Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Marmolada, «Vieni anche tu sul ghiacciaio?», Davide Miotti e l'invito fatale alla moglie Erica Campagnaro. Lui morto, lei dispersa: avevano due figli

Marmolada, «Vieni anche tu sul ghiacciaio?», Davide Miotti e l'invito fatale alla moglie Erica Campagnaro. Lui morto, lei dispersa
Marmolada, «Vieni anche tu sul ghiacciaio?», Davide Miotti e l'invito fatale alla moglie Erica Campagnaro. Lui morto, lei dispersa
di Michelangelo Cecchetto
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 5 Luglio 2022, 12:53 - Ultimo agg. : 19:55
4 Minuti di Lettura

Le prime notizie sul fatto che tra i dispersi della tragedia della Marmolada ci fossero marito e moglie di Padova, molto conosciuta anche nel Trevigiano e nel Vicentino, sono cominciate a filtrare domenica sera, 3 luglio. La conferma ufficiale è arrivata ieri mattina, 4 luglio, e queste sono ore di straziante attesa per i familiari di Davide Miotti, 51 anni, e Erica Campagnaro di 44, entrambi di Cittadella. Le loro famiglie ora sono riunite nella villetta vicino agli impianti sportivi di Cittadella, con la figlia Karen, 24 anni, prossima alla laurea in Scienze farmaceutiche e un altro figlio sedicenne. La coppia era in cordata con altri due giovani veneti: Gianmarco Gallina ed Emanuela Piras. 

APPROFONDIMENTI
Marmolada, 7 morti: 4 droni cercano i 13 dispersi
«Sepolti sotto tonnellate di rocce e ghiaccio»
Marmolada, i nomi delle vittime e dei dispersi: Nicolò Zavatta, 22 anni, e ci sono altre due coppie venete
Marmolada, Riccardo Franchin: «Così sono scampato al crollo, ma i miei amici non ce l'hanno fatta»

 


LO STRAZIO
«Davide - raccontano i familiari di Erica - domenica doveva accompagnare una coppia sulla Marmolada. Ha chiesto anche a Erica di andare, così da essere due coppie. Non sappiamo altro. Siamo qui tutti in attesa di notizie. Sono dispersi, sappiamo che la situazione è particolare, che ora dopo ora le speranze vengono meno, però per ora ancora nessuno ha trovato i loro corpi». Nessuno a Cittadella vuole credere a quella che è purtroppo drammatica realtà. Davide, studi al liceo scientifico, è appassionato di montagna da una vita e ne ha fatto la sua professione attraverso il negozio di articoli sportivi Su e giù sport, prima a Cittadella e da qualche anno a Belvedere di Tezze (Vicenza), vendendo prodotti di elevatissimo livello.
Il negozio è aperto dal martedì al sabato, perché gli altri due giorni della settimana sono dedicati alle uscite prenotate. Davide infatti è guida alpina: molti si affidano a lui per consigli ed ascese, molte delle quali ben documentate nel suo profilo Facebook.


LA PREMONIZIONE
Proprio tra i commenti, letti a posteriori, due post relativi alle uscite sulla Marmolada sembrano una premonizione. Uno del 19 giugno scorso: Giornata fotonica in Marmolada... Giù per la Normale già in pietose condizioni agostane. Il 12 luglio di un anno fa una foto del ghiacciaio e il commento: Movimento lento e costante. Da esperto, Davide si era accorto che l'ambiente non era come avrebbe dovuto, ma la sua competenza e la sua professionalità, riconosciute da decine e decine di persone che con lui hanno imparato e gustato la magia delle scalate e della montagna, questa volta non sono bastate.


L'ESPERIENZA
«Mio fratello ha un'esperienza di trent'anni di montagna ed è sempre stato molto attento - spiega Luca Miotti - Sarebbe interessante sapere se c'è una autorità che avrebbe dovuto vigilare sulla situazione della Marmolada, accorgersi ed avvisare del pericolo così da bloccare gli accessi. Risulta disperso, al momento noi familiari non siamo informati di nessun ritrovamento e non abbiamo effettuato nessun riconoscimento». Si spera in quello che ora dopo ora prende la forma di un miracolo. E se il peggio dovesse essere avvenuto, «allora che l'amata montagna restituisca ai familiari Davide ed Erica» pregano gli amici.

LA FAMIGLIA
Davide è terzogenito. Ci sono la sorella Antonella ed il fratello Luca. Papà Matteo è mancato diversi anni fa, c'è la mamma Giulia Frugoni. La casa di famiglia è in centro storico.
Erica, diplomata in ragioneria, lavora nello Studio Pierobon in centro a Cittadella. Seconda di quattro sorelle, Debora, Silvia e Martina, e poi i genitori Severino e Alida Franceschetto, la famiglia vive a Pozzetto di Cittadella. Anche lei è dinamica ed attiva, ed ancor più a fianco del marito nelle uscite in montagna. Veramente una coppia: fattI l'uno per l'altra. Simpatici, cordiali, Erica un po' più riservata. Fosse rimasta a Cittadella si sarebbe salvata. Ma il destino li ha portati assieme anche questa volta. Passione pura, la loro. Numerose le vette raggiunte uno accanto all'altra. Tutta la famiglia è associata al Club alpino italiano.

LE FAMIGLIE
Sono famiglie per bene i Miotti ed i Campagnaro, molto stimate. A cavallo tra il Padovano, il Vicentino e il Trevigiano Davide ed Erica sono conosciuti non solo per l'ampia rete di amicizie ma anche per le loro professioni che li portano a contatto con molte persone. Quelle che - come tutti - non vogliono credere all'accaduto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GOVERNO USA
Trump a processo per frode:
«È una caccia alle streghe»
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
IL CASO
Strage di Ustica, il Copasir
domani sentirà Giuliano Amato
LA SENTENZA
L'eurodeputata azzurra Comi
condannata a 4 anni e 2 mesi
LE PREVISIONI
Anticiclone africano,
ancora caldo anomalo
LA GUERRA
Ucraina, Tajani arrivato a Kiev
insieme con gli altri ministri Ue
IL PREMIO
Premio Nobel per la Medicina
a ​Katalin Karikó e Drew Weissman
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
L'ISTITUZIONE
Psicologo di base, Graziano (Pd):
avviato iter alla Camera
L'INCIDENTE
Incidente in Ferrari in Sardegna,
morti carbonizzati due passeggeri
L'INCIDENTE
Moto contro auto a Conversano:
muore 17enne, grave l'amico
IL DRAMMA
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Spari di camorra contro i rom,
il killer voleva la strage dei bimbi

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
L'ESERCITAZIONE
Sisma, prove di fuga
tra il 9 e il 15 ottobre
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie