Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Kitesurfer risucchiato dall'elicottero militare a Ladispoli: «Io, aspirato in aria: dopo anni il rumore è sempre nella mia testa»

«Sono passati quattro anni ma il rumore di quegli elicotteri è sempre nella mia testa»

Kitesurfer risucchiato dall'elicottero militare a Ladispoli: «Io, aspirato in aria di notte ho ancora gli incubi»
Kitesurfer risucchiato dall'elicottero militare a Ladispoli: «Io, aspirato in aria di notte ho ancora gli incubi»
di Emanuele Rossi
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 8 Novembre 2022, 09:51 - Ultimo agg. : 16:46
4 Minuti di Lettura

«Sono passati quattro anni ma il rumore di quegli elicotteri è sempre nella mia testa». Ricorda come se fosse ieri l’incidente a Torre Flavia Alessandro Ognibene, il kitesurfer romano ferito gravemente il 3 ottobre del 2018, sulla spiaggia di Ladispoli, dal passaggio di un Chinook durante un’esercitazione interforze della Nato. Lo sportivo voleva soltanto dar sfogo alla sua passione ma non aveva fatto i conti con un addestramento a bassa quota di potenti mezzi che si appoggiavano in quei giorni nella base dell’aeroporto militare di Furbara.

APPROFONDIMENTI
Foggia, elicottero precipitato: sette morti tra cui due ragazzi di 13 e 14 anni. Tra le vittime direttore tv slovena
Padova, ha un fortissimo mal di testa, Andrea sviene davanti alla moglie e muore a 40 anni
Luca Marangoni, investito a Milano da un tram a 14 anni mentre andava a scuola in bicicletta. Indagato l'autista

Il kitesurfer Ognibene: «Uno scontro violentissimo»

«Ogni tanto di notte mi sveglio perché sono in preda ad un incubo – è il suo racconto – ero da poco entrato in acqua con la vela e poi è passato quel bestione che mi ha aspirato per tanti metri. Dopo un volo in aria sono crollato a terra. È stato uno scontro violentissimo». Era un giorno soleggiato e intorno alle 14.30 molte persone si trovavano sull’arenile. Ci sono infatti diversi testimoni che hanno già sfilato di fronte al giudice di pace di Civitavecchia dove è partito il processo giudiziario che vede imputati per lesioni colpose due piloti ma anche l’ammiraglio della Marina militare a capo dell’esercitazione.

Kitesurfer risucchiato dall’elicottero militare a Ladispoli. I testimoni: Alessandro Ognibene «è volato e poi è caduto giù a peso morto»

L'aiuto dei testimoni 

«Li ringrazio questi testimoni – prosegue – sono stati di parola. Ricordo il pescatore che fu il primo a soccorrermi. Non riuscivo a capire dove fossi, penso che qualcuno dall’alto mi abbia protetto. Sono un miracolato». Gli avvocati della difesa continuano a sostenere che l’incidente, al contrario, sia da addebitare piuttosto ad un «colpo di vento». Ognibene reagisce. «Faccio fatica nel trattenermi quando sento tutto ciò – si sfoga - quel giorno il mare era calmo e piatto e non c’era un filo di vento. So solo che quell’elicottero mi ha risucchiato e poi mi sono trovato al Gemelli con un forte trauma cranico, un’emorragia interna, sette costole rotte, un polmone schiacciato, due vertebre fratturate, problemi al rene e tanto altro ancora. Ho preso la tachipirina per un anno e mezzo. Faccio fatica ancora oggi a girarmi nel letto o quando sono nello studio a lavoro. Ho il fiatone e riesco a stare in acqua con il kite non più di un’ora». Un processo problematico dove la magistratura inquirente ha escluso l’omissione di soccorso e per questo si è andati al giudice di pace solo per lesioni colpose. Un iter giudiziario partito poi dopo 4 anni dove la prima udienza è stata rinviata per cinque volte tra Covid, scioperi, difetti di notifiche e il pensionamento di un giudice. «L’importante ora è che sia iniziato. Ci penserà il mio avvocato. Confido nella giustizia».

Kitesurfer risucchiato da elicottero militare a Ladispoli, super-testimone: «Volava a bassa quota». Quel Chinook chiesto a Cossiga per soccorrere Monicelli

Kitesurf, una passione che prosegue

Nel frattempo lo sportivo di 53 anni, di professione artigiano odontotecnico, prosegue la sua vita. È sposato ed è padre di due figlie. Appena può prende il suo kite per se stesso e per dare anche delle lezioni ai più giovani, come domenica scorsa. Prima però uno sguardo sempre al cielo. «Ogni volta che entro in acqua sollevo i miei occhi e mi faccio tre segni della croce. Non riesco a non pensarci. È stato un bestione a trascinarmi via. La fortuna è essere ancora qui a poterlo raccontare. Per natura non mi abbatto mai però dal giorno dell’incidente la mia vita è cambiata».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BOLLETTINO
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»
VATICANO
Papa Francesco, l'operazione al polmone (da giovane) e al colon (nel 2021), la sciatalgia e la cataratta: ecco i malanni di Bergoglio
ROMA
Papa Francesco, l'appartamento al decimo piano del Gemelli: la suite bianca con la cappella per pregare (che ospitò Woytjla)
IL CASO
Berlusconi ricoverato a Milano,
figlio Luigi lo visita in ospedale
LA GIORNATA
Zelensky sente Meloni: «Perseguire pace giusta»
Putin: «Sanzioni possono avere effetto negativo»
IL CASO
Il quadro dimenticato in casa
è un capolavoro di Brueghel
L'ORRORE
Spara ai figli nel sonno
per vendicarsi dell'ex marito
IL FOCUS
Papa Francesco, dall'emogasanalisi alla tac: gli esami di Bergoglio al Gemelli
LA SENTENZA
Russia, bimba fa un disegno
contro guerra: padre condannato
LA CERIMONIA
Gianni Minà: la camera ardente live
al Campidoglio, i funerali in privato
MOLISE
Sisma a Campobasso,
scuole chiuse e paura
L'ALLARME
Musk: «L’intelligenza artificiale
è un rischio per l'umanità»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
«Infezione respiratoria, escluso il Covid»

La malattia 
| Gli esami | La stanza 
Prof, intervento fatale:
sei i medici indagati
Napoli, le mosse di Spalletti:
ecco chi gioca contro il Milan
Strage nella scuola di Nashville,
i segreti della killer Audrey
Stadio, il parcheggio
è chiuso da 33 anni
Tasse, estesa la rottamazione:
aumentano gli avvisi sanabili

SCELTE PER TE

Pensioni, tutte le possibilità
per uscire prima dal lavoro
Måneskin infiammano Napoli
alla ricerca del rock perduto
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli

PIU' LETTE

IL SISMA
Spavento anche a Napoli,
a Caserta e nel Beneventano
POZZUOLI
Nuovo sciame sismico
con boati a Pozzuoli
LA STORIA
Mamma incinta del figliastro
(che ha cresciuto per 15 anni)
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
MARANO
Imprenditore suicida
nella falegnameria
IL CASO
Torna a casa in anticipo e trova
il set di un film hard nel salotto
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie