Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Innamorato del prete lo corteggia per mesi, avances in parrocchia e confessioni per ore: fedele a processo per stalking

I fatti in una parrocchia a Roma, zona San Giovanni

di Michela Allegri
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 11 Maggio 2023, 22:31 - Ultimo agg. : 12 Maggio, 16:09
3 Minuti di Lettura

Sguardi ammiccanti indirizzati all’altare durante le celebrazioni, telefonate continue, inviti e veri e propri appostamenti: quando la messa finiva si dirigeva verso la sagrestia con la scusa di chiedere spiegazioni sull’omelia, ma poi si tratteneva e corteggiava con insistenza il parroco, l’uomo di cui diceva di essere innamorato.

APPROFONDIMENTI
Ricatto hard al prete, sorpreso in casa della parrocchiana dal marito: «Pagò mezzo milione» per coprire lo scandalo
Don Angelo e suor Maria Giuseppina, fidanzati nove anni diventano prete e suora: «Abbiamo detto sì a Dio»
Mamma prenota chiesa per il matrimonio al posto del figlio, il prete si rifiuta: «Lo può sposare per procura»​

Ricatto hard ed estorsione al parroco: coppia a processo, coinvolto il figlio

Fedele a processo per stalking

Un’ostinazione che ha portato sul banco degli imputati Gabriele L., 63 anni. L’accusa è stalking: per 18 mesi, tra il 2021 e il 2022, ha reso la vita impossibile al sacerdote della chiesa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo, in via Urbisaglia, zona San Giovanni. Una contestazione dalla quale ora dovrà difendersi a processo. Ieri, infatti, il gup ha deciso di rinviarlo a giudizio, accogliendo in udienza preliminare la richiesta fatta dalla Procura.


Dopo più di un anno di attenzioni pressanti e non gradite, un anno fa il sacerdote, stremato, aveva deciso di sporgere denuncia: aveva raccontato di non essere più in grado di svolgere le sue funzioni con serenità e di avere tentato in ogni modo di convincere il fedele a desistere, senza successo. Aveva ottenuto l’effetto contrario: l’uomo era diventato sempre più insistente e insofferente. Tanto da rendere necessario l’intervento dei magistrati: all’epoca, l’imputato era stato sottoposto alla misura del divieto di avvicinamento nei confronti della vittima. Il sessantatreenne, infatti, dopo l’ennesimo rifiuto era diventato aggressivo. Durante le indagini il pubblico ministero Antonio Verdi ha sentito diversi testimoni: alcuni fedeli e la perpetua, che hanno confermato la versione del reverendo.


LA DICHIARAZIONE
L’amore non corrisposto era stato dichiarato nel gennaio del 2021. Poi, gradualmente, era sfociato in ossessione. «Pretendeva che le confessioni durassero almeno tre ore», scrive il pubblico ministero nel capo di imputazione, riportando i racconti del sacerdote. Durante gli incontri il sessantatreenne dichiarava i suoi sentimenti in modo sempre più ostinato. Quando il religioso lo invitava ad andarsene, o cercava di allontanarsi, l’imputato si metteva davanti alla porta bloccandogli il passaggio. Oppure lo seguiva, continuando a dargli il tormento lungo la strada, cercando di convincerlo a intraprendere una relazione con lui.
Gli appostamenti e le irruzioni non avvenivano solamente all’interno della parrocchia e della chiesa, a qualsiasi ora del giorno: il fedele innamorato si sarebbe presentato più volte anche a casa del reverendo, bussando alla porta. E non si sarebbe limitato a manifestare le sue emozioni: avrebbe più volte palesato «desideri fisici», annota ancora il pubblico ministero negli atti, facendo aumentare l’imbarazzo e l’ansia della vittima. Per incontrare il religioso, ogni volta l’imputato trovava scuse diverse: chiedeva di potersi confessare, invitava il sacerdote a fare una passeggiata, chiedeva consigli per risolvere qualche problema. Finché, nel luglio dello scorso anno, quando la situazione era a un passo dal degenerare, al sessantatreenne era stato vietato di avvicinarsi al sagrato della chiesa.


Interrogato in Procura, l’uomo aveva negato le contestazioni: «Sono un fedele molto devoto», è il senso delle dichiarazioni rilasciate al magistrato. Giustificazioni che non hanno convinto né il pm, né il giudice: il processo è stato fissato il prossimo 19 settembre. Nel corso dell’udienza di ieri i difensori dell’imputato hanno illustrato le conclusioni di una consulenza di parte dalla quale emerge che l’uomo sarebbe affetto da una sindrome bipolare.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL FOCUS
Vaccino antinfluenzale e Covid:
a chi sono rivolti e quale scegliere
IL METEO
L'effetto dell'anticiclone Apollo,
picchi di 33 gradi nel weekend
I CONTI PUBBLICI
Nadef, deficit sale al 5,3%
a causa del superbonus
L'IMMIGRAZIONE
Migranti under 18, Piantedosi:
«Nei centri fino a novanta giorni»​
LE ASSUNZIONI
Concorso per il ministero degli esteri,
1200 posti disponibili: come funziona
IL RISIKO DEI CIELI
Ritardi nelle consegne di Boeing:
Ryanair taglia voli, anche Napoli
IL PROCESSO
Carol Maltesi, il pm chiede
l'ergastolo per Fontana
LA MAFIA
Messina Denaro, al cimitero
la figlia e i parenti più strettI
L'INCIDENTE
Palermo, donna investita e uccisa
da un camion dell'Esercito
I SOCIAL
Fake news, triste primato:
il 33% delle bufale è italiano
LA GUERRA
Russia, Putin minaccia il mondo:
«Pronte nuove armi nucleari»
LA PUBBLICITÀ
Meloni e lo spot Esselunga:
«Io lo trovo bello e toccante»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La vita sospesa tra le fumarole:
«Basta, vogliamo andare via»
Il bradisismo infinito:
«Ma niente eruzione»
Messa per Messina Denaro
parroco bloccato in extremis
Chiaia, caccia al testimone:
«Ho visto i mitra fare fuoco»
Sos terremoto, il ministro Musumeci:
«Acceleriamo ma no allarmismi»
La strage del bus ad Acqualonga:
dopo 10 anni sentenza d'Appello

SCELTE PER TE

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
LE ANTICIPAZIONI
Stefano De Martino a Belve:
«Belen? Nessun tradimento»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie