Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Roma, si innamora del prete e lo corteggia per mesi: 62 enne rischia di finire a processo per stalking

Il caso in una parrocchia a San Giovanni. Il fedele pretendeva di confessarsi per ore

Roma, si innamora del prete e lo corteggia per mesi: 62 enne rischia di finire a processo per stalking
Roma, si innamora del prete e lo corteggia per mesi: 62 enne rischia di finire a processo per stalking
di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 2 Dicembre 2022, 22:51 - Ultimo agg. : 3 Dicembre, 17:32
3 Minuti di Lettura

Durante la messa non distoglieva gli occhi dall’altare, lanciando sguardi ammiccanti, e quando la celebrazione era finita si dirigeva verso la sagrestia con la scusa di chiedere spiegazioni sull’omelia. In realtà, era un escamotage per trascorrere del tempo da solo con l’uomo di cui diceva di essersi innamorato: il parroco. Pretendeva che le sue confessioni durassero almeno tre ore. E non perdeva occasione per dichiarare i suoi sentimenti al sacerdote, diventando anche aggressivo dopo i rifiuti ripetuti. Tanto che il prete, estenuato dopo più di un anno di insistenze, aveva deciso di sporgere denuncia. Adesso il fedele, Gabriele L., 62 anni, rischia di finire a processo con l’accusa di stalking: il pubblico ministero Antonio Verdi, titolare del fascicolo, ha chiuso le indagini sulla vicenda, partite dopo il racconto del reverendo e proseguite con l’audizione di diversi testimoni che hanno confermato la sua versione, perpetua compresa. I fatti sono recenti: sono accaduti tra il 2021 e il 2022 in via Urbisaglia, alle spalle della Basilica di San Giovanni, nella chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo.

APPROFONDIMENTI
Napoli, una distesa di sagome nere contro la violenza sulle donne: «Non dimentichiamo le vittime di femminicidio»
Revenge porn e sexting: la polizia postale di Napoli contro le violenze online
Violenza sulle donne: come chiedere e dare aiuto. Come fare un'autovalutazione del rischio

Sacerdote arrestato a Parigi per aver drogato e violentato un ragazzo di 15 anni

LE ATTENZIONI

Le lusinghe e le attenzioni non gradite sono andate avanti per 18 mesi e sono iniziate nel gennaio del 2021. Il parroco ha sopportato il più possibile, ma quando l’affetto è sconfinato in ossessione si è preoccupato e ha temuto di essere in pericolo. Ogni volta che il sessantaduenne si presentava in chiesa, o in parrocchia, oppure a casa del sacerdote, la visita si trasformava in un incubo. «Pretendeva che le confessioni durassero almeno tre ore», scrive il pubblico ministero nel capo di imputazione, e non perdeva occasione per dichiarare le sue emozioni, in modo pressante. Quando veniva invitato ad andarsene, l’indagato si metteva davanti alla porta bloccando il passaggio al sacerdote. E ancora: telefonate, appostamenti, irruzioni in sacrestia. Durante quei colloqui infiniti l’uomo ripeteva al reverendo di essere innamorato e manifestava «desideri fisici» nei suoi confronti, annota ancora il pm negli atti.

LA DENUNCIA

Dopo avere sopportato per mesi, il prete ha deciso di sporgere denuncia, raccontando di non essere più in grado di svolgere la funzione con serenità. Ha dichiarato di avere cercato, con estrema pazienza, di spiegare al fedele i motivi del suo rifiuto e di convincerlo a desistere da quel corteggiamento insistente e non corrisposto. Non c’era stato nulla da fare. A confermare la sua versione, anche alcuni parrocchiani, che sono stati ascoltati dalla polizia giudiziaria nel corso delle indagini.

GLI APPOSTAMENTI

Il sessantaduenne si presentava in parrocchia a qualsiasi ora del giorno, chiedendo di potersi confessare, oppure invitando il sacerdote per una passeggiata, reagendo sempre peggio di fronte ai rifiuti. La situazione era diventata talmente angosciante per il prelato da spingere la Procura a chiedere la misura del divieto di avvicinamento al sacerdote. Provvedimento scattato lo scorso luglio: al sessantaduenne era stato vietato di avvicinarsi al sagrato della chiesa. Interrogato in Procura, l’uomo ha negato davanti al pubblico ministero le contestazioni: «Sono un fedele molto devoto», è il senso delle dichiarazioni rilasciate al magistrato, che non sono bastate a fare archiviare il caso.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DELITTO
Omicidio a Roma, 54enne ucciso
con un colpo di pistola al torace
IL CASO
Bimbo circonciso e morto,
arrestate due donne a Roma
IL GIALLO
Greta Spreafico scomparsa,
c'è un indagato per omicidio
IL PROCESSO
Alessia Pifferi, la sorella in aula
con la foto di Diana sulla maglia
LA STRETTA
Anoressia e disturbi alimentari,
fino a quattro anni per chi istiga
L'OMICIDIO
Penne al salmone avvelenate
per uccidere la madre e il patrigno
LA STORIA
Leonardo, paralizzato a 24 anni
dopo un tuffo al mare a Melbourne
LA STRAGE
Nashville, sparatoria a scuola:
sei morti, una donna il killer
LA GUERRA
Mosca: «Abbiamo armi per spazzare via gli Usa»
A Kiev 18 panzer Leopard dalla Germania
IL CASO
Rivolta in Israele, chiudono
le ambasciate nel mondo
IL DRAMMA
Influenza, bambina di sei anni
muore per miocardite fulminante
LA DIPLOMAZIA INTERNAZIONALE
Corea, un'intera città in lockdown
per 653 prioiettili scomparsi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Viaggio nel business
della maternità surrogata
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
De Laurentiis, lavori allo stadio
e stop ai ticket omaggio col Milan
Medici in crociera gratis,
lo scandalo dei “ricoveri facili”
Statali, ecco gli aumenti:
ai dirigenti fino a 390 euro al mese
Re Carlo, onorificenza minore
alla sarta «Kalashnikov»

SCELTE PER TE

Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
Prof aggredita,
spunta un precedente

PIU' LETTE

LA POLEMICA
Passeggero dell'aereo disgustato
dall'alito del vicino: «Mi uccide»
L'INCHIESTA
Valda, il giallo delle scarpe:
«Non sono stato io a sparare»
TORRE ANNUNZIATA
Il nipote del boss
ucciso tra la folla
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
IL FISCO
Pensioni, aumenti ad aprile?
Importi e nodo conguagli
IL CASO
Sequestrati 100 chili di pesce
nel celebre ristorante a Marechiaro
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie