per trascorrere il fine settimana con i suoi familiari, forse anche per condividere con loro la buona notizia del lavoro che aveva ottenuto. Chi lo ha conosciuto, lo descrive come una persona dall’animo buono, dai modi gentili e sempre pronto ad aiutare tutti. Molto socievole, amava trascorrere il suo tempo libero con i suoi amici.

La notizia della sua prematura scomparsa ha destato profondo sconcerto e in molti nella giornata di ieri hanno voluto salutare per l’ultima volta Samuele con un messaggio lasciato sui principali social network. Tanti i post di cordoglio di chi oggi lo piange e lo ricorda pubblicando una foto oppure raccontando qualche aneddoto che lo aveva visto protagonista. In molti, appena appresa la drammatica notizia, si sono stretti ai suoi familiari piombati nella disperazione. E quella che doveva essere una giornata di festa, si è trasformata in una tragedia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE TENSIONI
Riforma pensioni, la rivolta di Parigi:
40 roghi, 150 poliziotti feriti e 172 fermi
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«Rischio 9mila arrivi da Tunisia»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco
VIRALI
Trump arrestato, le foto choc:
«Scherzo con l'intelligenza artificiale»
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Putin-Xi Jinping, ecco cosa
resta del summit di Mosca
L'EMERGENZA IMMIGRAZIONE
Meloni al contrattacco:
«Noi salviamo i migranti»
IL PROCESSO
Corruzione a Ostia, nove anni di carcere
all'ex responsabile del commissariato
L'INCIDENTE
Colpito alla testa da una pressa,
Giacomo muore a 53 anni
L'INCIDENTE
Incidente in moto sul Muro Torto:
grave segretario Uil telecomunicazioni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»

PIU' LETTE

LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL FOCUS
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie