Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, immigrati con il Reddito di cittadinanza: truffa delle false residenze. Denunciati in 52

I carabinieri hanno incrociato i dati Inps. Danno erariale per quasi 500mila euro

Roma, immigrati con il Reddito di cittadinanza: truffa delle false residenze. Denunciati in 52
Roma, immigrati con il Reddito di cittadinanza: truffa delle false residenze. Denunciati in 52
di Alessia Marani
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 4 Dicembre 2022, 22:39 - Ultimo agg. : 5 Dicembre, 14:00
3 Minuti di Lettura

Chi non ha la cittadinanza italiana può prendere il reddito di cittadinanza? Sì, l’unico requisito è essere titolari di un permesso di soggiorno illimitato e avere 10 anni di residenza in Italia, di cui gli ultimi due continuativi. Una volta compilata l’autodichiarazione e consegnata all’Inps, l’Istituto di previdenza ha cinque giorni di tempo per rigettare o accogliere l’istanza dello straniero, la quale rimane comunque potenzialmente soggetta a verifiche anche successive nel tempo. Non sempre, tuttavia, i controlli avvengono e rapidamente. Tant’è che nelle ultime settimane, procedendo ad accertamenti specifici nel caso di persone indagate o soggette a controlli, i carabinieri del comando provinciale di Roma su 95 denunciate perché non in possesso dei requisiti per ottenere il sussidio, ne hanno trovate 52 di origine straniera, 35 delle quali provenienti dal continente africano, altre dalla Romania, dalla Siria e finanche dall’Azerbaigian, che avevano dichiarato palesemente il falso. 

APPROFONDIMENTI
Reddito di cittadinanza, ecco chi lo perderà
Mai fatti controlli sui beni detenuti all’estero
E a Roma scoperti 95 furbetti

LE RICERCHE
 

I controlli sono stati effettuati dai militari del Nucleo Operativo di Roma Centro e dai colleghi della Compagnia di Piazza Dante con il supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro. Gli investigatori hanno proceduto soprattutto a una ricerca documentale attingendo all’anagrafe e alle banche dati della Motorizzazione civile e dell’Inps. In pratica i cittadini stranieri risultano avere percepito, nell’ultimo triennio, il reddito di cittadinanza dopo avere dichiarato falsamente di risiedere nel territorio italiano da almeno dieci anni, producendo autocertificazioni non veritiere. In un caso, per esempio, il percettore del Reddito è risultato avere messo piede per la prima volta in Italia solo nel 2017 sbarcando a Lampedusa, come riportato dagli dell’epoca. Diversi immigrati hanno dichiarato di essere residenti o avere avuto residenza nel centro di accoglienza di via degli Astalli 14, altri in un ex hotel abbandonato di via Flaminia, qualcuno viveva nel Panottico occupato di Testaccio. Insomma, in molti avrebbero pensato di tentare la carta del Reddito sperando di non incappare mai nei controlli in un tam tam girato tra le comunità. Fino a ieri. 
 

OMISSIONI
 

I “furbetti” del Reddito italiani non sono stati da meno: c’è chi si è ben guardato dal dichiarare il possesso di appartamenti, terreni e automobili; chi ha aumentato o suddiviso i nuclei familiari ad hoc per ottenere più soldi e chi, comparso davanti al giudice, ha omesso di dichiarare di essere percettore per evitare la revoca del denaro in seguito ai guai giudiziari. Dai calcoli effettuati, le 95 persone avrebbero percepito, in assenza dei requisiti di legge, la somma complessiva di 564.724 euro. Tutte sono state denunciate per falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Le denunce di ieri seguono quelle dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma che avevano già portato alla denuncia a piede libero di 23 soggetti, tre dei quali cittadini stranieri, molti implicati nella maxi-inchiesta della Dda e dei carabinieri di via In Selci che portò, a febbraio, alla scoperta di una locale di ‘Ndrangheta ad Anzio e Nettuno. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE PROTESTE IN IRAN
Raid sulle fabbriche militari Iran,
Wsj: «Attacco israeliano»
LA POLITICA
I primi 100 giorni di governo, Meloni:
«Sono ottimista, no a soluzioni spot»
IL CASO
Cospito, Palazzo Chigi in trincea:
«Niente patti con chi minaccia»
LA DENUNCIA
Palermo, scontri e violenze
alla partita di calcio under 17
LA VIOLENZA
Violenta e umilia la moglie per 10 anni,
l'incubo anche dopo la separazione
IL LUTTO
Morto Ludovico Di Meo,
annunciò al Tg1 le Torri Gemelle
LA GUERRA
Ucraina, l'appello di Zelensky:
«Servono missili a lungo raggio»
LA POLITICA
Meloni, 100 giorni di governo:
«Ora le riforme istituzionali»
LE MANIFESTAZIONI
Afroamericano pestato a morte:
proteste in molte città degli Usa
IL MALTEMPO
Ondata di freddo sull'Afghanistan:
fino a -33 gradi e 166 morti
L'INCHIESTA
Fonte Nuova, Simone Natale:
«Salvo per un cambio turno»
LA GUERRA
I diamanti di Putin possono finire
tra le nuove sanzioni a Mosca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni
Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Noto commerciante
muore dopo l'intervento
La strage dei ragazzi a Roma,
Leo l'unico sopravvissuto

SCELTE PER TE

La Salernitana cambia pelle:
c'è Jovane Cabral in prestito
Fini, il ritorno dopo 10 anni:
«Non ho bisogno di tessere»
Dolore all'addome:
dimesso dall'ospedale,
muore il giorno dopo

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA TRAGEDIA
Anziano si lancia dalla finestra e muore:
in casa il cadavere della compagna
| Foto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie