Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Primo Piano
  • Cronaca
Il Mattino

Massimo Galli indagato, concorsi universitari truccati. «Favorì assunzioni e falsificò verbale»

Inchiesta sulle iscrizioni alle università, 24 docenti indagati

Massimo Galli è indagato: concorsi universitari truccati, accusato di corruzione e abuso d'ufficio
Massimo Galli è indagato: concorsi universitari truccati, accusato di corruzione e abuso d'ufficio
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 5 Ottobre 2021, 12:22 - Ultimo agg. : 20 Febbraio, 19:19
5 Minuti di Lettura

Decine di bandi truccati per l’assegnazione di cattedre da professore o di titoli da ricercatore, prevalentemente presso la Statale di Milano, l’università Bicocca e l’ospedale Sacco. L’inchiesta sulla nuova concorsopoli lombarda ha travolto anche il virologo milanese Massimo Galli, primario del reparto di Malattie infettive al Sacco di Milano, professore ordinario presso il dipartimento di Scienze biomediche della Statale, in pensione da pochi giorni e diventato praticamente una star durante i giorni più caldi della pandemia da Coronavirus. Il suo nome è nella lista dei 33 indagati per accuse che, a seconda delle posizioni, vanno dall’associazione a delinquere alla turbativa d’asta e al falso. Sotto inchiesta c’è anche un altro noto virologo: Massimo Andreoni, ordinario alla Sapienza di Roma, direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e primario al policlinico Tor Vergata. Andreoni, è accusato di falso in concorso con Galli e altri colleghi, come componente della commissione giudicatrice nel concorso bandito nel luglio 2020 per la scelta di un professore di seconda fascia all’università di Torino.

APPROFONDIMENTI
Vaccini Covid, Massimo Galli: «Il traguardo è vicino: sbagliato mollare ora»
«Virologi in tv solo se autorizzati», i professionisti insorgono: «È censura». Bassetti: «No al bavaglio»
Galli furioso a Cartabianca contro due medici no vax: «Pozzo di ignoranza, non hanno mai curato nessuno»

Galli contro la possibile censura dei virologi in tv: «È una panzana»

Massimo Galli indagato (con altri docenti)

I reati, secondo i pm milanesi, sarebbero stati commessi soprattutto durante il primo lockdown del marzo 2020. Insieme ai due virologi, sotto inchiesta ci sono professori universitari, dirigenti pubblici legati alla politica, ricercatori. Nel decreto di perquisizione notificato questa mattina dal Nas agli indagati viene ipotizzato anche un episodio di corruzione a carico del professore di Medicina e chirurgia Riccardo Ghidoni: avrebbe ricevuto lavori odontoiatrici per un valore di circa 10 mila euro in cambio di favori. Gli inquirenti descrivono uno spaccato «sconcertante» - annotano nel decreto - e sostengono che «gran parte dei concorsi banditi sono stati oggetto di condotte di addomesticamento. Trattasi di collusioni e altri metodi di turbativa che hanno inquinato sistematicamente la regolarità delle procedure di selezione in esame, sostituendo logiche clientelari al metodo meritocratico e al principio di imparzialità, che dovrebbero orientare le scelte dell’amministrazione pubblica per espresso dettato costituzionale».

Massimo Galli è indagato, concorsi universitari truccati. «Favorì assunzioni e falsificò verbale»

Le indagini

Dalle indagini dei pm Carlo Scalas e Luigi Furno emergono diverse strategie irregolari per pilotare le procedure e le assegnazioni: controllo della composizione della commissione giudicatrice, criteri di valutazione pensati per favorire un determinato candidato, addirittura «minacce velate o con promesse di future utilità» per scoraggiare i contendenti. A fare scattare l’inchiesta, un esposto presentato alla questura di Pavia il 26 aprile 2018 nel quale si denunciava «un sistema di mercanteggiamento» per le iscrizioni al corso della facoltà di Medicina dell’Università Statale di Milano. A Galli - accusato dai pm anche di associazione a delinquere - vengono contestati quattro capi d’imputazione. In concorso con Claudio Mastroianni, primario di Malattie infettive dell’Umberto I di Roma, avrebbe falsificato un verbale di «valutazione dei candidati»: il documento risulta approvato ufficialmente la mattina del 14 febbraio 2020, ma, secondo i magistrati, sarebbe stato compilato da Galli successivamente, in accordo con il candidato che avrebbe poi ottenuto il posto di professore associato. Per questa vicenda risulta indagata anche la segretaria del virologo. C’è poi un’ipotesi di turbativa d’asta in concorso con Alessandro Visconti, ex assessore leghista di un comune in provincia di Varese e attuale direttore generale dell’ospedale Luigi Sacco. Insieme a loro è indagata anche Manuela Nebuloni, ordinario del Dipartimento di Scienze Biomediche alla Statale nonché direttore dell’Unità operativa complessa (Uoc) di Anatomia patologica sempre al Sacco. La turbativa riguarderebbe la procedura di assunzione di quattro dirigenti biologi presso il reparto di Malattie infettive, nel giugno 2020: sarebbe stato predisposto un avviso pubblico modellato sulle caratteristiche di due candidate da favorire. Galli avrebbe anche deciso la composizione della commissione giudicatrice.

Vaccino, i dubbi di Galli: «Terza dose a tutti mi lascia perplesso, bisogna valutare l'efficacia»

Un piano non andato in porto, secondo i pm, grazie all’opposizione dalla professoressa Maria Rita Gismondo, titolare del laboratorio di microbiologia dell’ospedale. Per l’accusa, Galli avrebbe anche lavorato per far vincere un concorso per un posto da professore di ruolo alla Statale a Gianguglielmo Zehender, suo stretto collaboratore: si sarebbe mosso insieme a due colleghi per ottenere «l’allontanamento di altri potenziali candidati e la predisposizione di un bando che potesse esaltare il curriculum» del suo favorito. Avrebbe quindi ritagliato «il bando sul profilo» del vincitore - si legge sempre nel decreto di perquisizione - «facendo predisporre un medaglione - cioè la tipologia di impegno scientifico richiesta dal bando, ndr - che potesse favorirlo». Il quarto capo d’accusa riguarda un’ipotesi di falso, commessa durante una trasferta a Torino come membro di commissione per aggiudicare un posto di professore di seconda fascia presso il dipartimento di Scienze Mediche all’università. In concorso con Galli sono indagati anche Giovanni Di Perri, ordinario a Torino, Andreoni, componente della commissione e Claudio Maria Mastroianni, anche lui commissario, ordinario a La Sapienza di Roma, direttore del dipartimento Malattie infettive al policlinico Umberto I e vicepresidente della Società italiana di Malattie infettive e tropicali (Simit).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL GOVERNO USA
Trump a processo per frode:
«È una caccia alle streghe»
L'IMMIGRAZIONE
Emergenza migranti, ira Meloni:
«Basita dalla sentenza di Catania»
IL CASO
Strage di Ustica, il Copasir
domani sentirà Giuliano Amato
LA SENTENZA
L'eurodeputata azzurra Comi
condannata a 4 anni e 2 mesi
LE PREVISIONI
Anticiclone africano,
ancora caldo anomalo
LA GUERRA
Tajani a Kiev con i ministri Ue:
«Russia pronta a testare missile»
IL PREMIO
Premio Nobel per la Medicina
a ​Katalin Karikó e Drew Weissman
LA POLITICA
Il mercato dei politici
inseguendo un seggio Ue
L'ISTITUZIONE
Psicologo di base, Graziano (Pd):
avviato iter alla Camera
IL DRAMMA
Va a pregare da Padre Pio:
morta in chiesa durante la messa
L'INCIDENTE
Incidente in Ferrari in Sardegna,
morti carbonizzati due passeggeri
L'INCIDENTE
Moto contro auto a Conversano:
muore 17enne, grave l'amico

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Cadavere in mare
«È Manuel Cientanni»
Scosse nei Campi Flegrei:
«Magma a bassa profondità»
Stop al terzo mandato,
De Luca contro i dirigenti Pd
Edoardo e Silvana, i volontari
traditi da un sorpasso
Garcia, ecco il Real Madrid
sette anni dopo l'esonero
Bimbo di 11 mesi morto nel nido,
maestre indagate per omicidio

SCELTE PER TE

Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Travolge e distrugge una famiglia,
era sotto l'effetto della cocaina
Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap

PIU' LETTE

LA CONFESSIONE
Romina Power a Verissimo:
«Al Bano? Qualcosa rimane»
IL BRADISISMO
Forte scossa di terremoto alle 15.33
avvertita a Napoli e Pozzuoli
L'INCIDENTE
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
CAMPI FLEGREI
Pozzuoli, altre
due scosse nella notte
IL CASO
13 euro per l'uniforme al lavoro,
si licenzia: «Me ne vado»
IL RACCONTO
Lino Banfi: «Ecco come
mi sono liberato dei debiti»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie