Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca

Madre e figlia morte in casa a Roma, l’amica: «I riti dello sciamano hanno sconvolto Luana»

Parla chi conosceva bene la 54enne: «Prima di incontrare Rosafio era solare»

Madre e figlia morte in casa, l amica: «I riti dello sciamano hanno sconvolto Luana»
Madre e figlia morte in casa, l’amica: «I riti dello sciamano hanno sconvolto Luana»​
di Camilla Mozzetti
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 23 Gennaio 2023, 00:28 - Ultimo agg. : 18:04
5 Minuti di Lettura

«Era una donna solare, piena di vita, affrontava le difficoltà con piglio deciso, è stato così anche nella malattia della madre: non si era abbattuta neanche quando rimase sola a combattere con avvocati e giudici contro i fratelli poi è arrivato quell’uomo ed è cambiata». Chi conosceva Luana Costantini da anni non ha alcuna difficoltà a segnare uno spartiacque chiaro: c’era la donna, operatrice sociosanitaria, che sapeva tenere testa alle difficoltà e poi è arrivata la Luana che, a poco a poco, si è consumata come una candela. «Per me quell’uomo, lo sciamano, ha avuto un impatto devastante su di lei».

APPROFONDIMENTI
Roma, madre e figlia morte in casa a San Basilio
Spunta l'ombra del satanismo su Elena e Luana
Rintracciato a Lecce il fidanzato sciamano di Luana

Agata - la chiameremo così - è una storica amica della 54enne trovata cadavere lo scorso giovedì in un appartamento di via Giulio Salvadori a Monte Mario. In quella casa c’era anche il corpo quasi mummificato della madre, 83enne, affetta da Alzheimer e morta da settimane. Sul caso è stato aperto un fascicolo per decesso come conseguenza di altro reato e nei prossimi giorni saranno svolte le autopsie all’istituto di Medicina legale del policlinico Agostino Gemelli. I risultati hanno una notevole importanza non solo per chiarire i motivi dei decessi e i tempi ma anche perché potrebbero sicuramente aiutare la polizia a chiarire cosa è successo in quell’appartamento e se altre persone, che pure vi hanno vissuto, possano essere più o meno coinvolte nella tragica fine di madre e figlia. La Costantini da circa due anni e mezzo aveva intrapreso una relazione sentimentale con un uomo molto più giovane di lei. 

«UNA RELAZIONE SBAGLIATA»

Tale Paolo Rosafio, conosciuto dai più come sciamano Shekhinà. Uno “spiritualista”, come lui stesso si definisce, incontrato su Facebook e poi trasferitosi a casa della donna. Non era il solo a vivere da tempo fra quelle mura. «Luana - ricorda ancora l’amica - aveva affittato una camera ad un ragazzo» che si scoprirà essere l’ideatore di “Cubytrix”, un gruppo che promuove via social “un nuovo modello di vita” e che crea “proseliti”, analogamente a quanto avviene con le sette vere e proprie, propinando pozioni e rituali per trovare equilibrio e serenità. «Ma entrambe queste persone - prosegue Agata - hanno tolto serenità a Luana». La figlia dell’amica per settimane nei mesi scorsi ha aiutato la 54enne nell’assistenza dell’anziana madre malata ed anche lei ricorda dei dettagli che lasciano presagire una convivenza, con quei due uomini, problematica. «Oltre a Paolo c’era questo ragazzo che lavorava in un bar e viveva da Luana ma che aveva degli improvvisi scatti d’ira, una volta ricordo che mi urlò contro solo perché gli feci presente che il cibo nel frigo, da lui portato, si era riempito di vermi». Al netto di questo episodio ci sono poi i comportamenti, i cambi in Luana percepiti da chi ha lavorato con lei per anni e aveva difficoltà a riconoscerla. «Lo sciamano - aggiunge ancora Agata - era sempre con lei, anche quando uscivamo con altre amiche per un aperitivo, non la lasciava un secondo e lei era cambiata, si era incupita con quest’uomo che parlava di spiriti, di riti, di cose che non ho mai compreso». Quanto ci vuole a plagiare una persona? «A poco a poco Luana si è isolata, non rispondeva più ai messaggi né alle chiamate. E quando non l’ho più sentita ho iniziato a preoccuparmi così ho chiamato lo sciamano», prosegue l’amica della donna morta.

QUELLO STRANO “PRESAGIO”

Era il 18 gennaio, il giorno prima del ritrovamento dei cadaveri. «Gli chiesi come avesse fatto a non tornare dopo che anche lui non la sentiva da giorni, era agitato, ho avuto l’impressione che avesse paura ma che non fosse in realtà preoccupato. Mi disse - prosegue Agata – che sarebbe comunque dovuto tornare a Roma a prendere le sue cose ma che aveva timore di trovarle morte». Rosafio è stato rintracciato in provincia di Lecce la sera stessa del ritrovamento dei corpi, sarà ascoltato come persona informata dei fatti forse, chissà, proprio a seguito delle autopsie. Lui ha detto di essere scioccato da quanto accaduto, che Luana era la sua vita e che era tornato in Puglia solo per le vacanze di Natale. «Sarei tornato dopo la Befana - ha spiegato - ma ho avuto un terribile attacco di epilessia» che pare lo abbia costretto a procrastinare il rientro. Lui ma soprattutto l’ideatore di “Cubytrix” lasciano intendere che Luana fosse cambiata di suo, che soffrisse di depressione, «diagnosticata attenzione dal neurologo dello sciamano» precisa Agata, e che facesse uso di stupefacenti. In casa la polizia, però, a parte oggetti esoterici e flaconcini con liquidi ancora da analizzare non ha trovato droga e l’amica della donna concludendo precisa: «Luana aveva timore dei farmaci, si curava naturalmente, non si era neanche vaccinata contro il Covid non per posizioni ideologiche ma solo per paura di possibili effetti collaterali figuriamoci se poteva far uso di cocaina». Anche per questo, le uniche risposte certe potranno arrivare dall’autopsia e dagli esami tossicologici.

camilla.mozzetti@ilmessaggero.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
GUERRA
Mosca risponde ai tank di Berlino e Usa
Missili ipersonici sull'Ucraina, 11 morti
IL RETROSCENA
Alta tensione tra Washington e Berlino
sui tank Abrams e Leopard
LA STRATEGIA DEL GUARDASIGILLI
Giustizia, dialogo con i pm. Nordio:
«Confronto sulle riforme»
TRAGEDIA ALLE PORTE DI ROMA
Roma, tragedia nella notte: auto
si ribalta, morti cinque ragazzi
LA GIUSTIZIA
Meloni vede il ministro Nordio:
«Giustizia veloce è una priorità»
LE PROVE SCELTE
Maturità 2023, le prove scritte:
latino, matematica ed economia
LA POLITICA
Zelensky a Sanremo, Salvini:
«Spero resti festival musicale»
IL CASO
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara
LA STORIA
Le foto di Schumacher
in vendita a un milione
IL CASO
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
IL CASO
Assessore marchigiano morto
in vacanza a Marrakech a 61 anni
IL PROCESSO
Avvocato perseguitato dall’ex
della cliente: «Ti rovinerò la vita»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Angela Brandi, medici devono
rispondere di omicidio colposo
Fisco, il vice ministro Leo:
«Premi a chi è in regola»
Condannato per le emoji:
«Faccine come prese in giro»
Neonato morto soffocato, arrivano
nuove regole sull’allattamento
Salernitana, Iervolino triste:
«Ho speso 50 milioni»
Scuola, salari differenziati tra Nord
e Sud: è polemica su Valditara

SCELTE PER TE

Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
Istat: Sud verso il collasso,
intervenire con urgenza
Mozzarella «reale»
sottratta dal laboratorio:
tre lavoratori a giudizio

PIU' LETTE

LA STORIA
Vomito e vertigini all'improvviso:
«Ho pochi mesi di vita»
LA TRAGEDIA
Dimessa dall'ospedale, Angela muore:
«Un colpo di tosse, poi tanto sangue»
LA RICERCA
Scoperte a Napoli due proteine
per prevenire i tumori
LA STORIA
Tassista rifiuta 100mila euro
per i suoi 170 autografi
L'ANNUNCIO
Carmen Borriello, baby shower
da record con la diretta su TikTok
IL MALTEMPO
È di nuovo allerta gialla:
temporali, vento e grandine
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie