Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Incidente sulla Pontina all'altezza di Aprilia: 51enne investito e ucciso, era sceso dall'auto in panne

Un uomo di 51 anni è morto dopo essere stato investito da un'auto condotta da una ragazza

Tragedia sulla Pontina: scende dall'auto in panne e viene investito e ucciso da una ragazza
Tragedia sulla Pontina: scende dall'auto in panne e viene investito e ucciso da una ragazza
di Alessandro Piazzolla
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 13 Novembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 11:09
2 Minuti di Lettura

Investito e ucciso sulla Pontina. Ennesima tragedia ieri sera, poco prima delle 22, sulla strada 148 all’altezza di Aprilia. Un uomo di 51 anni, di origine moldava, è purtroppo deceduto dopo essere stato travolto da un’auto guidata da una ragazza. Il 51enne era sceso per controllare la sua vettura ferma ed in panne a bordo strada sulla carreggiata sud, quella che porta al capoluogo pontino. Purtroppo, pochi secondi dopo, è stato centrato e falciato da un altro veicolo che stava sopraggiungendo proprio in quel momento. L’impatto è stato tremendo.

APPROFONDIMENTI
Incidente mentre tornano a casa dopo serata con amici, morto un ragazzo di 19 anni: ferito il fratello
Incidente statale Appia: anziana 84enne muore dopo essere stata investita
Incidente Valle Telesina: 19enne perde il controllo dell'auto e finisce contro il muro

Sul posto, una volta ricevuto l’allarme, è sopraggiunta un’ambulanza. Gli operatori del 118 hanno prestato le prime cure al ferito e hanno tentato disperatamente di salvargli la vita, ma non c’è stato nulla da fare. L’uomo è purtroppo morto, pochi minuti dopo, a causa delle profonde ferite dovute all’impatto violento con l’auto. Sul luogo dell’investimento sono intervenuti, quindi, i carabinieri di via Tiberio con due pattuglie. I militari del Reparto Territoriale di Aprilia hanno proceduto con i rilievi di rito e ricostruito la dinamica del sinistro. Il tratto di strada interessato dal sinistro è stato chiuso per oltre un’ora ed il traffico deviato sulla laterale all’altezza dello svincolo per via Mascagni. 

 

L’ennesima tragedia che si consuma sulla Pontina. La 148 si conferma, ancora una volta, una strada tra le più pericolose della provincia e dell’intera Regione Lazio. Forse, questa volta, una fatalità che si poteva evitare. Di certo, però, quel tratto di strada, che ricade all’interno del territorio di Aprilia, appare scarsamente illuminato e questo non migliora la sicurezza dell’arteria che, ancora una volta, fa registrare l’ennesima vittima. Nonostante gli appelli di comitati e dei pendolari, che ogni giorno la percorrono e che chiedono interventi urgenti in grado di migliorare la sicurezza dell’arteria, si registrano ad un ritmo quotidiano incidenti, feriti e vittime. Una lunga scia di sangue che non sembra arrestarsi mai

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TERREMOTO
Sisma potente come 130 atomiche, 5mila morti
Si continua a scavare, un italiano tra i dispersi
​LA TRAGEDIA
Ancora vita sotto le macerie,
corsa contro il tempo
L'INTERVISTA
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
I SOCCORSI
Pompieri e Protezione civile,
in campo gli eroi italiani
LE STORIE
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno
IL CASO
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
ALESSANDRIA
Incidente sul lavoro: muore
operaio, gravissimo un altro
L'INTERVISTA
Un italiano a Gaziantep:
«Un boato, poi il terrore»
L'ANALISI
Perché sisma così devastante?
Le analogie con San Andreas
L'INTERVISTA
Il sismologo Ingv Amato:
«Come mille volte Amatrice
e 30 volte l'Irpinia,
le repliche dureranno anni»
IL CASO
Sbriciolato castello Gaziantep,
era patrimonio dell'Unesco
TREVISO
Il pizzaiolo cerca personale:
«Chiedono di lavorare in nero»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Agguato mortale a Ponticelli,
la serrata dei commercianti
Metrò linea 1, un giorno di stop
per testare i nuovi treni
«Mille volte più forte
di Amatrice ma il sisma
è scollegato dall'Italia»
Dirigente di banca trovato
svenuto e sfigurato:
morto in ospedale
Suleiman, otto anni a Napoli:
«Sulla nave ho visto morire»
Pigiamini insanguinati:
i bimbi sorpresi nel sonno

SCELTE PER TE

La nave Ong a Napoli,
il meteo frena lo sbarco
Scossa nel golfo,
la più forte dal 2005
Rischio tsunami, ma scuole
chiuse solo a Ischia e Portici

PIU' LETTE

L'ASSENZA
Eredità, il campione si ritira;
Insinna: «Motivi personali»
LA VIOLENZA
Aggredito al ristorante dal titolare
per aver rifiutato «spaghetti scotti»
IL TERREMOTO
Scuole chiuse nel Napoletano:
«Pericolo maremoto»
LA VIOLENZA
Figlio aggredito dalla babygang,
papà poliziotto spara: 18enne ferito
LA CAMORRA
Napoli, omicidio a Ponticelli:
uomo crivellato di colpi in auto
IL CASO
Spezia-Napoli, vergogna al Picco:
cori contro Maradona e Spalletti
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie