Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Luca Ventre immobile 15 minuti, la famiglia: dalla Farnesina solo pacche sulle spalle

Luca Ventre immobile 15 minuti, la famiglia: dalla Farnesina solo pacche sulle spalle
Luca Ventre immobile 15 minuti, la famiglia: dalla Farnesina solo pacche sulle spalle
di Giuseppe Scarpa
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 25 Gennaio 2021, 08:00 - Ultimo agg. : 17:55
3 Minuti di Lettura

«Inutile scrivere comunicati stampa in cui il ministero degli Esteri dice che si sta dando da fare. Questo non è vero». Non ha dubbi Fabrizio Ventre, il fratello di Luca Ventre, il 35enne morto a Montevideo il primo gennaio. Fabrizio bolla come «ipocrita l'attuale finto attivismo della Farnesina che, per pura coincidenza, inizia con l'esplosione del caso della morte di Luca sulla stampa».

APPROFONDIMENTI
La morte di Luca a Montevideo, la Farnesina: «A disposizione»
Ventre morto in Uruguay, le immagini della videosorveglianza
Ventre, la morte dell'italiano nei video dell'ambasciata in Uruguay

L'uomo era entrato nella sede dell'ambasciata italiana in Uruguay scavalcando la recinzione. Per 37 minuti era rimasto a terra immobilizzato da due guardie, per più della metà del tempo con il braccio di un vigilantes intorno al collo, in una stretta micidiale. «La viceministro Emanuela Del Re - prosegue il fratello della vittima - ha risposta con una mail di circostanza a mia madre il 4 gennaio. Questo vuol dire impegnarsi? Non vogliamo pacche sulle spalle, vogliamo verità e giustizia. Abbiamo più volte richiesto i video completi (manca l'ingresso in ambasciata e il primo placcaggio, ndr) e non ci sono stati dati, c'è forse qualche cosa da nascondere? Mi chiedo se è un fatto normale che una persona muoia in una sede diplomatica e il ministro degli Esteri Di Maio, sempre attivo sui social, non abbia speso una parola pubblicamente», conclude Fabrizio Ventre. 

Morte di Luca Ventre, il giallo dell’ambasciata italiana in Uruguay: «Fu pestato e ucciso»

Intanto ieri il Messaggero ha chiesto un'intervista al ministro degli Esteri, al viceministro ad un sottosegretario o al nostro ambasciatore in Uruguay, dalla Farnesina hanno risposto negativamente. L'ufficio stampa ha comunque voluto precisare che «il personale dell'Ambasciata si è immediatamente attivato per assistere le autorità uruguaiane e si è da subito messo in contatto con il padre del connazionale. Con quest'ultimo i funzionari della sede diplomatica sono in continuo contatto». Inoltre prosegue la nota «su indicazione del Ministro Di Maio, l'ambasciata continua a seguire il caso. Anche la Viceministra Del Re ha indirizzato una lettera ai familiari auspicando che sia fatta giustizia».

Il braccio si attorciglia intorno al collo in una presa che non lascia scampo. Sono le sette e sette minuti. Un intruso è stato fermato da due guardie, ha scavalcato il recinto dell'ambasciata italiana a Montevideo. «Ma poi perché continuare quando lui ormai era inerme?», domanda il fratello Fabrizio sconsolato. Alle sette e ventotto minuti il corpo di Luca è disteso sul selciato. Non muove più un muscolo. Un frame di dodici minuti più tardi (sette e quaranta) sembra la fotocopia. La posizione è la stessa, i piedi poggiati nel medesimo punto. La guardia gli è sempre sopra. Intorno alle sette quarantaquattro viene portato via di peso da degli agenti. In questa circostanza il corpo di Luca è completamente afflosciato, tant'è che viene sorretto dalle ascelle. La testa è reclinata in avanti, i piedi strisciano sul pavimento. 

Luca Ventre, la morte dell'italiano nei video dell'ambasciata in Uruguay: «Dalla Farnesina silenzio»

I poliziotti a verbale diranno che durante il tragitto in ospedale Luca fa il matto in auto. Eppure quando fa il suo ingresso al pronto soccorso il 35enne è su una sedia a rotelle, anche in questo caso pare essere privo di sensi, si vede dalle immagini del circuito di videosorveglianza dell'Hospital de Clinicas. Il busto del ragazzo cade completamente all'indietro, la testa reclinata. «Per noi era già morto», accusa il fratello. «Non sarebbe meno grave se fosse deceduto lì dentro come conseguenza di un'aggressione. O forse qualcuno vuole farci credere questo?»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CONSIGLIO EUROPEO
Meloni vede Macron:
disgelo sul dossier migranti
L'AMBIENTE
Auto green, le proteste dell’Italia:
«Patto con Berlino svantaggioso»
​IL CASO
Pnrr, scontro governo-Comuni:
l’ipotesi del commissariamento
L'INCHIESTA
Case occupate a Roma,
le chat inguaiano Tobia Zevi
LA CRIMINALITÀ
Il poliziotto al servizio degli Spada:
soldi per coprire il nipote del boss
​LA STORIA
Sarto non può pagare l’affitto:
il negozio inondato di ordini
LE TENSIONI
Riforma pensioni, la rivolta di Parigi:
40 roghi, 150 poliziotti feriti e 172 fermi
LA POLITICA
Meloni al Consiglio europeo:
«Rischio 9mila arrivi da Tunisia»
IL CONFRONTO
Meloni contro Schlein a Bruxelles:
sfida su migranti e auto elettriche
LA POLITICA
Carceri, Ostellari va all'attacco:
«La gravidanza non sarà più scusa»
IL CASO
Artem Uss, imprenditore russo
evaso dai domiciliari nel Milanese
IL FOCUS
La cucina italiana candidata
patrimonio dell'umanità Unesco

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina, zero telecamere:
il pressing di residenti e imprenditori
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»
Morti sospette al Ruggi
«A Salerno cinque casi
a fronte di 100mila pazienti»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie