Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Morto Luciano Ventrone, noto pittore romano: esplosa la bombola dell'ossigeno nella sua casa in Abruzzo
Morto Luciano Ventrone, noto pittore romano: esplosa la bombola dell'ossigeno nella sua casa in Abruzzo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 16 Aprile 2021, 12:01 - Ultimo agg. : 8 Maggio, 16:53
3 Minuti di Lettura

Lutto nel mondo dell’arte. Addio al famoso pittore romano Luciano Ventrone, che avrebbe compiuto 79 anni il prossimo 17 novembre. Il dramma è andato in scena giovedì notte, per un malore, nel suo buen retiro abruzzese di Collelongo, in provincia dell'Aquila, dove da tempo aveva scelto di risiedere, convivendo con i suoi problemi polmonari curati, negli ultimi mesi, con una ossigenoterapia domiciliare. 

APPROFONDIMENTI
Spunta un dipinto attribuito a Caravaggio
Caso Lombardia
Online video pillole d'arte


Luciano Ventrone era considerato da critici e storici dell’arte come il virtuoso della natura morta, un genere che sapeva esaltare con tecniche pittoriche da iperrealista e illusionista uniche. Nella sua biografia ricorre sempre, quasi con l’aura della leggenda, quando venne “scoperto” dall’altrettanto grande Federico Zeri, storico dell’arte fine e arguto, che lo definì (era il 1983) «il Caravaggio del XX secolo».


Un appellativo che ne ha contraddistinto la carriera. Tanto che proprio il Mart di Rovereto lo ha inserito da protagonista nell’ultima mostra Caravaggio. Il contemporaneo che si è appena conclusa. Le opere di Ventrone avevano il magnetismo della verità. Fin quasi alla provocazione.

 
LA PROVOCAZIONE
Nel maggio del 2018, per esempio, la sua retrospettiva a Gualdo Tadino, curata da Vittorio Sgarbi, creò (simbolicamente) non pochi problemi al Polo Museale perché i visitatori non si limitavano ad ammirare le opere ma le toccavano con le mani, nonostante i divieti e i richiami con l’altoparlante. Una reazione quasi normale di fronte ai quadri di Ventrone famosi per la perfezione delle nature morte (compresi i tangibili segni del tempo che possono far appassire foglie e consumare i frutti) o dei ritratti. Tanto da sembrare veri. Più veri della fotografia, con quella smania e devozione a catturare particolari sempre più dettagliati e quasi invisibili.
«Lo scandalo è quello di trovarsi di fronte ad un pittore che sa dipingere e quindi stupisce perché è capace», commentava lo stesso Vittorio Sgarbi, uno dei suoi estimatori. Ventrone, di fatto, ha rinvigorito quei generi classici della natura morta, del paesaggio, del ritratto, orchestrando in una formula nuova l’efficacia degli effetti di luce con il colore brillante. 


LA FOTOGRAFIA
Nella sua tecnica, non a caso, proprio la fotografia ha rappresentato sempre un punto di partenza. «Lo studio della pittura - amava dichiarare - non è la mera rappresentazione dell’oggetto, ma è colore e luce: i giusti rapporti fra le due cose danno la forma nello spazio. Il soggetto non va visto come tale, ma astrattamente». 
Romano di nascita, sarà strategico il suo soggiorno a soli cinque anni in Danimarca, ospitato nella casa di Metha Petersen. Fu lei a regalare a Ventrone una scatola di colori, alimentando in lui la vocazione per l’arte. Poi, il rientro a Roma. Nel 1960 frequenta il Liceo Artistico della Capitale, passando al la Facoltà di Architettura. La pittura, però, diventerà la sua missione. L’ha portata ovunque, dalla Biennale di Venezia a New York, dalla sua Roma (che nel 2013 per i suoi 70 anni, lo ha celebrato al Casino dei Principi di Villa Torlonia) fino a Mosca e a San P’ietroburgo. A piangerlo, la moglie Miranda Gibilisco. I funerali sono stati svolti con una cerimonia intima, come nello stile dell’artista, alla presenza del figlio Massimo. 

Viene inaugurato oggi al @mart_museum
la mostra Luciano Ventrone - La grande illusione https://t.co/r3wJw6IJk5

— Seven Blog (@sevenblog_it) October 9, 2020

Conferenza stampa di presentazione della mostra dedicata a Luciano Ventrone "meraviglia ed estasi" #gualdotadino pic.twitter.com/oq7880sJzK

— Presciutti Sindaco (@PresciuttiSinda) March 29, 2018

 

Matrix - Oltre la realtà. 30 dipinti inediti di Luciano Ventrone https://t.co/s2Lif6QKry @MuseiAmelia @ameliadoc #AboutUmbria AboutEventi pic.twitter.com/wdEocy3WoY

— aboutUmbria (@aboutumbria) November 18, 2017

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I PROVVEDIMENTI
Bollette, aiuti a famiglie e imprese
per 4,9 miliardi e stop ai cibi sintetici
LA GUERRA
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca
LA MORTE DI GIANNI MINÀ
L'ultimo saluto a Gianni Minà,
camera ardente in Campidoglio
LA POLITICA
Ddl concorrenza, sì agli sconti
ma il governo frena sui saldi
LA POLITICA
Boccia capogruppo Pd al Senato,
Schlein: «Solidità ed esperienza»
IL LEADER DI FI
Berlusconi al San Raffaele
per controlli: ecco come sta
LA LEADER
Elly Schlein cambia il Pd:
Boccia e Braga capigruppo
CASO CHOC
Poliziotti trovano un bambino
di 6 anni in una gabbia per cani
L'AGGUATO
Svolta nell'omicidio di Quadraro:
fermato un italiano del 1979
IL DRAMMA
Novara, Anna muore a 28 anni
dopo un intervento per dimagrire
LA STORIA
Viaggia in autostrada «a scrocco»:
anziano deve pagare 4mila euro
LA SCOPERTA
Vive con il cadavere mummificato
della madre sul divano per 13 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Liceali coi jeans strappati
e la preside con lo scotch
Maneskin, il grande ritorno:
due concerti sold out a Napoli
Stazione Tav a Pompei,
treni da Roma nel 2024
Grandi manovre in panchina:
Conte dà il via al valzer
«Napoli va disarmata», fondi in arrivo
per la movida sicura e metal detector
Mossa anti-tradimento di Putin:
nessuno può lasciare Mosca

SCELTE PER TE

Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
Scuola, lasciano 27 dirigenti:
«Ora c'è l'incubo del turnover»
Giovanni morto a scuola,
due anni fa un malore

PIU' LETTE

LE SCELTE DI VITA
«Sesso quattro volte a settimana:
non vogliamo figli e essere infelici»
LA TRAGEDIA
Bimbo di otto anni muore in classe,
compagni sotto choc: aperta inchiesta
IL CASO
Putin arrestato, l'immagine è virale:
la creazione dell'intelligenza artificiale
LA CONFESSIONE
Belen e i tradimenti di Stefano:
«Gli ho già spezzato le ossa»
IL LUTTO
Addio Minà, morto a 84 anni:
«Non è stato mai lasciato solo»
IL PERSONAGGIO
Il dramma di Ivano Marescotti
e il figlio morto per un tumore
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie