Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Marmolada crollo, i soccorritori: «Cadaveri irriconoscibili, corpi straziati»

di Flaminia Savelli
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 4 Luglio 2022, 10:10 - Ultimo agg. : 13:00
4 Minuti di Lettura

Sembrava una bomba. Poi una pioggia di ghiaccio e sassi che ha travolto per due chilometri tutto e non ha lasciato scampo alle 3 cordate di escursionisti che stavano salendo la Marmolada, lungo l'itinerario Punta Rocca. Il bilancio è pesantissimo - sei morti, 14 feriti e almeno 16 dispersi - e decine di testimoni che impotenti hanno assistito alla tragedia. Il seracco si è staccato proprio in prossimità del rifugio Capanna Punta Penìa: «È il giorno più brutto della mia vita. Siamo di fronte a una tragedia annunciata. È da giorni che sotto il ghiacciaio sento scorre dei veri e propri torrenti d'acqua: la Marmolada andava chiusa. Le alte temperature di queste settimane ne hanno seriamente compromesso l'accesso. E oggi ne abbiamo avuto la prova: un dramma accaduto peraltro di domenica alle 14, nel giorno-orario di punta assoluto. Basta, me ne voglio andare» commenta il titolare Carlo Budel, sconvolto e atterrito per quanto appena accaduto.

APPROFONDIMENTI
Marmolada, sei morti e 17 dispersi senza speranze 
Identificate due guide venete
L'esperto: «Addio nevi perenni nel 2035, questo rischio si conosceva»

Uno sfogo ininterrotto perché Budel ieri mattina nel suo rifugio ha accolto la maggior parte delle vittime. «Alcune le conoscevo. Una era mio amico, una guida alpina di Padova. Sono sconvolto. Mollo tutto».

Ma ligio al dovere fino all'ultimo, nonostante l'evacuazione di tutti coloro che fossero presenti in zona, è rimasto. Mentre i primi corpi sono stati recuperati nel primo pomeriggio e trasportati allo stadio del ghiaccio di Canazei per il riconoscimento: «Sarà molto difficile risalire alla loro identità, è stata una carneficina. I corpi martoriati dal ghiaccio e dai detriti sono irriconoscibili» spiega Michele Carpuso, tenente colonnello del Reparto Operativo dei carabinieri di Trento. Con le operazioni di recupero che riprenderanno questa mattina all'alba, se il tempo lo consentirà: «Molti erano senza documenti e poi dovremo procedere con il riconoscimento da parte delle famiglie. Inoltre, non siamo ancora in grado di accertare il numero dei dispersi - dice ancora il tenente colonnello Carpuso - la situazione è drammatica». 

C'è paura e angoscia negli occhi di chi ricorda quei drammatici istanti in cui i pezzi di ghiaccio sono scivolati giù dalla cima della regina delle Dolomiti. Gli uomini del Soccorso alpino dell'Alta Val di Fassa sono i primi arrivati in cima alla montagna: «Ci siamo trovati davanti ad uno scenario pazzesco - raccontano - blocchi di ghiaccio, sassi e quei corpi martoriati». Per oltre tre ore i soccorritori hanno scavato tra i sassi e i detriti cercando i dispersi: «Una scena terrificante» dice sconvolto un altro soccorritore appena arriva lo stop alle operazioni perché dalla montagna pezzi di ghiaccio continuano a scivolare verso valle perché il sistema è instabile: «Ho visto enormi massi, pietre e questi corpi senza vita». 

Video

E poi ci sono i racconti carichi di angoscia di chi ha vissuto a distanza ravvicinata la tragedia. La prima sopravvissuta alla valanga di ghiaccio e sassi, è una giovane escursionista, Anna: «Ho sentito un violento rumore, come una pioggia fortissima - racconta confusa pochi istanti dopo la valanga - Mi sono voltata e ho visto le persone davanti a me che venivano travolte. Erano almeno in sette, hanno iniziato a correre e a scappare. Ma è stata velocissimo, è venuto tutto giù come un'onda scura. Allora mi sono chinata cercando di coprirmi». E tanti erano i turisti al Capanna Punta Penìa: «Abbiamo sentito un rumore fortissimo, come il boato di un jet. Ci siamo voltati e abbiamo visto sei o sette persone che hanno cominciato a correre per scappare però è venuta giù un'onda nera velocissima che ha coperto tutto - dice sconvolto un altro escursionista - C'erano delle guide alpine che ci hanno calmato e hanno chiamato i soccorritori, ci hanno detto cosa fare».

La montagna è stata evacuata nel tardo pomeriggio. Solo un presidio dei vigili del Fuoco è rimasto in cima con le operazioni di recupero che riprenderanno oggi, all'alba: «Ma solo se il clima lo consentirà e se la montagna sarà stabile» ribadiscono i soccorritori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL VATICANO
Papa Francesco ricoverato al Gemelli:
è cominciato l'intervento chirurgico
IL FOCUS
Dai migranti al Pnrr: nuovo asse
per allineare Francia e Italia in Ue
IL VATICANO
Il Papa al Gemelli per un intervento:
resterà in ospedale una settimana
L'INCHIESTA
Conte e Speranza in tribunale,
archiviata l'inchiesta Covid
L'INCHIESTA
Navi e armi in Colombia,
perquisita casa D'Alema
L'ANNIVERSARIO
Frecce tricolori: “AM ringrazia l’Italia”
i sorvoli per i 100 anni dell’Aeronautica
L'EVENTO
Mattarella e Macron al Louvre
per la mostra «Naples in Paris»
LA MAFIA
Messina Denaro verso il ricovero
in ospedale per terapie e controlli
IL DELITTO
Veleno a casa di Impagnatiello:
«Sui social cercava come usarlo»
LA TRAGEDIA
La gamba incastrata tra gli scogli,
giovane chef muore in Sardegna
IL CASO
Bimba di un anno ingoia
i medicinali della mamma
LA GUERRA
Guerra Ucraina, enorme chiazza
di petrolio verso il Mar Nero

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti
I capolavori di Capodimonte al Louvre:
Napoli conquista Parigi con l'arte
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
Giuntoli via da Napoli,
sale il pressing su De Laurentiis

SCELTE PER TE

Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
Sabrina, l'altra vittima del killer:
«Manipolata nel depistaggio»
Volpe, le minacce dell’ex marito:
«Le farò fare una brutta fine»

PIU' LETTE

L'INCIDENTE
Autista del bus precipitato
indagato per omicidio stradale
IL VATICANO
Il Papa al Gemelli per un intervento:
resterà in ospedale una settimana
IL CASO
Ilary Blasi fuori dall'Isola?
«Berlusconi non è contento»
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA STORIA
Giulia, decisa e combattiva:
«Voleva solo voltare pagina»
L'INCHIESTA
D’Alema e Profumo indagati
per compravendita navi militari
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie