Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Massimo D’Alema indagato a Napoli, nel fascicolo gli audit di Fincantieri e Leonardo

Spunta una tangente da 80 milioni di euro, da dividere in parti eguali agli italiani e ai colombiani

L'ex amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo e l'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema
L'ex amministratore delegato di Leonardo Alessandro Profumo e l'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema
Leandro Del Gaudiodi Leandro Del Gaudio
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Giugno 2023, 07:00 - Ultimo agg. : 16:00
3 Minuti di Lettura

Non gli hanno sequestrato il cellulare, ma - dato il rapporto di rispetto reciproco - è stata effettuata una copia del contenuto remoto degli smartphone. Parte da qui l'inchiesta che vede coinvolti l'ex ministro degli esteri Massimo D'Alema, il manager di Leonardo Alessandro Profumo e l'ex direttore generale di Fincantieri Giuseppe Giordo. Screening su mail, chat, archivi, per verificare quanto regge l'ipotesi che tiene in piedi l'inchiesta napoletana su un presunto caso di corruzione internazionale aggravata sull'asse Roma-Bogotà. Come è noto, le indagini puntano a verificare se fosse stata approntata una tangente da 80 milioni di euro, da dividere in parti eguali - agli italiani e ai colombiani - nell'ambito della compravendita di navi, aerei, sommergibili. Apparati bellici costruiti in Italia, destinati al mercato colombiano, con la mediazione di uno studio di Miami che sarebbe stato indicato dall'ex ministro degli Esteri ed ex premier D'Alema. E non è l'unico spunto su cui sono in corso le indagini. Agli atti anche lo stralcio di una videochat pubblicata mesi fa dal quotidiano La Verità, uno stralcio di una call che è stato acquisito ieri dalla Digos napoletana guidata dal primo dirigente Antonio Bocelli, sotto il coordinamento dei pm Pavia, Piscitelli e dell'aggiunto Milita. E c'è dell'altro. Si lavora anche sugli audit interni, prodotti in questi mesi da Leonardo e Fincantieri, quando avevano cominciato a circolare le notizie legate al caso della compravendita tra Italia e Colombia. 

APPROFONDIMENTI
D’Alema e Profumo indagati a Napoli per una compravendita di navi militari con la Colombia
Codice appalti, gare sì ma non per tutti: Anac dimezza le stazioni
Camilla Marianera, la praticante avvocato e la talpa in Procura: 300 euro per informazioni e intercettazioni

Non una, dunque, ma tre indagini si sono occupate dell'affaire internazionale. L'accertamento svolto da Fincantieri ha prodotto come effetto l'allontanamento del direttore della divisione navi militari mentre a Leonardo non ci sono state rimozioni formali ma alcune funzioni apicali sono comunque state sostituite. L'audit interno dell'azienda, secondo quanto si apprende, non avrebbe rilevato elementi penalmente rilevanti ma avrebbe infatti fatto emergere alcune criticità dal punto di vista procedurale. Un esito, quello dell'audit, che sarebbe stato inviato mesi fa alla Procura partenopea. Fatto sta che in queste ore, la Digos ha acquisito per lo più materiale informatico e sarà ora l'analisi di quei dati raccolti da computer e altri dispositivi a fornire eventuali indizi sulla presunta maxi mazzetta da 80 milioni di euro (40 milioni per ciascuna delle due commesse) che, secondo gli investigatori, si sarebbero dovuti suddividere le cosiddette componenti l'associazione quella italiana (composta da otto persone) e quella colombiani che vedrebbe coinvolti Edgardo Fierro Flores (capo del gruppo di lavoro per la presentazione di opportunità in Colombia), Marta Lucia Ramirez (ex ministro degli esteri e vicepresidente della Colombia), German Monroy Ramirez e Francisco Joya Prieto (entrambi delegati della seconda commissione del Senato della Colombia) e anche altri in corso di identificazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL RETROSCENA
Migranti, così Berlino dà il via libera
alle intese Ong-scafisti. Aut aut dell'Italia
GUERRA UCRAINA
Romania accusa Mosca:
«Violazione nostro spazio aereo»
CASTEFIORENTINO
Klodiana uccisa, l'ex marito
trovato morto in un bosco
LA GIORNATA
Putin incarica ex comandante
Wagner di formare nuovi volontari
L'EMERGENZA
Migranti, è alta tensione:
l’Italia frena sulle Ong
LA GUERRA
Ucraina, nuovo drone iraniano
«impossibile da intercettare»
LA GIORNATA
Migranti, von der Leyen e Macron
con l’Italia: «Altolà alla Germania»
IL CASO
Giudici “liberano” tre migranti, il Viminale:
«Impugneremo il provvedimento»
IL DRAMMA
Malore mortale mentre
è alla guida, travolge pedoni
LA GUERRA
Flop dei carri armati Abrams?
«Scivolano sulla neve»
IL DRAMMA
Bimbo di 10 mesi muore all'asilo:
non si è risvegliato dal sonnellino
L'INCIDENTE
Pedone travolto da una moto
Harley Davidson: è in coma

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
Sisma, prove di fuga tra il 9 e il 15 ottobre:
«Useremo il sistema di allarme IT-Alert»

SCELTE PER TE

La pagella: Ostigard sicurezza
ma Lindstrom delude
Ucraina, nuovo drone iraniano
«impossibile da intercettare»
Dagli States a Baronissi
alla ricerca delle origini

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
IL LUTTO
Napoli, morto Frank Carpentieri
addio al dj di «Made in Sud»
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
L'EMERGENZA
«L'Ingv non collega
il bradisismo a un'eruzione»
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie