Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Incidente corso Francia, il papà di Gaia: «Tre famiglie distrutte. Nessuna condanna mi ridarà mia figlia»

Incidente corso Francia, il papà di Gaia: «Tre famiglie distrutte. Nessuna condanna mi ridarà mia figlia»
Incidente corso Francia, il papà di Gaia: «Tre famiglie distrutte. Nessuna condanna mi ridarà mia figlia»
di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 20 Dicembre 2020, 09:00
3 Minuti di Lettura

«È un momento difficilissimo, nessuna condanna mi ridarà Gaia». Gli occhi di Edward Von Freymann sono carichi di lacrime. Esce dall’auto parcheggiata alle spalle dell’aula bunker di Rebibbia con la radio che suona. Guarda ancora una volta la foto insieme a sua figlia morta investita insieme all’amica Camilla. Prima di rispondere, ascolta un verso della canzone: “Come la luce qui che filtra da questa finestra, come la vita che cambia ma resta la stessa...”.

APPROFONDIMENTI
Gaia e Camilla uccise a Roma, Genovese: «Sono disperato, non mi aspettavo una pena così»
​Gaia e Camilla investite e uccise a Roma, 8 anni a Pietro Genovese: 3 più della richiesta pm
Gaia e Camilla investite e uccise a Roma, 8 anni a Pietro Genovese

Le ricorda Gaia?
«Sì, questa canzone di Ultimo era una delle sue preferite. Ora l’ascolto sempre, tutti i giorni. La sua perdita è un dolore troppo grande. Il vuoto che ha lasciato, ma ora è importante che venga fatta chiarezza su quello che è accaduto quella notte. Come sono andate davvero le cose e di chi sono davvero le responsabilità. Abbiamo aspettato in silenzio per troppo tempo».

Si riferisce alla dinamica dell’incidente?
«Certo. Per molti mesi in tribunale è stato messo in discussione che mia figlia insieme all’amica fossero sulle strisce pedonali. Anzi, per tutta la prima parte dell’inchiesta in aula ho ascoltato periti e tecnici che sostenevano il contrario. Ma non ho bisogno che una perizia me lo confermi perché Gaia era attentissima dopo il mio incidente».

Cioè?
«Ho avuto un grave incidente all’Eur, lei era ancora piccola. Viaggiavo a bordo della mia moto quando una macchina mi ha scaraventato a terra e un’altra mi è passata sopra la schiena che si è spezzata. Ecco perché ora sono su una carrozzina con una causa legale in corso. Racconto questo solo perché per mia figlia è stato un trauma, era cresciuta in fretta. Era saggia e matura. Non è mai salita neanche su un motorino ed era molto prudente. Non avrebbe attraversato insieme alla sua amica Corso Francia di notte, sotto la pioggia, se non con il semaforo verde e in tutta sicurezza».

Su questo infatti si sono scontrate le parti in aula...
«Esatto. I nostri legali sono stati molto bravi anche a individuare la visuale rispetto al punto di impatto. Da lì, hanno ricostruito la dinamica grazie anche a nuovi testimoni».

È trascorso un anno da quella notte, ieri la sentenza: cosa prova?
«Finalmente, è stato un percorso molto difficile. Anche se nessuna sentenza, nessuna condanna e nessun giudice mi potrà ridare indietro Gaia. Lei comunque non c’è più. Ma non dobbiamo dimenticare che in questo dramma sono tre le famiglie che soffrono. Mi riferisco anche a quella del ragazzo che era alla guida del suv, Pietro. Anche i suoi genitori stanno vivendo un momento difficile. Parliamo di un ragazzo poco più grande di mia figlia e ha bisogno di aiuto, di sostegno. Deve essere accompagnato nel percorso che dovrà affrontare nei prossimi anni».

Nessun rancore?
«No, sono onesto. Però per noi, genitori di Gaia e Camilla, lo ripeto: è importante che venga stabilita la verità sulla dinamica dell’incidente. Lo dobbiamo alle nostre ragazze, avevano appena 16 anni... ».

Cosa farà ora?
«Mi sono impegnato per sensibilizzare i giovani sulla sicurezza stradale. Dopo tutto quello che ho vissuto ho capito che potevo essere una testimonianza forte per loro. Perché capiscano quanto sia importante la prudenza soprattutto al volante. Così mi sono impegnato per incontrarli nelle scuole. Aiuto loro ma aiuta anche me, lo ammetto. È un modo per sentire che Gaia c’è ancora, che è ancora qui».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA LOTTA AL COVID
Long Covid, colpisce una persona
su tre: le cause della stanchezza
IN LIBIA
Meloni in Libia: «Vogliamo aiutare
i Paesi africani a crescere»
BRASILE
Lula decide stop alle munizioni
per i carri armati per non provocare Mosca
LA GUERRA
Smentito contratto Roma-Parigi
per 700 missili a Kiev
LA TENSIONE
Il report segreto del generale
americano Minihan
L'INCIDENTE
L'elicottero di Putin si schianta
in aeroporto a Mosca: è giallo
LA VIOLENZA
Sparatoria a Los Angeles:
tre morti e quattro feriti
LA PROTESTA
Anarchici in corteo nel centro
di Torino: incendiato ripetitore
TUSCOLANO
Incidente a piazza Re di Roma,
ragazzo muore investito dal bus
L'INCIDENTE
Cinghiale sulla superstrada,
auto contro il guardrail: tre feriti
GUERRA FREDDA
Guerra Ucraina, politologo Yudin:
«Putin vuole una nuova cortina di ferro»
L’INCHIESTA
La strage dei ragazzi a Roma:
«L'auto correva a 100 km orari»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campania, tagli ai bidelli
per accorpare 146 scuole
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
L'EDITORIALE
Le strategie per l’Ucraina
che dividono i Paesi Ue
L'INTERVENTO
Tra impulsi e bisogni:
alle radici della violenza

SCELTE PER TE

Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso

PIU' LETTE

LA CRISI
Chiudono due supermercati
nel Napoletano: 176 licenziati
L'INCIDENTE
Circum deragliata, indagati
macchinista e capotreno
SALERNO
Visitato dopo 8 ore,
muore al pronto soccorso
LA SORPRESA
Compra alla moglie un anello ma
lei confida: «Mi voglio separare»
LO SCHIANTO
Incidente a Roma, morti 5 giovani:
in 6 nella 500 di mamma
L'OMICIDIO
Ucciso a Napoli a colpi di pistola:
era ai vertici del clan Mazzarella
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie